Capitolo

1     8| ohimè! l'ignoto schiudeva le porte dell'esilio dinanzi alla
2     9|     con la sua Trikappa alle porte di Milano, lo buttò nel
3    14|     di vicoli bui, dov'erano porte segrete; chi, in cerca d'
4    27|   piacesse, e ad aprirgli le porte, ed a strizzargli l'occhio
5    28|      morti. L'affluenza alle porte del Lazzaretto era enorme;
6    28|    aprendo all'assediante le porte della città quant'eran larghe,
7    31|     della città si videro le porte delle case e le muraglie,
8    38|   spesso levava d'assalto le porte già fuor dai gangheri e
9    38|      mano, il martello delle porte, a non attaccarmi un campanello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License