IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
6019 15| il favore di coprirsi le pudende.~ ~- E perché? - domando 6020 36| di estrarre, supplicava, pudica, tendendo le due braccia:~ ~- 6021 21| avvertì Lucia, divenendo pudicamente rossa, e tirandosi l'orlo 6022 18| qualche volta forse, quel pudore così delicato, così ombroso, 6023 13| puedes.~ ~- Osterias! non puedo! - rispose il brumista.~ ~- 6024 1| esempio nel Tavoliere delle Puglie, dove i laghi sono oggetti 6025 5| tromboni, scimitarre, daghe, pugnali, mitragliatrici: insomma 6026 20| urgent de madame l'Abbesse: puis je vous montrerai la direction, 6027 3| divenne tosto mansueto come un pulcino, mentre su la bocca gli 6028 24| vedeste, non domando che di pulire le scarpe al mio prossimo 6029 6| uno zerbino di ferro per pulirsi i piedi.~ ~E mentre il fracasso 6030 25| sentiva la coscienza del tutto pulita.~ ~Ma il Cardinale, visto 6031 26| il meno tirato e il più pulito.~ ~- Iddio lo benedica, 6032 Int| per un istinto supremo di pulizia, si fece via la polvere 6033 33| Guardò anche lui; vide un pulpito, e dal parapetto di quello 6034 25| di doverne avere per una pulzella così poco assennata com' 6035 6| armata di spiedi, forche, pungoli e bernaschi gli faceva scorta, 6036 10| distaccamento a Monza per punirlo d'aver osato guadagnargli 6037 25| ingoiata, fu allora che, puntando l'indice contro Catilina, 6038 33| nuovo non so che veniva a puntàrglivicisi nel luogo medesimo. Quelle 6039 13| viso, stendeva le braccia e puntava i pugni come se volesse 6040 12| pance, i calcagni su le punte de' piedi, le rotule ne' 6041 3| interstizio della bocca la puntina umida della sua dolcissima 6042 13| Il Vicario! Il tre puntini! Il Gran Serpente. Lo vogliamo 6043 Int| e finivano, con assoluta puntualità, per l'anniversario delle 6044 33| egli sentivavicisi una puntura dolorosa, e come pesante. 6045 Int| incide, ma sempre medica le punture de' suoi strali, anche quando 6046 33| Questa sera prenderò un purgante».~ ~Non aprì bocca per tutto 6047 26| quale, se aveva peccati da purgare, trovò quel giorno una penitenza 6048 20| esercizi spirituali per purgarsi del nuovo peccato.~ ~Quando 6049 1| nell'attesa che il senator Puricelli voglia decidersi a pavimentarle, 6050 Int| Mondella i fiori ubbriacanti e purpurei del mortifero oppio, ma 6051 3| rimaneva impresso il cerchio purpureo delle labbra di Lucia. E 6052 33| presentarsi a lei, quando putacaso l'avesse ritrovata, sotto 6053 9| il proprio bàlio, o padre putativo, se incesto proprio non 6054 21| signore, madamigè....~ ~- Qa. se voit au premier coup 6055 14| trovarsi acquirente d'un quadro del Giorgione per 26 lire, 6056 24| così tutti i suoi famigli e quadrupedi, avean da essere chiercuti.~ ~ 6057 | quae 6058 9| disse:~ ~- Chillu sta uno quaglione ca me fra mmorì o' core 6059 36| tanto? È un mestiere comodo, qualchevolta lucroso.~ ~- Allora siete 6060 7| con l'aria di chi abbia qualcos'altro da dire, ma non voglia 6061 | qualcun 6062 | qualcuna 6063 | qualvolta 6064 28| esponevano panettoni in quantità, infischiandosi altamente 6065 | Quantunque 6066 19| Rimini, a predicarvi la Quaresima, come fu il caso che avvenne 6067 19| ripose il breviario, il suo quaresimale, e il pane del perdono, 6068 28| non inferiori quelli del Quartetto, esponevano il cartello: 6069 32| interminabile nei nuovi quartieri affinché, oltre la fatica, 6070 31| smodato degli affitti per ogni quartierino piccolo e malsano, l'adulterazione 6071 14| poi un altro mezzo, poi un quartuccio ancora, la sbornia incominciò 6072 17| macchie più alte, di pruni, di quercioli, di marruche. Seguitando 6073 | quia 6074 Int| suo livello normale, cioè quietista e borghese, cromolitografico 6075 21| riprese a dire per la quarta o quinta volta, - ma per un amico 6076 Int| donna, ignorava i quattro quinti di ciò che può essere polvere 6077 | quis 6078 Int| che se n'infischia di tali quisquilie, e adopera l'italiano dei 6079 5| sta desinando.~ ~Regnava quivi un grande silenzio, e un 6080 | quo 6081 | quod 6082 | quoque 6083 5| oppure con la sterlina a quota 90, mantengono sempre gli 6084 25| pronunziò la celebre frase: «Quousque tandem, Catilina, abuteris 6085 Int| non vengon forse tutti i rabberciatori di scene a trarne libretti 6086 34| nomi, da non poter affatto raccapezzàrvisi, nemmeno con l'aiuto d'una 6087 33| e ben nel suo letto, si raccapezzò che tutto era stato un sogno, 6088 28| Completo, quando riuscivano a raccattare cinque o sei passeggeri.~ ~ 6089 24| l'Innominato di sua man raccattollo e fuori dalla stalla portollo. 6090 Int| comicità fondamentale che si racchiude nelle cose umane e in quelle 6091 38| in linguaggio fiammingo; raccoglie quel pezzo di legno e lo 6092 15| Renzo; e andava di fatti raccogliendo qua e là i panni sparsi 6093 7| premunire i luoghi minacciati, a raccoglier le truppe, a dar nuovi ordini, 6094 29| albergo a piè della valle, per raccogliervi le torme di forestieri. 6095 31| d'imposte; e, di quel che raccoglievano, davano un po' alla Sanità, 6096 37| Poi corse in ufficio, vi raccolse alcuni ordini, e diede una 6097 27| pioggia e sul bel tempo, sul raccolto dei bachi da seta e su le 6098 13| battendo palma a palma, raccomandandosi a Dio e a' suoi servitori, 6099 27| secondo i momenti. Il papa raccomandava il Nevers (che non sappiamo 6100 8| frattanto questa lettera di raccomandazione per il padre Bonaventura 6101 38| perdere l'elasticità.~ ~- E mi raccomando, - aggiunse l'ex-baritono, - 6102 38| Sì, ma non troppo, - raccomandò il vulcanizzatore, -perché 6103 38| anche un pochino a chi l'ha raccomodata.~ ~Ma se invece fossimo 6104 33| Milano? Impossibile!~ ~- Così raccontano... Io poi non ne so niente. - 6105 3| mani vote da que' signori. Raccontategli tutto l'accaduto, e vedrete 6106 3| subito...~ ~- A chi hai raccontato? - domandò Agnese, in grande 6107 17| senza molta commozione, gli raccontò la dolorosa istoria.~ ~- 6108 24| non me l'aspettavo!».~ ~Si raccosta la camicia, si assesta un 6109 Int| Firdusi, Laurent Tailhade o Rachnân Kayil.~ ~Egli non mostrò 6110 3| Cristoforo, lo sdegno d'Agnese si raddolcì.~ ~- Ma perché non raccontar 6111 11| esclamò don Rodrigo, di sùbito raddolcito, certo pensando che le perle 6112 13| feroce e più rumoroso, e raddoppiare i picchi, preso da un nuovo 6113 21| donna; e con premura almeno raddoppiata si fece ad accompagnarla 6114 31| nostra opera sarà quella di raddrizzare il pregiudizio popolare, 6115 25| che il Barbarossa aveva di radere al suolo ed estirpare dalla 6116 14| venirvici gli Austriaci; e Radetzky telegrafava tutte le settimane 6117 32| secondo la moda del tempo, si radevano ad esse le ascelle e le 6118 31| la peste e guarirne così radicalmente da essere in istato, se 6119 33| guazzabuglio di farinelli, di radicchielle, d'acetoselle, di panicastrelle, 6120 13| precipitaron ai telefoni per radiofonoconsultàrvicisi l'un l'altro. Ma poiché 6121 8| Alberto da Giussano~ ~l'alba radiosa del Calendimaggio...~ ~- 6122 8| truppe del signor Griso si radunarono su la 521, e l'auto mosse 6123 32| conseguenze del caldo e del radunarsi di tanta gente. Ma, in fin 6124 31| suoi ammalati, principiò a radunarvici intorno gente, gridando 6125 24| signore venne a trovarsi radunata nelle corti e nelle adiacenze 6126 14| contessa Maffei, quella di Raffaello Barbiera, che, adocchiato 6127 Int| d'una cerebralità troppo raffinata, e che si appagava di mantenere 6128 24| profusi gli agi e gli ozi più raffinati, e le venivano serviti a 6129 28| pericolo come il suo più raffinato piacere. Basta infatti che 6130 31| un volger diffondersi di raffreddori dovuti alle intemperie della 6131 37| di castità perpetua, ne' raffronti di ben venticinque uomini. 6132 20| comparve su la soglia un ragazzaccio armato come un Saracino; 6133 Int| ma che uomo d'ingegno! Ragazzi miei, figliuoli miei, confratelli 6134 Int| letto Maddalena, Bluette, Raggio di sole, Yvelise, Azyadèh: 6135 3| Benissimo: calunnia con raggiro e subordinazione di testimoni. 6136 35| usciolo contro il quale stava raggomitolato si aperse, poi si rinchiuse, 6137 13| sé, stringendo i denti e raggrinzando il viso, stendeva le braccia 6138 Int| La cena di Trimalcione, I Ragionamenti di Pietro Aretino, La vita 6139 35| palmipedi pari miei non ragionano coi gaglioffi pari vostri 6140 17| proprie, e si mettono a ragionar dei fatti loro.~ ~- Vedo 6141 27| cavalleresca. Non solo ne ragionava con vero possesso, ma pregato 6142 36| mi sembra un interesse ragionevole. Che ne dite?~ ~- Non si 6143 14| Tripolitania! Il vostro è un raid che potrebbe oscurare quello 6144 24| due, le tranquillizza, si rallegra con loro, e poi, sempre 6145 28| comando supremo del conte Rambaldo di Collalto, aveva ricevuto 6146 4| d'autunno, staccando dai rami le foglie appassite del 6147 22| portare abiti semplici e molto rammendati, scarpe senza grazia e spesso 6148 6| faceva della sua furbizia, e rammentandosi che a' suoi bei tempi era 6149 16| cotal suo parente, se ve ne rammentate, che si chiamava Bortolo.