IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
7021 25| Frattanto il vetturino fece schioccare la frusta, e al galoppo 7022 1| leverebbe?~ ~- Eh! eh! le schioppettate si far più presto a dirle 7023 5| schioppi, schioppettoni, schioppettini, pistole, tromboni, scimitarre, 7024 5| attaccati al muro schioppi, schioppettoni, schioppettini, pistole, 7025 5| vedevano attaccati al muro schioppi, schioppettoni, schioppettini, 7026 20| giorni prima, depose lo schioppo alla Malanotte, e insieme 7027 27| compagno Stalin, il tenore Tito Schipa, e molti altri personaggi 7028 6| lei che quando mi viene lo schiribizzo di sentire una predica, 7029 8| Ora, ohimè! l'ignoto schiudeva le porte dell'esilio dinanzi 7030 13| usciolino del portale si schiuse, e frammezzo apparve il 7031 37| possedeva, tracciando uno schizzo degli avventori che solevan 7032 28| appunto a scatenarsi su la sciagurata città di Milano. Il medico 7033 17| quella di star nascosto; e le sciagurate proposte del prete gli avevano 7034 22| d'intelletto superiore, scialacquava in elemosine regali, come 7035 20| rispose Lucia. E messo uno scialle sui capelli, uscì non veduta 7036 9| che, messa in acqua una scialuppa, e risalite le scale a forza 7037 22| stock di letteratura amena e scientifica, ritenuto per quel tempo 7038 31| questo argomento di natura scientifico-sanitaria. Dunque la nostra opera 7039 22| trombone; al fianco mise una scimitarra e nelle àsole della cintoliera 7040 5| schioppettini, pistole, tromboni, scimitarre, daghe, pugnali, mitragliatrici: 7041 36| e fece una smorfia da scimmietta capricciosa, con l'aria 7042 Int| ambrosiano feci la cosa più sciocca della mia vita: mi recai 7043 38| che un uomo, per quante sciocchezze faccia da scapolo, non ne 7044 Int| che alcuno lo ritenga uno sciocco. La facezia come fine a 7045 17| Parla! Discopriti alfine! Sciogli il velo dell'incognito! 7046 27| agitavano, i minatori inglesi scioperavano, gli indiani tumultuavano, 7047 8| in capo aveva l'elmo di Scipio.~ ~ ~ ~Vi sovvien, - dice 7048 11| Sabine, mentre il Griso, sciupando invano alcune latte di benzina, 7049 Int| del Manzoni hanno in parte sciupato. Esso, di fatti, è infinitamente 7050 1| saltò su don Abbondio, scivolando egli pure nel favellar toscano.~ ~- 7051 38| fatto posto e apprestata una scodella di minestra, - allora siete 7052 1| zuppiera; mise in tavola, scodellò. Poi venne l'arrosto, con 7053 17| trotella, queste se ne andavano scodinzolando come altrettante commesse 7054 Int| lettere, davanti ad una scolaresca tutta pervasa dal fuoco 7055 Int| seni...».~ ~Ma forse uno scolaro incastigabile sussurrerà 7056 Int| ai fini dell'immortalità scolastica, né a quelli de propaganda 7057 18| la ragione vera del suo scolorimento.~ ~D'altronde la Signora 7058 12| ristorante omonimo, quando la scolpiva!~ ~Senonché la mattina dopo, 7059 Int| distanza dal parto del mio scombiccherato capo d'opera, ho ancora 7060 Int| molti più ammiratori che lo scombussolante Einstein, sia perchè, da 7061 20| promesso, ed avendo in più scommesso con persone riguardevoli 7062 33| pugni chiusi, fra le coltri scompigliate, con le gambe fuori dal 7063 9| sfiorita, e, direi quasi, scomposta. Sotto una benda bianchissima, 7064 Int| degli spiriti, liberi e le scomunicate opere dei fulgenti libertini. 7065 38| piede, come usavano gli sconci monatti, a non farmi passare 7066 32| fiate a seccarlo, perché, a scongiurare peste e malefizi, consentisse 7067 30| Galasso, che fu l'ultimo. Scongiurato il pericolo, ed avanzatasi 7068 26| scudi d'oro ad una dama sconosciuta, sia pur questa la madre 7069 33| in Europa son dei tutto sconosciuti. Infuriato, volle metter 7070 27| che invece di fermare e sconquassare le automobili, serve a farle 7071 8| occhio nudo, non per lo sconquasso de' mobili, ch'eran tutti 7072 34| ultimo sguardo, nostalgico e sconsolato, sopra il Naviglio che stavano 7073 Int| fosse mostrata un po' meno scontrosa con quel ribaldo sacripante 7074 2| che intanto fingeva di scopare il pianerottolo.