Capitolo

 1    12|     pose quello del generale De Medici, ossia del generale che
 2    12| fiammiferi, il buon generale De Medici preferì adottare l'abito
 3    13|       consigli che gli davano i medici, e degli annunzi che leggeva
 4    27|        giornalisti, scienziati, medici, ballerini, automobilisti,
 5    28|    ormai dimostrato che siano i medici ad inventare e propagare
 6    28|   Tadino, ignorante com'erano i medici del suo secolo, chiama peste
 7    28|         a quel tempo due grandi medici, il nominato Alessandro
 8    31| scrittori meno importanti, o di medici meno celebrati.~ ~Però la
 9    31|    salute pubblica. Del resto i medici, ogni tre o quattr'anni,
10    31|  chiamata malattia del sonno, i medici vollero sezionare il cervello
11    31|     condotto al Manicomio.  i medici gli scoversero un bubbone
12    31|        continui sforzi d'alcuni medici autorevoli per lanciare
13    31|       città, per dar da fare ai medici. La folla e il furore andavan
14    33| Valentino. E quando seppe che i medici avevano assassinato il divino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License