~ ~ 6150 33| lunga assenza; non se ne rammentava con esattezza la topografia, 6151 37| come i nostri lettori ben rammenteranno, col quale - durante la 6152 25| della Santa, don Rodrigo rammentossi ch'egli erasi dimenticatosi 6153 9| il suo tempo quel vecchio rammollito!~ ~Questa frase, l'altero 6154 3| Frattanto canticchiava l'aria di Ramona, e ne accennava con la punta 6155 4| sui fazzoletti un leone rampante, una biscia contorta, tre 6156 9| gravidanza in corso tutti i rampolli ulteriori dei de Leyva sarebbero 6157 35| camicia da notte, armata di randelli, spiedi, bernaschi ed altre 6158 13| né il Rim né il Tot. Lì rannicchiato, stava attento attento se 6159 2| mentre lo sposo, alquanto rannuvolato, senza dar evasione alcuna 6160 28| giorno in giorno con una rapidità spaventosa, cosicché non 6161 9| si ravvicinavano con un rapido movimento; due occhi, fortemente 6162 23| che, appena avvenuto il rapimento, il cardinal Federigo si 6163 27| in giro involte nella sua rapina (a mano armata).~ ~Ora, 6164 23| che venne a chiedermi di rapirgliela. Poi la ragazza è già stata 6165 29| La miss inglese, alquanto rappacificata quando seppe trattarsi d' 6166 38| la coda, - per stringere rapporti di continuata amicizia con 6167 19| anche un poco per timore di rappresaglie da parte del temutissimo 6168 26| potrò realizzare quello che rappresenta il più meraviglioso de' 6169 34| settimana (siamo nel 600) aveva rappresentate con successo quattordici 6170 5| Quanto ai morti, essi erano rappresentati dallo scudiero e dallo chauffeur 6171 Int| minuto e stemperato che raramente giunge alla potenza della 6172 22| quegli uomini, tutt'altro che rari in qualunque tempo, i quali, 6173 33| d'araucarie, d'orchidee rarissime, e d'altrettali piante. 6174 17| prendono quasi mai. Quei rarissimi che rimangono appesi all' 6175 38| lei questo nome abbastanza raro, del quale, dopo accurate 6176 12| vecchio cavallo, gli fece raschiare i denti e allungare la coda, 6177 12| signor Biffi, e questi, raschiato il nome di Garibaldi, intitolò 6178 30| per distenderlo al sole e rasciugarlo. Ne' paesi poi, lo spettacolo 6179 38| Giunti al termine, i due si rasciugarono il sudore, e fecero seguire 6180 3| rispose Lucia, fingendo di rasciugarsi una lacrima col rovescio 6181 35| le mie ragazze. Bel tomo! Rasciugate almeno.~ ~- Con cosa? - 6182 29| Perpetua, nelle quali si rasciugava il naso e le lacrime.~ ~- 6183 24| egli, nel chiedere il suo rasoio di sicurezza, non aveva 6184 4| il bull-dog al bassotto, raspando furiosamente la terra; - 6185 27| avanti con lui in questa rassegna (ma le pare:... non sia 6186 25| di vera umiltà, si mise rassegnatamente a gonfiare un pneumatico.~ ~- 6187 8| speranza d'una lauta mancia si rassegnava di buon grado a far da barcaiolo, 6188 24| di ognuno, e spazzolare e rassettare gli abiti di ognuno, a taluni 6189 33| veder quella faccia punto rassicurante.~ ~- Per servirla.~ ~- Mi 6190 33| un certo quel tempo, per rassicurarsi che egli era ben nella sua 6191 35| agente della Polizia. Ma rassicurata su questo punto dal suo 6192 14| vestito da cuoco e vagamente rassomigliante a Landru.~ ~- Venga lo stufato, - 6193 20| di mitragliatrici e una rastrelliera piena di bombe a mano, il 6194 Int| piace ai sapienti, bollata e ratificata sovra ogni margine dalle 6195 27| poi ottenuta facilmente la ratificazione (cioè il diritto di pagarla 6196 11| Romani erano riusciti al ratto delle Sabine, mentre il 6197 28| evidentemente, in materia di rattologia, credeva che bastasse dichiarar 6198 22| scarpe senza grazia e spesso rattoppate, probabilmente per non dar 6199 25| altre a parità di quella rattrappita.~ ~Udiva donna Prassede 6200 32| la febbre del fieno, la raucedine, la perdita dell'appetito, 6201 9| sopraccigli, rasati alla moda, si ravvicinavano con un rapido movimento; 6202 8| tappeto sul capo di Lucia, ravvolgendola conte in un bavaglio; sul 6203 17| mezzogiorno altre nuvole, ravvolte insieme, leggiere e soffici, 6204 31| Lodovico Settala ed i più razionali perfezionamenti al medico 6205 13| incendio più figurato che reale, il comandante dei pompieri 6206 13| riprovato che la buona massaia realizza un forte risparmio cucinando 6207 Int| non è sempre facilmente realizzabile, anzi è quasi sempre antagonistico, 6208 26| ai quarant'anni, se potrò realizzare quello che rappresenta il 6209 27| da quando, fuggiasco nel reame di Bergamo, e rifugiatosi 6210 34| un mandato di cattura per reati politici, e, come Antonio 6211 13| è ben fatto, costituisce reato passibile di semplice ammenda.~ ~ 6212 34| Spade! - Biscione Palace! - Rebecchino e Gambero! - gridavano gli 6213 Int| sciocca della mia vita: mi recai a Firenze, credendo in buona 6214 25| Marco Tullio Cicerone stava recandosi in provincia per discutere, 6215 35| Eh, diamine! Quando si recano tanti disturbi in casa di 6216 36| viaggia in incognito, con recapito provvisorio a Pasturo. La 6217 3| Pescarenico, perché venisse a recar loro consiglio e conforto 6218 28| aveva persino tentato di recare offesa alla donna addormentata. 6219 Int| Pantheon manzoniano, per recargli questa mia corona mortuaria, 6220 Int| tornò. Spese L. 9,90 per recarmi, in una edizione di 733 6221 4| importante per chi da Lecco si recasse a Bergamo; vogliamo dire 6222 38| don Abbondio.~ ~La notizia recata dai due esperti di cavalleria 6223 Int| al risultato medesimo.~ ~Recatomi dunque alla sua tomba, con 6224 14| chi, in cerca d'amici, recavasi ad un caffè con licenza 6225 Int| badano a stampare chi tiene recensioni di lettere in qualche giornale 6226 17| e, con licenza parlando, recere l'anima.~ ~In vita sua non 6227 2| capo le sue trecce, anziché reciderle come ogni donna per bene. 6228 20| giro, scorreva tutto quel recinto, i pendii, il fondo, le 6229 24| tutto accuratamente lo recise, poi, tornandovici sopra, 6230 20| segni di Croce, si misero a recitare l'Ave Maria.~ ~Così andarono 6231 17| discacciarle o per acquietarle, recitava, camminando, l'uffizio dei 6232 31| cinematografi e le altre variopinte «réclames» che tappezzavano le città 6233 9| anni, egli avrebbe sporto reclamo alle superiori autorità 6234 26| beatamente, con il capo recline su le ginocchia di Agnese, 6235 20| chemin. Nous allons vous reconduire ensuite.~ ~- Mais avec plaisir! - 6236 37| salute, e in un tempo da record.~ ~Sua Grazia lo accolse 6237 25| zoppo per giunta, Agnese recossi a depositare l'ambasceria 6238 5| quale venne bastonato, la recupera: - chi dei due, o per meglio 6239 29| mani della fedel fantesca, recuperava tutti i suoi spiriti. Ben 6240 1| indice.~ ~Lietissimo di tale recupero, egli giunse frattanto ad 6241 38| ornamento più vezzoso e più redditizio, che per tutto il lungo 6242 27| quel tanto che basta per redigere la sua corrispondenza d' 6243 31| le sue perizie, co' suoi referti medico-legali, a mandare 6244 38| riverenze, poi presentano alla regal Vedova i loro biglietti 6245 22| ordine al suo elemosiniere di regalargli dieci centesimi. Altre volte, 6246 33| sempre fatto del bene; t'ho regalata io quella veste da camera....~ ~- 6247 37| Sua Grazia lo accolse con regale benignità, permettendosi 6248 14| dato il regolamento che regge gli stabilimenti ospitalieri, 6249 17| spiriti, e gli comandò che reggesse.~ ~Il cuore, postosi su 6250 30| ferrea legge d'uguaglianza reggeva questo albergo, ch'era stato 6251 10| turno uno squadrone del suo reggimento; così le grandi manovre 6252 24| gli abbigliatori con le regine di Francia.~ ~E di fatti, 6253 1| di somigliare alla Nella Regini, e che magari si è messa 6254 33| casse prive di contanti ed i registri niente affatto in ordine, 6255 31| relatività, suprema legge che regna in tutte le cose dell'uman 6256 12| Biffi, sempre gentile coi regnanti, cancellò il nome di G. 6257 9| dissolutezze del carnale commercio regnassero e primeggiassero su le speculazioni 6258 14| luna non c'è. Ma, dato il regolamento che regge gli stabilimenti 6259 38| un diverbio, seguito da regolar sfida, con un individuo 6260 25| fatto ciò che nella via regolare sarebbe stato vostro obbligo 6261 1| se proprio ardono di far regolarizzare il passo estremo, non hanno 6262 27| in base al nuovo piano regolatore) e sbattendone qua e là 6263 5| sapeva a menadito tutte le regole della cavalleria, ha fatto 6264 28| dica, che i topi cittadini, relativamente scarsi di numero, avessero 6265 31| dimostrata la teoria della relatività, suprema legge che regna 6266 32| loro una passeggiata, con relativo banchetto, entro le mura 6267 18| monaca anche lei.~ ~Questa relazione mise il diavolo addosso 6268 10| sue nozze con il velo di religiosa.~ ~Gertrude aveva presa 6269 20| chez les Capucins, pour remettre au frère portier un mot 6270 20| dei loro morti, e per la remissione dei loro peccati.~ ~Terminato 6271 27| fuoco è spento); come la remora, quel pesciolino, abbia 6272 14| amica del critico teatrale Renato Simoni.