Capitolo

 1   Int| becchini si tengono tuttora al corrente del movimento letterario
 2     1|    letto.~ ~Ma quella sera, la corrente essendo venuta meno per
 3     5|    vivere a Lecco, era male al corrente della situazione politica.~ ~-
 4    13|       frattanto il guasto alla corrente, e Renzo, attaccatosi al
 5    17|         un acciottolìo d'acqua corrente.~ ~Sta in orecchi; n'è certo;
 6    17|  barchetta venire in su per la corrente, maneggiata da un abile
 7    26|    amor di Dio! Nel linguaggio corrente si usano chiamar vergini
 8    27|    titolo di deposito in conto corrente, fino alla sentenza dell'
 9    27|    tutti, egli, per tenersi al corrente, si era fatto socio del
10    33|     padre Bonaventura.~ ~L'uso corrente, nel 600, voleva che i banchieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License