~ ~- A ben 7075 17| sodaglia sparsa di felci e di scope. Gli parve, se non indizio, 7076 14| Pietro Verri, quegli che scoperse il nome da dare alla strada 7077 12| nuove sorgenti minerali scoperte al Parco, chi a vigilare 7078 2| poiché i documenti da noi scoperti comprovano con assoluta 7079 13| giocando al tressette o allo scopone, se pur non stavano in quel 7080 31| Mercanti et della plebe» scoppia contro il corpo sanitario, 7081 28| di contumelie, piovvero e scoppiarono da ogni parte intorno al 7082 15| perché, se uno scandalo scoppiasse a quella tarda ora della 7083 31| appunto un'altra pestilenza, scoppiata cinquantatrè anni avanti, 7084 35| trasecolando, mentre le ragazze scoppiavano a ridere. - Ma non è possibile 7085 7| avevano ancor desinato stavano scoppiettando i fuochi delle cene. E quel 7086 27| ondulazione permanente), scoprendo campanili, abbattendo muraglie ( 7087 33| il dolore: finalmente la scoprì, ci diédevici un'occhiata 7088 6| Starò su l'intesa e spero di scoprir tutto... - Poi, temendo 7089 21| anni.~ ~- Non bisogna mai scoraggiarsi alle prime delusioni, -disse 7090 38| memoranda, negligemmo o scordammo di dar notizia. Ella per 7091 Int| col gran corno della mia scordata clakson letteraria, che 7092 29| giungere l'omnibus pieno.~ ~Scorgendo Agnese, don Abbondio e Perpetua, 7093 31| quelle macchioline che si scorgevano dappertutto sui muri; è 7094 20| di non uscir perdente e scornato da questa competizione inuguale, 7095 15| andiamo? - domandò lo chaffeur scornettando a più non posso.~ ~- All' 7096 37| mattina, fece una grande scorpacciata di uccelletti con polenta. 7097 22| ghiottissimo, e ne faceva di grandi scorpacciate. Usava portare abiti semplici 7098 9| mosca tsè-tsè, luogo dove scorrazzano in libertà branchi di elefanti 7099 Int| Quando lei avrà finito di scorrazzare attraverso tutte le chimere 7100 4| staccatosi da quello dove scorre il trolley della pertichetta, 7101 17| notturna, che si sentiva scorrere tra i panni e le carni, 7102 2| enciclica del Papa su le scorrettezze e su le indecenze della 7103 38| lacrime di donna Prassede scorrevano sul pavimento; Agnese, per 7104 38| rimettersi; ma in quel momento scorse donna Prassede, sempre col 7105 Int| grande romanziere del secolo scorso. Egli non sentiva il potere 7106 9| considerarsi a priori un uomo scorticato vivo.~ ~I nostri viaggiatori 7107 1| fatali, non appena ebbe scorto il suo padrone.~ ~- Ti proibisco 7108 27| stritolante, precipitevolissimo, scoscendendo e sbarbando alberi (barba 7109 3| pedalare con fatica per la scoscesa erta canticchiava tra sé, 7110 1| paesaggio, erto, frastagliato, scosceso, pittoreschissimo, sia solcato 7111 21| bene la mano mormorò Lucia, scossa da un brivido e rovesciando 7112 29| pregando Perpetua di dargli la scosserella. In quel momento cinque 7113 2| bel giovine, se non la si scosta, se non la si riguarda, 7114 27| poiché questa immagine, scostumata com'erano quasi tutte le 7115 Int| tanti vescovi donnaioli e scostumati come lanzichenecchi; se 7116 36| Don Abbondio fa una vita scostumatissima, da quando è morta Perpetua.. 