~ ~Fra le belle speranze 6273 Int| ben possibile che lei mi renda un servizio, mentre nuocermi 6274 6| d'inquietarla, e, se mi rende questo servizio, non mancherà 6275 18| Rodrigo, o, per dir meglio, rendè più cattivo quello che già 6276 23| ha carpita la promessa di rendergli questo servizio. Allora 6277 Int| pochade» manzoniana, per renderla degna dell'applauso che 6278 Int| un imbecille, disposto a renderle questo facile servizio, 6279 12| pasticcini, allo scopo di renderli più cattivi e di farne salire 6280 38| siamo frattanto venuti a rendervi conto del nostro operato.~ ~- 6281 34| contro la peste a chi si rendesse acquirente d'una «509» a 6282 35| quella faccia da mamalucco! Rendetevi utile a qualcosa, visto 6283 6| diretti alla mascella che rendon così formidabili gli attacchi 6284 1| pere con la ruggine e mele renette. Erano tempi di carestia. 6285 20| ove si teneva, dietro un reparto di mitragliatrici e una 6286 4| sfolgoravano con vivacità repentina, come due cavalli bizzarri, 6287 38| quell'istante, passò in repertorio.~ ~A tali accenti donna 6288 1| signori miei... - tentò di replicare don Abbondio, soffiandosi 6289 25| di sessant'anni, arcade reputato, uomo di mondo fra i più 6290 34| istrada. Nonostante la sua reputazione d'essere una città allegra 6291 28| un grande cinematografo. Requisito dall'autorità podestarile 6292 37| risoluti a negarla.~ ~«In rerum natura, diceva, non ci son 6293 17| trascorrere quasi piacevolmente le residue ore della notte.~ ~Finalmente 6294 28| invasione trionfante.~ ~I residui della cittadinanza, impauriti, 6295 28| stringeva sempre d'assedio la resistente città di Casale. Nessuno 6296 25| bene ha prodotto la vostra resistenza di fronte al più elementare 6297 38| per debellare le vedovili resistenze di Agnese, offrendole, se 6298 32| Borromeo. Il buon Federigo resistette per un pezzo, ma infine 6299 3| principio, vi giuro mamma, ho resistito con tutte le mie forze. 6300 12| leccofante che dir si voglia, e respingendolo con l'aste dell'alabarde. 6301 8| mano del Destino) tentò di respingere due fantasmi che gli apparivano 6302 29| quattrini e vedendo quella gran ressa di gente che fuggiva dinanzi 6303 26| molto comodo fare il voto di restar vergini, quando, grazie 6304 24| cartolina illustrata. Chi vuol restare a questi patti sarà per 6305 27| che in quell'impresa sia restato morto, smozzicato, storpiato 6306 12| Avana, e prendere i pasti al restaurant.~ ~Nell'assenza del governatore 6307 31| altrove, sempre lo stesso restaurator di quadri ed il suo dentista-aggiunto 6308 31| persona d'un valentissimo restauratore di quadri, e lo spedisce 6309 9| grattarsi i capelli che gli restavano. Se tutte le sue figlie 6310 32| in solenne processione i resti di San Carlo Borromeo. Il 6311 13| schiena di coloro ch'erano più restii a scostarsi, mentre il vetturino 6312 2| per suo conto, affatto restìo a vedere la sua bella Perpetua 6313 27| possedeva il trattato De restitutione temporum et motuum coelestium, 6314 1| vien, quasi d'un tratto, a restringersi formando in luogo la città 6315 5| sul capo e chiuso in una reticella come usano portare i bravi; 6316 26| Lucia, con un tono pieno di reticenze.~ ~- O forse, ormai che 6317 23| piacerebbe!...~ ~- Vade retro Satana! Sei venuto da me 6318 Int| giulebbe, con quella sua rettitudine così tristanzuola, che può 6319 34| miravano a distoglierlo dal suo retto cammino. Arrivato finalmente 6320 Int| lo sfiatato clamore de' rettorici osanna che all'argenteo 6321 20| une étoile.~ ~Est - ce un rève?.... mormorò Lucia. - Oh 6322 38| più sentite scuse, e la revoca del mandato da cattura.~ ~ 6323 17| avrebbe prese volentieri a revolverate. Se avesse potuto sfidare 6324 Int| sua penna d'indiavolato «révuiste».~ ~- Maestro, lei ha letto 6325 Int| correntemente, non appena i «révuistes» s'impossessano d'un grande 6326 8| selvaggia di Rogoredo e di Rho, abitata dagli animali più 6327 38| di andarsene, non la si riacchiappa nemmeno ad inseguirla con 6328 38| di gala e doppio mantice rialzato; due cavalloni monumentali, 6329 27| tumultuavano, gli americani rialzavano le tariffe, i tedeschi non 6330 1| aver perduto l'indice.~ ~Riaperse il libro, e vi trovò drento 6331 28| chiuse, con la scritta: «Si riapre dopo le feste» oppure: « 6332 28| altro specchietto (assai riassuntivo) delle condizioni storiche 6333 16| e in secondo si teme di riavere indi a poco i birri alle 6334 20| isvenire dalla commozione. Riavutosi un poco, si tolse di tasca 6335 24| innumerabili imprese di ribalderìa. Li guardava, e, quasi folgorati 6336 13| Posti distinti, a prezzi ribassati! Loggione e biglietti d' 6337 6| volta in Borsa; non sono ribassista come lei, e mi guadagno 6338 4| lavoratori dei campi, quasi tutti ribassisti, vedevano i titoli di Borsa 6339 4| insolenza delle vostre parole, - ribattè Lodovico, mentre il suo 6340 38| buon Renzo nulla trovò a ribattere, e fece ritorno alla casa 6341 25| segretario. Frattanto batteva e ribatteva l'anello episcopale sul 6342 27| anche menzione della fuga ribelle e clamorosa di Renzo, de' 6343 25| essendosi reso colpevole di ribellione alla forza pubblica e di 6344 Int| finire nella gran caldaia ove ribolle il genio di coloro che non 6345 21| senza preoccuparsi di far ricadere la sottana. E la vecchia, 6346 4| aveva l'ambizione di potersi ricamar sui fazzoletti un leone 6347 35| disporre la potenza dell' amor ricambiato.~ ~Altri cronisti dell'epoca 6348 Int| somigliava un po' a quei ricami che le nostre nonne incominciavano 6349 23| da cui era già presso a ricavare un terno. - Venga, venga 6350 1| quelli (tali notizie noi ricaviamo da un Manoscritto del Milleseicento, 6351 38| si usan ancor oggi nella ricca e potente città di Milano, 6352 33| leggere «Lo sa il tonno», di Riccardo Bacchelli, suo autore preferito. 6353 27| chiarezza dell'esposto, la ricchezza e la precisione dei particolari 6354 24| que' tempi i signori più ricchi e più potenti non eran sempre 6355 2| catastrofico, e si rimise a posto i riccioli belli.~ ~- Ve', che ciera 6356 35| la più leggiadra e la più ricercata aveva l'ordine di apparire 6357 33| parlar affettato ed al vestir ricercato dei signori milanesardi. 6358 2| pescecane di don Rodrigo, ricevendo anche una somma dallo chauffeur 6359 8| Francesco». La barca vi riceverà, vi trasporterà all'altra 6360 23| schioppettata nel ventre?~ ~- La riceverete.~ ~- «Jesus Maria! se fossi 6361 25| incontrato qualcuno per riceverlo, il buon parroco aveva incamminata 6362 22| Pontificato, non appena riceveva il brevetto di cardinale, 6363 24| occhiate furibonde quelli che ricevevano le sue berlinghe; ma non 6364 23| quale fosse il suo giorno di ricevimento.~ ~- È il martedì, monsignore, 6365 Int| il primo complimento che ricevo da un collega, dopo aver 6366 24| stanza, reverendo. Qui non si ricevon preti, perché i preti... 6367 27| non s'accorgeva d'averla ricevuta, se non dopo qualche tempo 6368 27| importanza: il cardinale di Richeliu, Erminio Spalla, Lloyd George, 6369 28| cardinale di Richelieu, richiamato a Parigi dallo scandalo 6370 27| del nostro racconto, si richiede proprio d'averne qualche 6371 29| per riempire le schede richieste dalla Polizia, il nostro 6372 25| matrimonio quando n'eravate richiesto, nel giorno fissato, e perché.~ ~- 6373 12| afferra per la sottana e la ricolloca sul telone; la calca si 6374 Int| romantico Ottocento? Perché non ricollocare la vecchia storia di Lucia 6375 36| colmavano e si vuotavano; si ricolmavano e si rivuotavano.~ ~- Ascoltatemi 6376 38| È l'undecima volta che ricomincia la carriera ecclesiastica!...~ ~ 6377 38| gemeva donna Prassede, ricominciando a piangere con lagrime di 6378 22| di stipendio, risolse di ricominciar la carriera da semplice 6379 5| mezzo al trambusto ch'era ricominciato, gridava:~ ~- No, per bacco! 6380 1| Rodrigo.~ ~- Signori miei... - ricominciò, palleggiando la busta, 6381 23| lo do secondo coscienza: riconduci la ragazza dove l'hai rapita.~ ~- 6382 28| sentivano per lui una certa riconoscenza. Infatti, per quanto cattivo 6383 24| sbircia il suo parroco senza riconoscerlo, poi dice fra sé: - «Anche 6384 24| guarda!.., a momenti non la riconoscevo.~ ~Salta giù dal letto a 6385 17| anch'essi una tessera di riconoscimento?»~ ~Fra questi pensieri, 6386 4| chierica, sarebbe stato forse ricoperto di folti capelli, se una 6387 25| una lettera da lei stessa ricopiata sovra una minuta estesa 6388 34| il Naviglio che stavano ricoprendo. Questa misura profilattica 6389 1| si sarebbero affrettati a ricoprirlo.~ ~Tra queste montagne se 6390 31| era un corso d'acqua, lo ricoprivano; se la vita d'un quartiere 6391 Int| giovine.~ ~In quel momento mi ricordai del suo vecchio cameriere 6392 31| un povero cane randagio, ricordandosi d'essere un cane, diede 6393 27| celebri. Ora è superfluo ricordare ai nostri lettori che Antonio 6394 2| cifre! Lei è pregato di ricordarsi che, eventualmente, non 6395 31| famiglia, merita di esser ricordato. Beninteso il grande medico 6396 37| Una seccatura! Non se ne ricordava nemmeno più. Li ricevette 6397 32| sollecitatogli, come i nostri lettori ricorderanno, dalla buon'anima di don 6398 36| passato!... Ah, il peso dei ricordi!...