Capitolo

 1     2|                Ma che le salta in mente, mio bravo signor curato!~ ~-
 2     2|      uscio aggiunse:~ ~- Tenete a mente, figliolo, che a prender
 3     8|          Che diavolo è saltato in mente a quel citrullone d'Ambrogio
 4    17|        luogo; e siccome nella sua mente cominciavano a suscitarsi
 5    18|           Rodrigo veniva bensì in mente di chieder l'aiuto d'un
 6    19|       tale ordine fosse venuto in mente al Padre Provinciale di
 7    23|      Abbondio - «Cosa le viene in mente di mandarmi a figurare tra
 8    24|           togliessero ben bene di mente: questo mai e poi mai!~ ~-
 9    27| presentava, lei a dire orazioni a mente, o fare con le mani gli
10    27|       spalle. In tal modo, che la mente di Lucia non s'accorgeva
11    28|            Sua Eccellenza, con la mente tutta presa dall'assedio
12    38| offrendole, se il Manoscritto non mente, la successione di Perpetua,
13    38|       proverbio: «Buon sangue non mente».~ ~E noi rendiamo onore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License