7117 15| pagare il conto, l'andava scotendo per un braccio e cercava 7118 31| ricostruzione che tutta scoteva la città rinnovellantesi, 7119 21| gli occhi, in guisa che scoverse davanti all'Innominato le 7120 31| Manicomio. Là i medici gli scoversero un bubbone sotto l'ascella ( 7121 9| il che si chiama doccia scozzese. Ma di acqua poteva scenderne 7122 33| Crepa! - gli rispose quello screanzato, che non era punto avvezzo 7123 38| appioppano tante frottole da screditare una delle malattie più simpatiche, 7124 32| la qual spesso dà luogo a screpolature e foruncoli, fu la causa 7125 17| dirsi, ma le foglie secche e scricchiolanti che calpestava coi piedi, 7126 Int| visita del più bizzarro e più scriteriato ingegno che abbia in Italia, 7127 25| che, come in tutti gli scritti dei veri letterati, non 7128 38| intenzione di proporgli una scrittura per cinematografo.~ ~- Qua 7129 14| quella sera Adelina Patti, scritturata di recente dall'impresa 7130 3| depose con un tremito su la scrivania del dottor Azzeccagarbugli, 7131 8| maniera d'impedire allo scrivente la vista dell'uscio; poi, 7132 Int| figliuolo! Sì: lei scrive come scriverei forse anch'io, se fossi 7133 34| tre secoli prima ch'egli scrivesse i suoi celeberrimi Promessi 7134 Int| falsificato il Cervantes, e che scrivessi in dialetto lombardo, senza 7135 27| Antonio Rivolta, non solo scriveva con disinvoltura e con eleganza, 7136 Int| l'argomento dei libri che scrivono i nostri confratelli, perdiamo 7137 29| era lunga, si fermarono a scroccare un pranzo in casa di quel 7138 30| molto intima.~ ~Partirono; scroccarono un altro pranzo in casa 7139 37| salita.~ ~Strada facendo, scroccò un pranzo in casa di quel 7140 30| possediamo».~ ~Le due donne a scrollar le spalle, e trattarlo di 7141 26| alquanto incredula e diede una scrollatina di spalle.~ ~- Questo è 7142 11| dopo le quali dette in uno scroscio dirotto di lacrime, pensando 7143 23| dica pure, non si faccia scrupoli; sono qui tutt'orecchi per 7144 13| ma integerrimi fino allo scrupolo) non accettiamo neanche 7145 29| allogarli persino nelle scuderie, mentre il famoso destriero 7146 38| Cocchieri con stivali alla scudiera e calzoncini bianchi, finimenti 7147 5| erano rappresentati dallo scudiero e dallo chauffeur del padrone, 7148 35| guardia di «boxe» per far scudo a sé stesso il meglio che 7149 20| concimavano le pelli dei nemici scuoiati vivi: per ultimo nella stanza 7150 36| que' suoi dolci capelli scuri e morbidi che avevano i 7151 23| rivelare ai nostri lettori, scusandoci anzi di averlo già detto.~ ~- 7152 29| francese ultraparigino, scusandosi di non avere camere libere, 7153 38| martellante, ch'egli dovette scusarsi con tutta la compagnia, - 7154 37| di somma importanza, ci scusiamo della omissione che in tempi 7155 34| che non si conoscono~ ~- Scusino, lor signori, - fece il 7156 14| con noi.~ ~- Come potrò sdebitarmi di tanta loro cortesia?~ ~ 7157 29| stucco; la miss inglese, sdegnata per quella irruzione d'un 7158 33| Rivolta scosse il capo, e sdegnosamente pensò: - «Roba da chiodi! 7159 38| la forosetta che faceva sdilinquir di madrigali in carta monetata 7160 5| dormivano d'un sonno profondo, sdraiati ciascuno sur una delle panche 7161 28| denaro facile, prende con sè il re di Francia, e, verso 7162 Int| qualche buccia di castagna secca e le caricature del professore 7163 14| rotta, è inutile venga a seccare il prossimo in un luogo 7164 32| erano andati molte fiate a seccarlo, perché, a scongiurare peste 7165 28| britanniche.~ ~Noi siamo davvero seccatissimi di dover nuovamente infliggere 7166 27| cosa dice!...) e quello di seccatore, da suddividersi con l'Anonimo 7167 14| quale già da un paio d'anni seccava il prossimo raccontando 7168 17| Inesplicabile a dirsi, ma le foglie secche e scricchiolanti che calpestava 7169 13| urgenza, insieme col professor Secchi, al letto di morte del conte 7170 31| un sesso e dall'altro, da secolari come da monaci, più tempestiva 7171 12| XII~ ~ ~ ~Era quello il second'anno di raccolta scarsa. 