~ ~- Non mi amate voi 6399 32| Consiglio dei Decurioni di ricorrer per aiuto al Governatore. 6400 8| far da barcaiolo, benché ricorresse quell'anno il settimo centenario 6401 Int| ai Promessi Sposi~ ~ ~ ~Ricorreva nell'anno di grazia 1923 6402 31| tranquilla, vi entravano ricostruttori e speculatori di terreni 6403 31| come, nella gran febbre di ricostruzione che tutta scoteva la città 6404 9| che lì per lì decise di ricoverare la fidanzata e la suocera 6405 24| abiti di ognuno, a taluni ricucendo un bottone, ad altri aggiustando 6406 12| allungare la coda, così da ridargli l'aspetto d'un vero e proprio 6407 13| viso tutto umile, tutto ridente, tutto amoroso, un viso 6408 33| l'altre cose, aveva fatto rider tanto la compagnia con una 6409 10| potevano fino a un certo punto ridersi della forza pubblica e delle 6410 24| da tempo aspettava il suo ridestarsi, le mise il «plateau» su 6411 4| mentre il suo bassotto rideva e crepapelle.~ ~- Addenta 6412 22| il naso più lungo e più ridicolo che si fosse mai veduto 6413 25| disabitato, il Cardinale ridiscese a valle, e se ne andò per 6414 Int| forme che le consentano di ridivenire un riposo dello spirito. 6415 1| del muricciuolo, bensì a ridosso del tabernacolo, era un 6416 12| cento angherie; e mutilata e ridotta a un torso informe, la strascicarono, 6417 Int| miei vecchi Promessi Sposi ridotti su lo stile di Cléo dalla 6418 23| leggenda. Se non voglio che mi riducan sul lastrico e mi facciano 6419 17| il nostro Manoscritto qui riduce la misura, e ripete questa 6420 5| con costui, per tentar di ridurlo a più miti consigli.~ ~- 6421 31| Sarebbero certo andati a ridurre in cenere il Consolato del 6422 29| le loro generalità, per riempire le schede richieste dalla 6423 25| era giusto giusto di che riempirgli la chiesa coi bambini dell' 6424 28| all'assedio di Casale, poi rientra, e mette fuori un'altra 6425 13| licenza e la truppa da tempo rientrata nelle caserme per essere 6426 32| con lui Federigo, furon rientrati finalmente in Duomo.~ ~Ed 6427 29| Innominato Belvedere Kulm, rientravano da una passeggiata, confabulando 6428 27| rimangon da raccontare (ahimè!) riescan chiari, dobbiamo assolutamente 6429 22| d'interessante al mondo, riescon ciononostante a divenir 6430 25| gallo nel cappello, che riescono a traversare un paese intero 6431 Int| Manzoni, poi la riscopro e la rifaccio di bel nuovo, come s'io 6432 Int| buona o pessima che fosse: rifare la storia d'amore del Manzoni 6433 37| contraesse nozze con un villan rifatto o con un volgar plebeo. 6434 31| Una terza ipotesi, che noi riferiamo per semplice dovere di cronaca, 6435 31| tutte le notizie che qui riferiremo, dopo averle ordinate, sceverate, 6436 38| presso il loro primo, e riferirgli del come svolsero il loro 6437 38| ci facciamo un dovere di riferirla tal quale. Come que' cavalli 6438 31| autunnali del lago. Tornarono, e riferirono al Tribunale della Sanità; 6439 36| mio voto di verginità si riferisce unicamente a voi, Renzo. 6440 27| accadesse cosa degna di esser riferita. Venne l'autunno, in cui 6441 3| Il fidanzato non sapeva rifiutarle nulla; tosto le passò la 6442 9| albergo, gli chéques venivano rifiutati senz'altro - chéques are 6443 31| dichiarata. Il Lazzaretto rifiutava gente; i Decurioni non avevan 6444 22| fece per viltade il gran rifiuto», esita, tentenna, si schermisce, 6445 36| e morbidi che avevano i riflessi metallici dell'ondulazione 6446 33| quella notte, il Cova, tale riflessione del fedel Griso poteva dirsi 6447 Int| matita sul margine le sue riflessioni, talvolta i suoi dissensi 6448 31| quale, rileggendo Cervantes, rifletterà senza dubbio all'episodio 6449 2| lo tenga per detto!~ ~- Riflettete, figliuol caro, - insinuò 6450 8| ve n'erano altre, se ne rifornì allegramente. Don Abbondio, 6451 31| conseguente apertura di rifugi sotterranei, che però erano 6452 33| precisione dove realmente fossesi rifugiata Lucia. Essendovi stata in 6453 27| dire che questo tale s'era rifugiato sul territorio di Bergamo. 6454 27| nel reame di Bergamo, e rifugiatosi nella ospital casa di suo 6455 38| Intanto le sue gote si rigavano di lacrime, quelle del cavallo 6456 4| purtroppo fatto abuso di lozioni rigeneratrici. La barba, bianca e lunga, 6457 28| nonostante la stagione assai rigida cercavano invano di animare 6458 12| di quell'anno 1627 assai rigido, ed avendo la diaccia neve 6459 34| Ma finalmente, girando e rigirando, più a casaccio che per 6460 14| scritta un'opera chiamata Il Rigoletto e facendo fuoco e fiamme 6461 23| due dita per mano prese i rigonfi della sua sottana, fece 6462 20| impicciare di cose che non ti riguardano, - la rimbeccò altezzosamente 6463 20| più scommesso con persone riguardevoli del suo parentorio di non 6464 27| giorno una risoluzione simile riguardo a lui; e adoprava anche 6465 2| signor don Rodrigo, così riguardoso nei primi tempi, ora non 6466 27| giorni dopo tutte le librerie rigurgitassero d'un libro di Memorie autentiche 6467 27| duca, intimandogli anzi di rilasciare in sue mani il mal tolto; 6468 27| egli di fatti possedeva, rilegato in mezzo cuoio, il Doppio 6469 Int| biciclette, da editori che rilegavano in volume... sotto il nome 6470 31| pazienza del lettore, il quale, rileggendo Cervantes, rifletterà senza 6471 7| detto ch'essi venivano per rilevarne il piano topografico, in 6472 5| de' poggi ond'è sparsa e rilevata quella costiera. A piè del 6473 33| scappato per debiti aveva rilevato un piccolo ufficio d'agente 6474 33| sua vigna. Fatti alcuni rilievi trigonometrici, riuscì a 6475 Int| racconto, e visibile con forte rilievo agli occhi d'un umorista.~ ~- 6476 Int| sul polsino rimesso una rima in matita - c'era insomma 6477 30| ogni giorno era costretto a rimandar gente.~ ~Questo albergo, 6478 6| spennare i suoi ospiti e rimandarli a casa indebitati fino al 6479 38| che, ancora una volta, rimane di stucco. Tanta cortesia, 6480 Int| non vuol concedermi ch'io rimaneggi da capo a fondo il suo bel 6481 26| Sarai certo più felice rimanendo vergine sino ai quarant' 6482 36| conobbi, e Tramaglino per me rimanete. Anch'io non son più quella 6483 17| mai. Quei rarissimi che rimangono appesi all'amo d'un pescatore, 6484 Int| la sua produzione punto rimarchevole, il XX secolo.~ ~- Grazie, 6485 Int| violette e di gaggìe, - rimasi a lungo seco lui in istretta 6486 Int| se questa fosse poesia. Rimbaud, Mallarmé, Verlaine, Gide, 6487 Int| miei gusti di decadente rimbaudiano e mallarmista, né gli seppi 6488 20| non ti riguardano, - la rimbeccò altezzosamente la Signora, 6489 17| chiamarsi fiumi) egli si rimboccò la sottana ed incominciò 6490 13| dall'alto come un tuono, rimbomba nel vóto cortile; ogni buco 6491 32| e pronta sempre a trovar rimedi eccezionali.~ ~Costoro tornarono, 6492 25| figgeva sùbito in capo di rimediare a' suoi guai e di fargli 6493 21| sentire se qualcosa in lui si rimescolasse e tentasse risorgere dal 6494 33| una marmaglia d'ortiche, rimessiticci o getti di gelsi, un guazzabuglio 6495 36| rinunziamo, vi prego, a rimestare nel passato!... Ah, il peso 6496 34| il nostro buon villico, rimettendosi il cappello, per poterselo 6497 27| lui poi, sentite le parti, rimetterebbe la successione a chi fosse 6498 38| un buon quarto d'ora per rimettersi; ma in quel momento scorse 6499 25| avrebbe certo finito con rimettervi qualche balestra.~ ~Quando 6500 34| buona creanza, si toglieva e rimetteva il cappello, ma senza lasciarsi 6501 5| procedure cavalleresche, - rimettiamola nel padre Cristoforo, e 6502 23| è la Provvidenza che mi rimminchionisce. Siamo franchi, siamo precisi; 6503 34| uno spazzino, il quale ne rimondava il pavimento con l'aspiratore 6504 25| caduto sotto un camion con rimorchio, o che avesse presa la febbre 6505 25| nella piazza principale, rimpetto alla Chiesa. Da una buona 6506 34| il nostro buon villico, e rimpiangeva amaramente di non aver portata 6507 3| fucilazione semplice al rimprovero solenne, con multa che va 6508 3| pasticcio proprio coi fiocchi! - rincalzò Agnese.~ ~- Se il signor 6509 28| timorata di Dio, intendeva rincarare le pigioni, o minacciava 6510 31| mancanza assoluta di verde, il rincaro smodato degli affitti per 6511 25| speranza che l'oste fosse rincasato e volesse finalmente decidersi 6512 5| attendere che il marito rincasi. Sopravviene il fratello 6513 35| raggomitolato si aperse, poi si rinchiuse, ed egli, nel frattempo, 6514 38| il conte Renzo Tramaglino rinculò, indietreggiò, sempre traballando, 6515 14| portici della Galleria, rincuorate dal ritorno alla luce e 6516 20| tempo, quando alfine si rincuorò, vedendo fermo sul limitare 6517 28| numero, avessero chiesto rinforzi a quelli della campagna 6518 16| mucchio di gabellini, e, per rinforzo, anche de' micheletti spagnoli; 6519 24| labbra, si andava celermente rinfrescando le guance, la bocca, gli 6520 38| dandosi una specchiatina e rinfrescandosi con un po' di cipria. Lo 6521 27| prestito cento, acciò potesse rinfrescare un poco la propria guardaroba.