Capitolo

 1     5|        col becco due picchi di martello. A quel suono risposer di
 2     8|     andò a tirare la campana a martello. Ton, ton, ton, ton; i contadini
 3     8|   svegliano: «Cos'è? campana a martello! fuoco? ladri? banditi?...»~ ~
 4     8|       rintocco della campana a martello - ton, ton, ton, ton, -
 5     8| mettersi a tirare la campana a martello? Tornate a casa, figliuoli;
 6    27|      Emanuele (prozio di Carlo Martello), così attivo ne' maneggi
 7    28|      preso tra l'incudine e il martello del nazionalismo egiziano,
 8    33|       qui vicino una campana a martello. - disse don Rodrigo al
 9    33|   orecchio. Portò la campana a martello, e se ne andò, mentre il
10    33|        a scuotere la campana a martello purché venisse il Griso
11    33|    suona di nuovo la campana a martello. «Che ti pigli un canchero!»
12    33|        bottone della campana a martello, che suonava a distesa.~ ~
13    33|       pose mano alla campana a martello. Sùbito comparve il Griso,
14    38|       a non tenere in mano, il martello delle porte, a non attaccarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License