7172 31| confronto d'altri testi secondari, dovuti alla penna di scrittori 7173 27| dove, tra molti di fama secondaria, spiccavano il Bodino, il 7174 29| accorse l'Innominato, che, secondato dal Griso e da altri impiegati 7175 31| il volesse, di passare a seconde nozze, la peste non è poi 7176 8| addio casa natia, dove, sedando, con un pensiero... eccetera; 7177 22| essere stato Cardinale per sedici anni, manifestò la risoluzione 7178 Int| cervello intorno ad un progetto seducente, il proposito, iniziale 7179 12| sua, tranne che cercar di sedurre le mogli altrui, continua 7180 24| plateau» su le ginocchia, e sedutasi a pie' del letto incominciò 7181 38| tre, non si erano ancor sedute, che capita un altro incidente. 7182 10| cavaliere, irresistibile seduttore, sempre in mezzo agli scandali, 7183 1| somigliante fuorché ad una sega, viene appunto chiamato 7184 8| rovesciando carta, penna, seggiola, tavolino, calamaio, aveva 7185 Int| rendere al buon Manzoni un segnalato servigio. Quel suo bel romanzo, 7186 8| punta de' piedi, erano al segnale convenuto sgattaiolati su 7187 31| che le lor case venissero segnate come infette dalla credulità 7188 Int| voltare una pagina, il lettore segnava in matita sul margine le 7189 8| come per dormire, e pianse segretamente.~ ~Addio monti sorgenti 7190 14| vicoli bui, dov'erano porte segrete; chi, in cerca d'amici, 7191 28| cucinato a dovere; anzi, seguendo in ciò un esempio che ad 7192 5| Si tratta di decidere i seguenti punti: - Può un fratello, 7193 11| Come un branco di segugi, dopo aver inseguito invano 7194 38| rasciugarono il sudore, e fecero seguire una lunga pausa. Non si 7195 17| quercioli, di marruche. Seguitando a andare avanti cominciò 7196 27| casalpusterlenghesi che dir si voglia, seguitavano a dirgli di entrare quando 7197 31| innocenza. Il suo piccolo cuore seguitò a battere per un paio di 7198 38| allargano le gambe e inondano il selciato. Quel povero Bortolo, tutto 7199 27| secolo, anzi al Secolo, Selenita).~ ~Della filosofia antica 7200 8| aveva un colore di anice al seltz, mancia compresa. Regnava 7201 32| peggio, di tutto ciò che selvagge e stravolte fantasie sapessero 7202 9| libertà branchi di elefanti selvaggi, con la proboscide coperta 7203 8| di Incino Erba, la pampa selvaggia di Rogoredo e di Rho, abitata 7204 20| suo nido insanguinato, il selvaggio signore dominava all'intorno 7205 Int| prezzo di un cedro-menta al selz. Lei sappia ad ogni modo, 7206 28| tempo. I tre lumi rossi dei semafori stradali stavano accesi 7207 20| nous seron à Paris dans une semaine nous vous ferons débuter 7208 6| frate, il quale però, col sembiante di chi inghiottisce una 7209 22| ministero ecclesiastico, e sembrandogli che fosse necessario dare 7210 3| quei quattro pollastri; mi sembrano un po' magri; guardate se 7211 Int| possibile, mentre poteva sembrare in ogni modo grande sicumera 7212 33| pensò infine, benché gli sembrasse alquanto afflosciato, smagrato 7213 33| Per servirla.~ ~- Mi sembrate un po' giù di cera, giovinotto!~ ~- 7214 26| quell'uso che a lor sarebbe sembrato migliore.~ ~Al tintinno 7215 Int| due voluminose fedine che sembravan le code di due gatti soriani 7216 15| matrimoniale a due posti - il che sembrerebbe una precisione superflua, 7217 1| Dopo qualche passo gli sembrò di aver perduto l'indice.~ ~ 7218 28| famelici, e de' suoi abitatori semideserta, era davvero desolante.