Capitolo

 1     4|          Lodovico tenendo la sua destra, l'altro la mancina. Accostati
 2     4|         di cedere al bastardo la destra, né quest'ultimo di scansarsi
 3     5|         una delle panche poste a destra e a sinistra del portone
 4     5|      della sua potenza. Alla sua destra sedeva quel conte Attilio,
 5     5|          duello per difendere la destra del suo bassotto?~ ~- Ma
 6     8|         lucerna, ghermito con la destra il tappeto del tavolino,
 7     8|          levò, si mise la scarpa destra sul piede sinistro, quella
 8     8|       quella sinistra su la mano destra, ne bevve un goccio, scrisse
 9     8|     andava avvicinando alla riva destra dell'Adda.~ ~ ~ ~
10    12|       cannone (alla crema) nella destra, e una ciambella (col buco)
11    13|        pezzi, per distribuirlo a destra e a sinistra in ringraziamento
12    14|         sbandarsi, a diramarsi a destra e a sinistra, per questa
13    14|        la contessa, ch'era assai destra nel consolare pene d'amore,
14    25| Manoscritto non dice se fosse la destra o la sinistra, e, come d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License