Capitolo

 1   Int|      questi il celebre: «Addio monti sorgenti dall'acque» - ed
 2   Int| contadinella che lascia i suoi monti.~ ~Poveri noi se questa
 3   Int|       catene non interrotte di monti, tutto a seni...».~ ~Ma
 4   Int|       quelli del Foscolo e del Monti; i quali, entrambi, avrebbero
 5     1|       catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi,
 6     1|       catene non interrotte di monti, le quali, se si fossero
 7     8|   pianse segretamente.~ ~Addio monti sorgenti dall'acque ed elevati
 8    14|       al terzilio con Vincenzo Monti e con Lorenzo Mascheroni.~ ~
 9    15|       giuoco (del Foscolo, del Monti e del Mascheroni) andava
10    20|   fuori da un'aspra giogaia di monti, ed è, non si saprebbe dir
11    29|        pericoli dappertutto. I monti non eran sicuri: già s'era
12    33|       maliardo~ ~«Buon giorno, monti sorgenti dall'acque ed elevati
13    33|       gobba a levante, sovra i monti sorgenti dall'acque, sovra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License