~ ~ 7219 Int| che le untuose mani dei seminaristi e le macchie d'inchiostro 7220 35| piccolo grido, e si rovesciò semisvenuta in una poltrona, balbettando: - 7221 12| passava sotto l'Arco del Sempione, si perdeva nelle vicinanze 7222 1| Renzo non è poi tanto un sempliciotto come vuol darsene l'aria... 7223 27| scritto, contro la teoria semplicista e antimassaggista de' peripatetici. 7224 13| brilante de la trupa del senor gubernador don Gonzalo!~ ~- 7225 5| mio colendissimo, che il señor don Gonzalo è senza dubbio 7226 9| espansivo e di nervi tanto sensibili non poteva esser che monaca. 7227 Int| invecchiato, di appartenente a una sensibilità superata, spesso d'infantile 7228 6| curato senta, che i testimoni sentano; e il matrimonio è bell' 7229 15| le mani! - tuonò Renzo, sentendovicisi saltare le zanzare al naso. - 7230 Int| a sentirli quando sputan sentenze, si direbber tanti dantealighieri. 7231 21| Lucia.~ ~- Vecchia zimara, senti... - bassoprofondò la vecchia.~ ~- 7232 1| il modesto appellativo di sentieri.~ ~Per una di quelle stradicciuole 7233 27| ma siccome, per un giusto sentimento di noi medesimi, dobbiamo 7234 14| stabilimenti ospitalieri, la sentinella avrebbe chiamato il capoposto, 7235 Int| di certi lumaconi, che, a sentirli quando sputan sentenze, 7236 38| automobile.~ ~Il bello era a sentirlo raccontare le sue avventure, 7237 23| adagio coi termini, perché a sentirmi trattar di birbantone c' 7238 32| impedisce momentaneamente di sentirne il peso a chi per caso l' 7239 21| sempre un certo piacere il sentirsi adulare da una bella donna. 7240 33| dove, ad un incirca, egli sentivavicisi una puntura dolorosa, e 7241 Int| di forte ammirazione che sentivo per la sua opera, non gli 7242 31| Spinola. Questi, al minimo sentor di tumulto (i nostri lettori 7243 13| vasto e confuso strepito si sentore forti e fitti colpi di pietre 7244 13| prendere un bacio che le mani, separandosi subito, dividevano in due 7245 35| un saluto accigliato si separarono.~ ~Don Rodrigo non era ancor 7246 20| bene, se congiuntovici o separatovene da un mucchio di sassi e 7247 28| Ercolano e di Pompei; che furon sepolte sotto le lave dell'irritato 7248 38| Non andò guari che lo seppero. Era il marchese di ***, 7249 27| della ferrovia meridionale sequestrata dal governo di Nanchino, 7250 13| svaghi ed agli spassi che seralmente offre una grande città come 7251 3| dall'estate scorsa, tutte le sere, in un campicello... Oggi, 7252 16| vivente aspetto conturbava la serena pace dei campi, il buon 7253 24| fatture commerciali con le serenissime armi cardinalizie.~ ~Ma 7254 20| aux Ambassadeurs... vous serez vite une étoile.~ ~Est - 7255 16| arrossir dalla vergogna un sergente dei micheletti spagnoli, 7256 23| seria.~ ~- Molto seria?~ ~- Seriissima. Ho 164 anni, e sono innamorato 7257 28| nutrimento poteva procurar loro seriissimi disturbi gastrici, i roditori 7258 20| mademoiselle! Après demain nous seron à Paris dans une semaine 7259 1| decidersi a pavimentarle, serpeggiano e corron tra i boschi, irte 7260 20| di lassù come un nastro serpeggiante; dallo finestre, dalle feritoie, 7261 13| Il tre puntini! Il Gran Serpente. Lo vogliamo nudo! vivo 7262 32| quel veleno, di rospi, di serpenti, di bava e di materia d' 7263 8| allegramente. Don Abbondio, serrato a chiave dal di dentro nell' 7264 33| anziché scostarsi, gli si serràvanvicisi addosso, sempre più. Anzi 7265 1| bistorta ci hai! - esclamò la serva dagli occhi fatali, non 7266 1| don Rodrigo; forse uno de' servidori, forse il cuoco. A nulla 7267 Int| buon Manzoni un segnalato servigio. Quel suo bel romanzo, dopo 7268 27| buscato il titolo di copiator servile per noi (oh, ma cosa dice!...) 7269 1| piglia! Eccomi costassù, pe' servilla! - rispose, con la sua voce 7270 26| ch'eran nel gruppo, per servir di dote alla giovine, o 7271 2| parolacce dette al curato col servirgli una profusione di: «reverendo, 7272 38| anziano dei due.