IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letti 4 lettiga 1 letto 42 lettore 14 lettori 18 lettrici 1 lettura 8 | Frequenza [« »] 14 entrare 14 facendo 14 giro 14 lettore 14 libri 14 mal 14 martello | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze lettore |
Capitolo
1 Int| scrivere, da letterato, da lettore, da osservatore d'uomini, 2 Int| immaginazione, al sogno del lettore, il quale, talvolta, sarebbe 3 Int| di voltare una pagina, il lettore segnava in matita sul margine 4 1| inglese.~ ~Don Abbondio (il lettore se n'è già avveduto) non 5 5| governatore di Milano?~ ~Il lettore sa che in quell'anno si 6 9| opportuno che noi diamo al lettore alcuni schiarimenti su la 7 20| che dovrete fare.~ ~Se il lettore si ricorda di quello sciagurato 8 27| non si limitava a questo. Lettore appassionato del gran Martin 9 27| dubitare se veramente il lettore abbia una gran voglia d' 10 27| dei quali certamente il lettore s'interessa di più (ma lei 11 31| consumato contro la pazienza del lettore, il quale, rileggendo Cervantes, 12 35| XXXV~ ~ ~ ~S'immagini il lettore la casa di donna Prassede, 13 37| abbiamo di condurre il nostro lettore alla fine del presente capitolo, 14 38| dimenticammo di notificare al lettore la sua presenza; - omissione