~ ~ 6522 37| e se la godeva in quella rinfrescata. L'amore e la pioggia fanno 6523 25| bel mondo, fece dare una rinfrescatina al suo più bell'abito, e 6524 24| poltrone, li servì di alquanti rinfreschi, diede a ciascuno, secondo 6525 38| nobil cavaliere si era tosto ringalluzzita; aveva estratto dalla borsetta 6526 4| cerchio l'uno dietro l'altro, ringhiando, per annusarsi la coda; 6527 4| plebeo; ed ambi e quattro ringhiavano furiosamente.~ ~- Fate luogo 6528 8| tranquillo ed inoffensivo come un ringiovanito di Voronoff. La luna aveva 6529 6| tu tratti da par tuo! Ma ringrazia il saio che ti copre coteste 6530 5| Detto questo, troncò tutti i ringraziamenti e le benedizioni, e partì. 6531 13| a destra e a sinistra in ringraziamento alla pubblica benevolenza; 6532 31| speculatori di terreni a rinnovarlo; e con la polvere delle 6533 31| che tutta scoteva la città rinnovellantesi, fosser dimenticati que' 6534 Int| dopo cent'anni di mondiale rinomanza, oggi più verdi e più nuovi 6535 34| Rivolta s'incamminò verso la rinomatissima casa di donna Prassede, 6536 12| sul telone; la calca si rinserra, l'atmosfera diviene irrespirabile, 6537 25| di ragazza, se ne stette rintanato nel suo pallazzotto, solo 6538 8| debole donzella, udito il rintocco della campana a martello - 6539 28| spappolarsi tutti gli avanzi che rintracciavan ne' cortili o nelle chiaviche, 6540 13| ogni buco della casa ne rintrona; e di mezzo al vasto e confuso 6541 4| dito, e non bramava che di rintuzzar l'orgoglio d'alcuno di que' 6542 36| non volle... Amico mio, rinunziamo, vi prego, a rimestare nel 6543 35| tragedia; Lucy, ch'era mezzo rinvenuta per le frizioni d'acqua 6544 22| per la ennesima volta, di riordinarsi prete. Clemente, che aveva 6545 38| proprie dimissioni, e si è riordinato semplice prete.~ ~- Oh, 6546 22| rispediva al cugino, e si riordinava prete.~ ~A tavola era uso 6547 13| puedes!~ ~La Edison aveva riparato frattanto il guasto alla 6548 38| luogo domattina.~ ~- Ne riparleremo quando avrà sopra due metri 6549 38| La mercantessa di Milano ripartì in auto con l'ex baritono 6550 24| sopra, e passandovici e ripassandovici più volte, gli fece, proprio 6551 36| angolo della terra potessi ripescarvi… e siete qui, adorata Lucia, 6552 35| rincivilito! Oserete voi ripeterlo quando saremo in campo chiuso?~ ~- 6553 25| ed è in suo nome che vi ripeterò la domanda. È il vostro 6554 13| i più vicini sentivano e ripetevano le sue parole: «Palchi alla 6555 1| del baggiano a me?!... ~- Ripeto: lei è un baggiano, pronto 6556 38| tutt'e quattro insieme) e le ripiantano al medesimo posto, e fanno 6557 12| partorisce; il capitano picchia e ripicchia; Beatrice Cenci esce dal 6558 33| movimentate, con denaro scarso e riporti assai difficili per l'insolvenza 6559 19| cella, prese la sporta, vi ripose il breviario, il suo quaresimale, 6560 13| cercare il più sicuro e riposto nascondiglio. Non è a dirsi 6561 17| scambievolmente. Poi ognuno riprende le proprie, e si mettono 6562 8| quel gran scompiglio per riprendersi le sue berlinghe, e Gervaso 6563 Int| Se dunque - pensavo - io riprendo in mano la celebre storia 6564 14| pregato l'infermo di volersi ripresentare il giorno dopo, essendoché 6565 31| trovarsi i milanesi di veder ripristinate le lor vetuste edicole, 6566 37| specchi appesi ai mura, e riproducendo per intero la lista delle 6567 13| stufa. È inoltre provato e riprovato che la buona massaia realizza 6568 16| sfacciato, di gozzuto, di riprovevole, di osceno, imperocché gli 6569 16| Provava bensì una certa ripugnanza a metter fuori quella parola « 6570 24| aggiustando i mostacci e ripulendo le unghie, cosicché tutti, 6571 31| averle ordinate, sceverate, ripulite dal superfluo e dall'immaginario, 6572 15| fischiettando l'ultimo charleston, ripulivano in tutta la sua estensione 6573 38| dubbia materia, tale ardisce riputarsi con perfetta buona fede.~ ~ 6574 27| scelta, tutte opere delle più riputate, in varie materie; in ognuna 6575 27| Campana, il Guazzo; i più riputati insomma.~ ~Ma cos'è mai 6576 3| L'origine di tutto questo risale a qualche tempo fa, quando 6577 33| racconto della lor vita, risalendo ai giorni dell'infanzia. 6578 6| tempo, e meno si suda, che a risalirla. Questa legge scoperta da 6579 9| in acqua una scialuppa, e risalite le scale a forza di remi, 6580 37| impetuosi, che battendo e risaltando su la strada bianca e arida ( 6581 33| gambe e quasi del tutto risanato, fu quello che un bel dì 6582 13| spazzasi dai camini; certo esso riscalda senza produrre fumo, e chi 6583 38| gentile, si diede premura di riscaldarla.~ ~Ma vana era la speranza 6584 37| al cardinal Federigo, per riscattare il voto di Lucia. Tornò 6585 18| partito aveva pure i suoi rischi, giacché nessuno avrebbe 6586 38| accorge di quei torrenti e rischia di rovinarsi un paio di 6587 29| viso dell'innominato si rischiarò, e guardata meglio la sua 6588 24| mia. Il mio destriero ha rischiato le mille volte di farmi 6589 15| contro i buoni costumi, rischiavano di finire tutti in guardina.~ ~ 6590 22| sedersi nel campicello, non rischierebbe altro che di bagnarsi i 6591 Int| piuttosto mi accusano di risciacquare i miei panni stilistici 6592 Int| barbara espressione che non ho risciacquata in Arno, (poiché piuttosto 6593 1| purissimo favellar toscano, risciacquato nell'Arno della valle d' 6594 Int| Alessandro Manzoni, poi la riscopro e la rifaccio di bel nuovo, 6595 Int| Questi personaggi hanno riscossa incondizionata l'ammirazione 6596 7| venticinque berlinghe nuove, riscosse or ora, per saldar quel 6597 Int| mio collega Manzoni, o se riscrivere da capo a fondo la mia « 6598 13| benzina che seco avevano di riserva, non andò gran fiata che 6599 5| pescecani e profittatori d'ogni risma, i quali affamano il contado 6600 Int| questione della lingua sarà risolta da un umorista.~ ~- Sì; 6601 5| sfidato, chi lo sfidante - e, risolto questo piccolo numero di 6602 20| correre cose prontamente e risolutamente la sua parola.~ ~Questo 6603 37| fece di peste, fu tra i più risoluti a negarla.~ ~«In rerum natura, 6604 31| il Tribunale della Sanità risolve senz'altro di rompere gli 6605 17| Non sapendo in qual modo risolverlo, si mise a guardare inebetito 6606 2| ritardo, il quale potrà risolversi, speriamo, in una settimana.~ ~- 6607 16| si poteva far di meno, e risolvette dunque di rivolgersi, come 6608 35| avvertenze, di quali sublimi risorse può disporre la potenza 6609 12| il quale comperò co' suoi risparmi un vecchio cavallo, gli 6610 32| conseguente ritorno in Duomo, risparmiando al povero San Carlo un sopraluogo 6611 3| assai compiti. Egli, per risparmiarmi quel lungo tratto di strada, 6612 13| massaia realizza un forte risparmio cucinando e stirando col 6613 22| metteva in un'altra busta, lo rispediva al cugino, e si riordinava 6614 23| festivo.~ ~- Lei dunque rispetta la festa?~ ~- Porco sciampino! 6615 Int| lasciar leggere. Le ditte rispettabili, che non hanno mai frodata 6616 25| parrocchia si trattasse, e noi rispettiamo il doveroso riserbo dell' 6617 11| Badi, - lo avvertì rispettosamente il Griso, - che «infilzata» 6618 3| me, con termini talmente rispettosi, che io, qualche volta, 6619 38| certo fare tra burlevole e rispettoso, - le è poi passato quel 6620 Int| egli mi ascoltava senza risponder motto, increspando con un 6621 26| mia! Quei signori non ti risponderanno nemmeno.~ ~- Invece vi sbagliate 6622 23| quello zucchetto rosso, tu mi risponderesti che ti sei vestito com'è 6623 8| sarà domandato per chi. Rispondete: «San Francesco». La barca 6624 23| cardinale. Ebbene, io ti rispondo la stessa cosa, Federigo: 6625 26| mammina. Quei signori mi hanno risposto puntualmente, chiedendomi, 6626 30| le due donne non potevan ristare dal portarsi il fazzoletto 6627 26| ma che l'estensore s'è ristretto a questo per non andar lontano 6628 28| ragione di vivere al mondo, risulta con certezza che questo 6629 33| per venirne a conoscenza risultaron molto costose, ma, non badando 6630 1| ritratto di Papa Borgia ritagliato dall'Illustrazione Italiana.~ ~- 6631 2| dopo non ci saranno altri ritardi?~ ~- Speriamo di no, mio 6632 38| riguarda.~ ~- Insomma voi ritenete che il mio onore sia salvo 6633 28| furore. Senza dubbio egli riteneva di rendere con ciò omaggio 6634 Int| fan ridere, che alcuno lo ritenga uno sciocco. La facezia 6635 25| babilonia; è una babilonia.» Noi riteniamo che don Abbondio avesse 6636 31| quarto, colui che a torto si ritenne il primo: Pietro Antonio 6637 22| letteratura amena e scientifica, ritenuto per quel tempo invendibile, 6638 36| Ma non disse questo; e ritirando la sua mano inanellata e 6639 35| Tramaglino.~ ~- Preferisco ritirarmi io stesso, poiché il medico 6640 38| Agnese e don Abbondio si ritirarono al pian di sopra, mentre 6641 3| figlia, vi avrei pregato di ritirarvi in buon ordine, e di sposare 6642 8| meglio discorrere si erano ritirate nell'orto. Renzo, con Lucia, 6643 24| comunicherovvi nuovi ordini. Per ora, ritiratevi, ognuno al suo posto, e 6644 2| adunate nella corte, si ritirava in una stanza terrena.