Capitolo

 1   Int|     che lascia i suoi monti.~ ~Poveri noi se questa fosse ancora
 2     7|      la fine di tutti i mariti poveri d'una moglie bella.~ ~-
 3     7|      che la si faccia de' miei poveri consigli? Ma ora vien tardi,
 4    13|       pubblicità per la quale (poveri in canna sì, ma integerrimi
 5    13|        appese il telefono.~ ~I poveri magistrati, con gli occhi
 6    13|     veder nudo un vicario.~ ~I poveri magistrati, più non sapendo
 7    20|      al giorno». - «Soccorri i poveri; astienti dal turpiloquio;
 8    23|       e lei?~ ~- Si tira  da poveri vecchi.~ ~- Tanto piacere
 9    29| CAPITOLO XXIX~ ~ ~ ~Qui, tra i poveri spaventati, troviamo persone
10    31|    alla Sanità, quasi nulla ai poveri, una parte ai propri amici
11    38|       lor tornaconto, tranne i poveri morti, che però stanno meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License