IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] linea 2 lineamenti 1 linee 1 lingua 13 linguaggio 7 lingue 6 linguisticamente 1 | Frequenza [« »] 13 infatti 13 intenzione 13 lettera 13 lingua 13 maestro 13 mente 13 mille | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze lingua |
Capitolo
1 Int| e noioso, d'un testo di lingua accademico e pesante, d' 2 Int| ancora con la questione della lingua? No, grazie! L'italiano 3 Int| grazie! L'italiano è una lingua bisbetica; i Toscani la 4 Int| che la questione della lingua sarà risolta da un umorista.~ ~- 5 3| non abbia tanti peli su la lingua! si spieghi con un esempio...»~ ~- 6 3| umida della sua dolcissima lingua, poi gli mormorò con un 7 5| da venire in aiuto della lingua (?) quando questa non bastasse.~ ~ 8 8| disse Agnese, per cui la lingua toscana suonava più fiera 9 22| cotesti dottori avevan la lingua talmente lunga, che s'egli 10 28| essere state pronunziate in lingua spagnola, noi crediamo opportuno 11 29| confabulando tra loro in lingua ostrogota. Al solo vederli, 12 33| lo gridava in milanese, lingua che non è conosciuta nel 13 38| cavallo tirar fuori, la lingua, suppose potesse aver sete,