~ ~ 6645 35| disturbi.~ ~- Volete ch'io mi ritiri? - domandò, con perfetta 6646 8| sacramentale formula di rito, nonostante i pizzicotti 6647 Int| meravigliosa. Volevo, da principio, ritoccare, alleggerire, ad uso del 6648 25| che avrebbe accettato di ritornar semplice prete, pur di avere 6649 27| dei grandi storici, per ritornarcene modestamente ai fatti nostri 6650 28| baracca e burattini, per ritornare precipitosamente su le rive 6651 25| madre, sarebbero ben tosto ritornate all'ovile, e prendesse egli, 6652 29| trattarsi d'un alto prelato, ritornò nella sua stanza e s'immerse 6653 25| staccossi dalla figlia e ritornossi nel calesse che ivi avevala 6654 25| fingeva di nascondersi tutta ritrosa, o di chiudere le imposte, 6655 34| Rivolta, solo preoccupato di ritrovar Lucia, s'appressò ad un 6656 30| giunti finalmente a casa, la ritrovarono ancora in piedi; con questo 6657 27| Lucia avevan fatto conto di ritrovarsi insieme, ma un grande avvenimento 6658 33| quando putacaso l'avesse ritrovata, sotto i mentiti panni di 6659 36| egli si sarebbe finalmente ritrovato in presenza della sua adorata 6660 36| attesa, vi ho cercata; vi ritrovo in una casa di stranieri, 6661 9| dietro quelle, una monaca ritta.~ ~Il suo aspetto, che poteva 6662 8| Tonio e Gervaso si piantaron ritti davanti al tavolino, in 6663 28| probabile, tutte queste cause riunite insieme. Certo si è che 6664 29| tutti quanti si trovarono riuniti nell'armeria del castello, 6665 35| poltroni pari vostri.~ ~- Asino riunto, pidocchio rincivilito! 6666 12| gomiti, nella speranza di riuscir finalmente a entrare dalla 6667 28| ciò omettessimo, nessuno riuscirebbe a capire per quale straordinaria 6668 27| Lucia ci sarebbe anche riuscita meglio, se fosse stata sola 6669 33| accurate indagini non son riuscite ad appurare quale arnese 6670 27| istante si atteggiò a voler rivaleggiare con quella dei grandi storici, 6671 27| Tramaglino, che più non rivedemmo da quando, fuggiasco nel 6672 33| ritorno al paesello natio, riveder Agnese, e da lei sapere 6673 36| Sono stato al paesello per rivedere voi e lei, per sapere almeno 6674 36| È un pezzo che non rivedete mia madre? - domandò Lucia.~ ~- 6675 24| par mill'anni che non la rivedevo! Non stia a guardare come 6676 36| È un pezzo che non ci rivediamo, signor Tramaglino. Che 6677 5| domattina al più tardi, mi rivedrete.~ ~Detto questo, troncò 6678 36| adorata Lucia? Che avrebbe riveduta proprio lei, benché isvenuta, 6679 25| numerose, con l'andar oltre, si rivelano le lacune del Manoscritto; 6680 38| suo dire con queste parole rivelatrici~ ~- Tali furono le volontà 6681 Int| cavatina da maestro, - che mi rivelava lo spirito e la lepidezza 6682 Int| questa lettura fu per me una rivelazione. Certo non era il mio modo 6683 24| dalla stalla portollo. Indi, rivenuto a' suoi uomini e vistili 6684 38| si sprofondano in nuove riverenze, poi presentano alla regal 6685 5| nemmeno il tempo di alzarsi a riverire il padre, occupati com'eran 6686 1| Rodrigo, nostro padrone, la riverisce caramente.~ ~- Questo è 6687 2| semplicione. - Intanto la riverisco.~ ~- Don Abbondio gli fece 6688 Int| tenderebbero a far credere i miei riveriti critici, io pure, lungo 6689 34| Toscanini, che già i milanesardi riverivano ed ovazionavano molti secoli 6690 Int| ch'ebbe il torto di voler rivestire d'una toscanità posticcia 6691 34| po' dappertutto; scalette rivestite di piastrelle, piccoli alberghi 6692 31| moltiplicarsi. Un fanciullo, su la Riviera di Levante, si addormentò 6693 Int| oltre un fascio enorme di riviste, le quali si vanno moltiplicando 6694 33| che tutti quei Cinesi si rivolgessero a una parte. Guardò anche 6695 Int| imbroglio inestricabile, si rivolgono al Governo, quasi che Mussolini 6696 35| certo per estrarre una rivoltella.~ ~Stava per scoppiare una 6697 22| per ogni tasca un paio di rivoltelle automatiche; si armò del 6698 19| tempo. Essendoci pertanto rivolti al celebre detective Ferrari, 6699 34| togliere un'altra volta, e rivoltosi ad un altro gruppo di giocatori 6700 22| sera, gli avrebber messa la rivoluzione in tutta la diocesi.~ ~Federigo 6701 27| deiezione, di transiti e di rivoluzioni, de' principi insomma più 6702 36| vuotavano; si ricolmavano e si rivuotavano.~ ~- Ascoltatemi bene, Lucia. 6703 33| Griso! - disse don Rodrigo, rizzandosi stentatamente sul sedere: - 6704 Int| l'argenteo Vegliardo si rizzò a sedere nella sua cassa 6705 29| speranza segreta che un de' robusti lanzichenecchi s'innamorasse 6706 5| descrivere i ruderi della rocca vetusta e le insigni opere 6707 8| irta d'agguati, le montagne rocciose di Incino Erba, la pampa 6708 12| indosso, con quel cappellino rococò in testa, con quel leone 6709 28| roditori si contentavano di roder legno e di spappolarsi tutti 6710 25| giorno egli si accinse a rodere quelle de' suoi bravi, e 6711 25| solo co' suoi bravi, a rodersi le unghie per ben due giorni. 6712 27| voglia. Don Gonzalo se ne rodeva quanto mai si possa dire; 6713 28| il basso dei calzoni, gli rodevano le cinghie delle scarpe, 6714 30| mazzo di edelweiss e di rododendri per Agnese. E trattala in 6715 2| esser di mezzo un certo don Rodr...~ ~Renzo non stette a 6716 Int| lo lasciava dannarsi ai roghi dell'inferno; se per caso 6717 31| mandare in galera, o anche sul rogo, un buon numero fra le serve 6718 8| Erba, la pampa selvaggia di Rogoredo e di Rho, abitata dagli 6719 12| una torpedo Chiribiri, la Rolls Royce italiana, volle innanzi 6720 2| Abbondio gli fece il saluto romano, e quando Renzo era già 6721 38| esempio ed alla buona fede romantica dell'immortale don Giovanni 6722 Int| romanzo, io pure, ultimo de' romantici e buon amico dei futuristi, 6723 Int| guizzi del più sciagurato romanticismo - sui dolori d'una contadinella 6724 Int| kiplinghiani e debussiani del romantico Ottocento? Perché non ricollocare 6725 27| fantini, banchieri, sacerdoti, romanzieri, teosofi, cantanti e velocipedisti.~ ~ 6726 Int| mai ebbe l'Italia, da che Romolo e Remo, fascisti della prima 6727 2| reverendo, reverendo» e rompendosi il fil della schiena a furia 6728 14| tram, e poco mancò non si rompesse una gamba. Se anche se la 6729 31| l'Italia, disertata dalle rondini e dalle cavallette, era 6730 7| del paese erano venuti a ronzare, fingendo di sbagliar direzione, 6731 18| Rodrigo; e per quanto egli ronzasse con la fantasia intorno 6732 13| anche; ma il chiasso e il ronzio di tante voci, gli evviva 6733 20| due volte recitarono il Rosario.~ ~Infine don Rodrigo disse 6734 35| avrà stampato su le guance róse dal tarlo l'orma delle sue 6735 18| di colpo le ali delle più rosee speranze. Questa fu la ragione 6736 25| unghie non bastavano per una rosicchiatura protratta così a lungo, 6737 Int| foscoliana del tempo di Rosmini, vogliam dire di que' Promessi 6738 5| uno spennacchiato e mezzo róso dal tempo, l'altro ancor 6739 Int| Guardò il mio cappotto rossastro, pregno del polverone di 6740 28| ingannare il tempo. I tre lumi rossi dei semafori stradali stavano 6741 8| straniera, sogguardata non senza rossore; addio, chiesa dove l'animo 6742 38| a filare come sopra due rotaie. Coloro che avevano avuta 6743 10| davanti a Piceau del barone de Rothschild.~ ~Questo colonnello, che 6744 4| francese va sempre più a rotoli, figliuol caro...~ ~- Ma 6745 38| anni divenne un po' troppo rotonda, e non era più la forosetta 6746 2| gonfiò esageratamente i due rotondi mantici del suo petto catastrofico, 6747 25| perdette le staffe.~ ~- Sacco rotto! - esclamò; - è questa la 6748 3| c'è scasso, effrazione, rottura di lucchetti, sia nell'uscio 6749 30| pettegolezzi, fidanzamenti, rotture, scandali. Non passò forse 6750 27| concesso di mettere la «roulette» in un grande albergo del 6751 20| vous mettant sur la bonne route pour Paris». Salì nell'Hispano, 6752 25| uno «sprint» da vecchio «routier». Ma per quanto pedalasse, 6753 Int| sia che bolli di suggelli roventi le eresie degli spiriti, 6754 8| inferocita la folla. E tutti si rovesciano alla casa di Lucia, dove 6755 Int| dove lei ora si è messo a rovesciare un romanzo nuovo per ogni 6756 35| premuto, ma gli avrebbe anzi rovesciato addosso, dalla finestra, 6757 35| dette un piccolo grido, e si rovesciò semisvenuta in una poltrona, 6758 28| che convenisse andare in rovina per sterminare i topi, coi 6759 38| quei torrenti e rischia di rovinarsi un paio di scarpe nuove. 6760 9| egli poteva dirsi un uomo rovinato. Venne a Monza, e fece una 6761 8| Agenzia Cook, ai doganieri che rovistano tra la biancheria per vedere 6762 Int| sacrista; poi se ne andava a rovistar per lunghe ore nei manoscritti 6763 12| torpedo Chiribiri, la Rolls Royce italiana, volle innanzi 6764 31| notte nei camposanti, e rubarvi il portafogli dei morti. 6765 31| fagotto di vesti comprate o rubate a soldati alamanni e balcanici; 6766 5| cappa nera, col naso più rubicondo del solito, poi numerosi 6767 5| pagine, per descrivere i ruderi della rocca vetusta e le 6768 24| apprendere neanche i più rudimentali passi del «charleston»?... 6769 Int| fuga di secoli, con qualche ruga onorata nella fronte, ma 6770 20| faccia era tutta solcata di rughe e di cicatrici profonde; 6771 27| come le gocciole della rugiada diventin perle in seno delle 6772 8| Croce?... Chi era costui? - ruminava tra sé don Abbondio seduto 6773 Int| altra sponda, quelle ove il rumor del fiume troppo alto canta 6774 13| alzarsi più feroce e più rumoroso, e raddoppiare i picchi, 6775 28| un maggiore contributo di rupie da parte delle autorità 6776 37| il carburatore; infine si ruppe lo sterzo. Queste inezie 6777 13| sapendo a che Dio votarsi, ruppero un avvisatore d'incendio, 6778 38| pausa. Non si udiva che il russar di Bortolo, ch'erasi addormentato. 6779 2| di Perpetua eziandìo, e russò beatamente fino al mattino.~ ~ 6780 35| dello svenimento, la faceva ruzzolare per terra. Fifi, la cagnolina 6781 12| furono stracchi bene, la ruzzolaron non so dove. Chi l'avesse 6782 35| aveva fatto un magnifico ruzzolone all'indietro, trovandosi 6783 11| riusciti al ratto delle Sabine, mentre il Griso, sciupando 6784 25| Dinanzi a questo atto di sabotaggio che metteva fuori uso uno 6785 28| Mentre da un lato i cittadini sabotavano il nuovo farmaco, gli accorti 6786 29| sono anticristi; hanno saccheggiato Cortenuova; han dato fuoco 6787 29| per quella irruzione d'un sacerdote cattolico, infilò un paio 6788 27| automobilisti, fantini, banchieri, sacerdoti, romanzieri, teosofi, cantanti 6789 21| vecchia in sordina.~ ~- Sacr... - volle dire Lucia; ma 6790 25| voi detto che negando i sacramenti del matrimonio a chi ve 6791 2| si sis affinis....~ ~- Sacramentorum! - bestemmiò il giovine. - 6792 13| mellifluo il cliente.~ ~- Sacramientos; hijos de perros! lavativos 6793 20| essa volarono in aria tante sacre immagini ed una profusione 6794 26| sino ai quarant'anni, che sacrificandoti per quello scampaforche 6795 Int| diavolo è il personaggio più sacrificato della commedia; comico innamorato 6796 Int| le sue chiome non fa un sacrificio alla moda, bensì capovolge 6797 Int| scontrosa con quel ribaldo sacripante di don Rodrigo; insomma, 6798 7| disse.~ ~Il capo di quei sacripanti era per l'appunto il Griso, 6799 Int| nera che sapeva odore di sacrista; poi se ne andava a rovistar 6800 6| matrimonio è bell'e fatto, sacrosanto come se l'avesse fatto il 6801 Int| uomo di prim'ordine, buono, saggio, onesto, una cara persona 6802 20| quelli che i chierici ed i sagrestani portano nelle processioni; 6803 27| fenice; spiegando come la salamandra stia nel fuoco senza bruciare ( 6804 20| purezza del corpo ed alla salate dell'anima.~ ~Eseguite queste 6805 1| o del Mar Morto, che son salati per pura combinazione. Il 6806 3| specifica del dottore si salda in trenta franchi, bollo 6807 7| nuove, riscosse or ora, per saldar quel debituccio... Ma se 6808 4| anelli fissati insieme con la saldatura autogena, o qualche altra 6809 8| disse ai due fratelli: - Lor salgano pur colassù dal reverendo 6810 35| sotto il naso boccettine di sali inglesi. Donna Prassede 6811 23| righe di testamento, poi salirò a cavallo di chi vuol lei.~ ~- 6812 8| apparve la barca: e vi salirono.~ ~Il lago era tranquillo 6813 13| gli altri carboni, oggi saliti a prezzi proibitivi.~ ~Quanto 6814 28| Uno di questi eserciti, salito in funicolare a Brunate, 6815 38| serramanico, Lucia, pur cantando i salmi per il riposo dell'anima 6816 5| beccafichi e di lepre in salmì, fu ad un pelo di cadere 6817 1| ufizio, e talvolta, tra un salmo e l'altro, chiudeva il breviario 6818 28| riscaldamento centrale, bar e salone di lettura aperti a tutte 6819 26| un nobile che frequenta i salotti della signora donna Prassede, 6820 5| Pescarenico, lo accompagnò in un salottino che precedeva la sala da 6821 28| battaglia, era finito a Salsomaggiore. Altri eserciti eranvi al 6822 10| vita di caserma, e, quando saltasser la barra, non andassero 6823 8| scompiglio? Che diavolo è saltato in mente a quel citrullone 6824 10| rappresentante il suo colonnello, saltava il muricciuolo del convento ( 6825 23| birbantone c'è pericolo che mi salti la mosca al naso. Se mi 6826 34| centinaio di passi, non potè più salutar nessuno, perché la strada 6827 38| Vengo a portarle i saluti del cardinale arcivescovo.~ ~- 6828 6| spalle di mascalzone, e ti salva dalle carezze che si fanno 6829 33| facevano a gara nel mandargli salvacondotti, e fargli proposte vantaggiose 6830 28| cosicché non era più possibile salvarsi dalla loro invasione trionfante.~ ~ 6831 22| cammino per un terreno arido e salvatico, si trattiene e perde un 6832 5| cito l'autorità di Fausto Salvatori! - controbatteva, non meno 6833 Int| tutti gli auleti di grido, i sampognari della declamazione in pubblico, 6834 Int| per questo genere d'arte, sana e sapida come una madia 6835 Int| della specie, l'immortale Sancho Panza. Con don Rodrigo e 6836 34| cambio, rappresentava il sancta sanctorum di tutte le speculazioni 6837 34| rappresentava il sancta sanctorum di tutte le speculazioni 6838 9| impressavi dalla matita sanguigna, la nobiltà e la e la dolcezza 6839 35| povero giovine dalla canèa sanguinaria. Chi non vede in questo 6840 37| dichiarazioni ferocemente sanguinarie, si affidò nelle loro mani.~ ~ 6841 28| milanesi non hanno l'animo sanguinario, e questo governatore, in 6842 15| leccodopolitano! Malandrini! vampiri! Sanguisughe, baraòs trapolorum l... 6843 31| si quis haustam spongia saniem adspersisset, impressivitque 6844 31| del mondo, una popolazione sanissima, tutelata e curata con tutti 6845 31| scoppia contro il corpo sanitario, a capo del quale troviamo 6846 20| instant, pour une course, sans prendre de bagage.~ ~- Qu' 6847 27| Bodino, il Cavalcanti, il Sansovino, il Parata, il Boccalini, 6848 20| insolito anche nelle vite dei Santissimi Apostoli, che all'acqua 6849 Int| mattonelle rosse, fedele santuario d'una laboriosa umiltà, 6850 7| seppe che dire, o, se il sapea, nol disse.~ ~Il capo di 6851 13| come ognun sa, o come nol sapendolo può da noi apprendere, è 6852 18| in panni borghesi, ora il saperla vestita da monaca, avvolta 6853 Int| questo genere d'arte, sana e sapida come una madia odorosa di 6854 18| monaca, avvolta in quel sapore d'intangibilità che in più 6855 4| padre Cristoforo?~ ~Orbene sappiano i miei lettori ch'egli non 6856 15| Ferrer è un Grande di Spagna; saprà comprendere la situazione 6857 20| giogaia di monti, ed è, non si saprebbe dir bene dir bene, se congiuntovici 6858 34| fece il nostro villico: - saprebbero dirmi per avventura dove 6859 Int| manzoniana, veramente noi saprei dire. E ciò è singolare, 6860 2| buona donna era stanca, sapreste voi dirmi di che? Nullameno 6861 35| chi siete.~ ~- Meglio lo saprete quando la mia mano vi avrà 6862 21| Lucia; ma disse invece: - Sapristi, quelle chance!~ ~Frattanto 6863 37| belle, variate e strane che sapute avemmo; in particolar modo 6864 20| bruno di colorito come un Saraceno, con capelli (quando li 6865 31| prescelto i portoni, i muri, le saracinesche, gli zoccoli delle case 6866 20| ragazzaccio armato come un Saracino; e, data un'occhiata, entrò 6867 | Sarai 6868 | saran 6869 2| disse Renzo con un terribile sarcasmo. Poi aggiunse: - Porco d' 6870 Int| stantio per noi spiriti sarcastici, figli kiplinghiani e debussiani 6871 32| giro della città, dietro il sarcofago dov'eran le ossa ed il teschio 6872 30| stracce e molte scatole di sardine. Lo spettacolo era in verità 6873 | saremmo 6874 | saremo 6875 | Saresti 6876 | sarò 6877 31| quattr'anni, come fanno i sarti con le stoffe ed i maestri 6878 28| incominciò a ricevere un paio di sassate sul cappello. Don Gonzalo, 6879 35| colpito da un nugolo di sassolini e d'immondizie d'ogni genere ( 6880 23| piacerebbe!...~ ~- Vade retro Satana! Sei venuto da me per un 6881 28| distanza, in lire, fra Marte e Saturno, et maggior pena pecuniaria 6882 31| circostanza, era un dentista) sbagliano battello, e invece di andare 6883 7| venuti a ronzare, fingendo di sbagliar direzione, intorno alla 6884 33| torno.~ ~Il Griso dovette sbagliare indirizzo; oppure non gli 6885 26| risponderanno nemmeno.~ ~- Invece vi sbagliate di grosso, mia bella mammina. 6886 25| molto sussurrarono su questo sbaglio di strada, e taluni supposero 6887 14| Fortuna volle che nel venire sbalzato a terra dal grappolo umano 6888 14| rimasta indietro cominciò a sbandarsi, a diramarsi a destra e 6889 27| precipitevolissimo, scoscendendo e sbarbando alberi (barba e capelli 6890 14| uomo di carattere assai sbarbarivo, minacciava di partire immediatamente 6891 Int| cocchiere di casa nobile, sbarbato il labbro ed il mento, ma 6892 37| appena messo da parte di che sbarcare magramente il lunario.~ ~ 6893 17| vaglia di duemila berlinghe, sbarrandolo con due righe trasversali, 6894 12| fiorentino ingresso, ma la trova sbarrata dagli alabardieri che urlano:~ ~- 6895 35| piantato lì, davanti al portone sbarrato, senz'aspettare che gli 6896 13| trapezi, gli anelli, le sbarre, le reti occorrenti allo 6897 27| nuovo piano regolatore) e sbattendone qua e là i rottami, solleva 6898 29| sedia a dondolo, che andò a sbattere sul naso di Perpetua, e 6899 9| bellezza, ma d'una bellezza sbattuta e sfiorita, e, direi quasi, 6900 Int| individualità, come nelle fisionomie sbiadite. E poiché io stesso (lei 6901 12| di là, per quell'arco a sbieco, nella piazza de' Mercanti, 6902 24| sta drento al farsetto, sbircia il suo parroco senza riconoscerlo, 6903 9| missiva del padre Cristoforo, sbirciò con un'occhiata accogliente 6904 28| nella Valsassina, da dove sboccarono nel territorio di Lecco.~ ~ ~ ~ 6905 10| simile ad un fiore appena sbocciato, il qual s'abbandona mollemente 6906 25| disse:~ ~- Orsù, favellate; sbottonatevi.~ ~- Non qui... - gemette 6907 15| mariolo! - incominciò a sbraitar Renzo contro l'oste, quando 6908 31| a riparare i buchi e le sbrecciatile che nell'assito divisorio 6909 18| metterebbe sùbito mano a sbrigarlo dal frate.~ ~Appena partito 6910 1| eransi dileguati.~ ~«E come sbrigarmela ora con Renzo? - egli pensava. - 6911 13| tutti quelli che stavano sbucciando le castagne arrosto.~ ~Che 6912 Int| fine stagione che serve a sbucciare il cervello degli adolescenti.~ ~ 6913 25| come Catilina da Roma, sbuffando e giurando di tornar ben 6914 29| d'aspetto, quando, per la scabrosa e malagevol erta, si trattava 6915 18| suoi intoppi, i suoi passi scabrosi; è noiosa la sua parte, 6916 2| di bernasco e di piumino scacciapolvere, stava origliando la fedel 6917 24| Appena dischiusi gli occhi, e scacciate le torbide visioni del sonno, 6918 Int| di prosa lirica piuttosto scadente - ultimi guizzi del più 6919 20| il suo porto d'arme era scaduto alcuni giorni prima, depose 6920 27| nella sua biblioteca uno scaffale assegnato agli statisti, 6921 28| medico Tadino tenta invano di scagionarsi nel suo Ragguaglio dell' 6922 28| ogni angolo della città, scalavano gli edifici, assediavano 6923 31| Josephi Ripamonti canonici - scalensis chronistae urbis mediolani. 6924 8| convenuto sgattaiolati su per la scaletta, e stavano, trattenendo 6925 34| aprivano un po' dappertutto; scalette rivestite di piastrelle, 6926 27| assoluta di prodursi la minima scalfittura.~ ~Da questo, il Manoscritto 6927 4| sopratutto a non prodursi scalfitture guaribili oltre i dieci 6928 25| polverone sollevato da tanto scalpicciar di piedi, e meno incontravano 6929 24| nella strada il rumore e lo scalpiccio della folla che accompagnava 6930 25| speranza di poter alfine scambiare quattro parole con qualche 6931 30| dopo le quattro chiacchiere scambiate con il cardinal Federigo, 6932 4| co' denti digrignati, si scambiavano feroci contumelie, facendo 6933 17| e se le buttano al collo scambievolmente. Poi ognuno riprende le 6934 8| sor don Abbondio, ch'i' mi scambio du' parolette sul tamburo 6935 13| più grande, quali mezzo scamiciati e smutandati, quali con 6936 26| sacrificandoti per quello scampaforche d'un Renzo Tramaglino.~ ~ 6937 38| accompagnarla, per fare una scampagnata. Ma la povera donna Prassede 6938 22| a veder quell'uomo; e si scampanava più per allegria che per 6939 13| possibile, nonostante il Rim, scamparlo da inevitabil morte. Questo 6940 24| figlia:~ ~- E Renzo?~ ~- È scampato alla forca, mamma! Pare 6941 26| argomenti.~ ~- Che Dio me ne scampi e liberi! - esclamò Lucia, 6942 13| entrare a forza, e non v'è più scampo, e non v'è alcun mezzo di 6943 Int| Kayil.~ ~Egli non mostrò di scandalizzarsene affatto, e questa sua tolleranza 6944 Int| jazz è quella che meglio scandisce la irrequieta e paradossale 6945 25| fece Agnese, sinceramente scandolezzata da quella supposizione.~ ~- 6946 31| Duomo, ne trae fuori panche, scanni, confessionali, tutto ciò 6947 4| destra, né quest'ultimo di scansarsi nel mezzo della strada per 6948 5| statevi quieti, ritirati, scansate le ciarle, non vi fate vedere. 6949 21| espressamente dal Prestivi di Scanso.~ ~- Mi sono permesso di 6950 38| quante sciocchezze faccia da scapolo, non ne fa mai una tanto 6951 8| lago teneva in quell'ora lo scappamento chiuso. Si udivano soltanto 6952 31| per avvertirlo ch'eran scappati da Madrid quattro francesi, 6953 29| traslocando coloro che scappavano. Come facessero a far camminare 6954 5| alta: - Ehi! ehi! non ci scappi, padre riverito; avanti, 6955 29| poi inglese, ed infine scappò fuori con un «Porco sciampino!», 6956 30| mal connessi, forse mezzo scardinati, che lasciavan uscire il 6957 24| prima di svaligiarlo, o di scaricargli addosso i vostri tromboni, 6958 23| messo quella sottanella scarlatta, quello spolverino viola, 6959 24| che vestita, e così ben scarmigliata, e con quel buon odore di 6960 8| occhi, si levò, si mise la scarpa destra sul piede sinistro, 6961 38| sposa; tutta in bianco, le scarpine bianche, la cintura bianca, 6962 12| per gli altri, preferivano scarrozzare in auto, vestirsi da Prandoni, 6963 12| second'anno di raccolta scarsa. Il guasto e lo sperperìo 6964 31| luoghi ad hoc, che veramente scarseggiavano, affinché ognuno intendesse 6965 26| eccedessero di troppo quelle delle scarsissima Greta Garbo, o della ben 6966 3| dottore!~ ~- Se poi c'è scasso, effrazione, rottura di 6967 28| primavera, venne per l'appunto a scatenarsi su la sciagurata città di 6968 28| fosser questi i soli flagelli scatenati a quel tempo su la misera 6969 Int| grande cataclisma elettrico scatenatosi sul mondo, poiché la nostra 6970 20| poco, si tolse di tasca la scatola dei cerini benedetti, e 6971 13| nella canfora, dentro uno scatolone di latta, che i milanesi 6972 35| il povero giovane, fece scattare il bottone automatico del 6973 25| bensì uno solo, sorse di scatto dal tavolino ove ormai disperava 6974 38| parlato? Da qual profondità scaturiva la ignota voce?~ ~Venne 6975 4| bel bassotto, di quelli da scavare i tartufi, lungo e sgangherato 6976 30| peggio; le strade solcate, scavate dal peso di un gran passaggio; 6977 Int| in fin de' conti, non si scegliesse un'altra fidanzata.~ ~Ciò 6978 36| vostra verginità dall'unica e scellerata ipoteca che ora la grava. 6979 20| per lui una così grande scelleratezza. Ma, parola d'Innominato 6980 20| stretti ed intimi colleghi di scelleratezze che avesse l'Innominato: 6981 10| e con l'alleanze d'altri scellerati, potevano fino a un certo 6982 22| prender moglie.»~ ~Federigo scelse di far l'arcivescovo, ed 6983 7| casa di don Abbondio; ma scelsero quella, per non esser visti. 6984 31| per la circostanza, fu scelto nella persona d'un valentissimo 6985 31| credulità popolare, e potesse scemarne il valore degli affitti. 6986 38| se i dolori non fossero scemati, si sarebbe fatto fare la 6987 7| impadronirsene; Tonio, con lo scempiato di Gervaso, che non sapeva 6988 30| qualche cosa del grande scempio che avevan udito descrivere. 6989 9| Venne a Monza, e fece una scenataccia alla madre badessa, dicendo 6990 13| moltitudine.~ ~L'urlio crescente, scendendo dall'alto come un tuono, 6991 38| alle 14, puntualmente, scenderemo sul terreno. Attenderemo 6992 9| scozzese. Ma di acqua poteva scenderne quanta il ciel volesse, 6993 2| proprio all'orecchio, che scendesse in fretta perché il suo 6994 38| due eleganti signori che scendono da una lussuosa automobile, 6995 Int| tutti i rabberciatori di scene a trarne libretti d'opera, 6996 28| era enorme; vi succedevano scenette su le quali il Ragguaglio 6997 6| insieme dall'uffiziale detto sceriffo, con un foglio da bollo; 6998 24| s'arrivò in fondo alla scesa, e s'uscì finalmente anche 6999 12| le fu levato di mano lo scettro, sostituito a questo un 7000 31| riferiremo, dopo averle ordinate, sceverate, ripulite dal superfluo 7001 29| generalità, per riempire le schede richieste dalla Polizia, 7002 20| pieni zeppi di teschi e di scheletri, indi per varie sale tappezzate 7003 38| po' d'esercizio in sala di scherma.~ ~- Sì, ma non troppo, - 7004 5| padre.~ ~Il padre voleva schermirsi, ma don Rodrigo, alzando 7005 22| rifiuto», esita, tentenna, si schermisce, infine manda a dire al 7006 6| amica d'un prevosto, si schermiva dagli elogi e sorrideva 7007 26| Divenire una diva dello schermo, una stella dell'arte muta.~ ~- 7008 4| bull-dog.~ ~- Vediamo! - schernì Lodovico, dando subitamente 7009 27| interessa di più (ma lei scherza!...), se a qualche cosa 7010 28| materia non ammetteva gli scherzi, scrisse al Papa di promuovere 7011 5| contrariamente alla sua abitudine di schiacciare un pisolino a sole alto, 7012 34| feste!~ ~Al rumore dello schiammazzo accorse un vigile notturno, ( 7013 9| diamo al lettore alcuni schiarimenti su la storia di cotesta 7014 18| un paio di pagine, e che schiarisce di molto le faccende, come 7015 12| diviene irrespirabile, le schiene entran nei petti, i gomiti 7016 37| larghe falde nella esigua schiera dei cavalieri senza macchia 7017 28| dall'arrivo continuo di schiere dal contado, anche da una 7018 Int| gusto.~ ~Ancorché profonda e schietta fosse in me l'ammirazione 7019 Int| qualcosa di molto profondo e di schiettamente vero. Non v'è grande opera 7020 Int| che sono veramente uno schietto e indiscutibile capolavoro,