~ ~- Per servirli, miei signori. Ed Agnès 7273 21| fosse uno tanto ardito di servirsene falsamente.~ ~Lucia, al 7274 23| niente di male! Se vuol servirsi, eccole una presa di tabacco.~ ~- 7275 14| figliuolo?~ ~- Sono qui io a servirvi, quel bravo giovine, - disse 7276 20| un così grande signore si servisse del thè talmente allungato, 7277 24| raffinati, e le venivano serviti a cena i manicaretti più 7278 24| da una lama che aveva già servito per molte barbe, cercava 7279 25| ordine che il resto della servitù venisse poi in séguito, 7280 1| forse il cuoco. A nulla servivano le gride contro questi arricchiti 7281 30| gruppetto di scudi, per i minuti servizi che Sua Grazia aveva saputo 7282 24| i miei padroni, ed io il servo; in questa casa voi comanderete 7283 Int| genio di coloro che non servon né alla Chiesa né allo Stato, 7284 25| addice ad un giovine poeta di sessant'anni, arcade reputato, uomo 7285 25| i suoi giovanili fuochi sessantenni sarebbero stati più pronti 7286 5| arrivò a tempo a cantar sesta, desinò, e sùbito si mise 7287 37| strade erano malagevoli. Fra Sesto e Monza volò via la «capote». 7288 12| costava la bazzecola di settantadue berlinghe, comprese le tasse 7289 8| ricorresse quell'anno il settimo centenario francescano.~ ~ 7290 20| prestamente su l'auto. - Je dois seulement passer un istant chez les 7291 38| dello scontro sono molto severe; mettetevi in regola con 7292 3| pene gravissime, sanzioni severissime, che vanno dalla fucilazione 7293 31| sonno, i medici vollero sezionare il cervello di questo bimbo, 7294 28| roditori, e un paio di essi, sfacciatamente, gli mordevano il basso 7295 16| non so che di sospetto, di sfacciato, di gozzuto, di riprovevole, 7296 15| adunata, la quale commentava sfavorevolmente l'arresto.~ ~- Figliuoli! - 7297 38| passo verso la scuderia, sferrando calci ogni qualvolta incontrava 7298 6| sul destro, disponendosi a sferrare nel muso a don Rodrigo uno 7299 38| cavaliere don Chisciotte sferrava battaglie contro i mulini 7300 13| potevano intravvedere la scena, sferrò nelle natiche del Vicario 7301 28| emulare quella, già un po' sfessata, di Bianco Bacicia. Tutti 7302 Int| della grande ora, tra lo sfiatato clamore de' rettorici osanna 7303 15| alquanto superiori agli sfibrati milanovingi, allorché due 7304 17| revolverate. Se avesse potuto sfidare a duello qualcuno di quegli 7305 Int| unico mezzo per attenuare la sfiducia irremediabile che nel pubblico 7306 21| me, - concluse alquanto sfiduciato, in capo d'una lunga attesa 7307 24| farsele restituire, per non sfigurare in presenza della sua favorita, 7308 Int| per condurla, smarrita e sfinita del suo carnal perdimento, 7309 9| d'una bellezza sbattuta e sfiorita, e, direi quasi, scomposta. 7310 5| che un uomo il quale sfodera di simili argomenti possa 7311 4| Temerario! - gridò l'altro, sfoderando la propria, che tutta era 7312 33| canaglia!», tentando insieme di sfoderare la spada. Ma poiché la spada, 7313 35| teso innanzi con la lama sfoderata, che brillava nell'oscurità, 7314 35| che un temperino, ma lo sfoderò coraggiosamente, disposto 7315 25| pensava, avrebbe avuto con chi sfogarsi e preparare le sue vendette, 7316 14| palo, ed il conte Verri si sfogava biliosamente contro alcuni 7317 27| racconto principale, per sfoggiar dottrina, e far vedere che 7318 24| alla fine il buon destro, e sfogliando il breviario per fingere 7319 24| sole.~ ~Passato quel primo sfogo d'abbracciamenti e di singhiozzi, 7320 4| chinati a terra; ma talvolta sfolgoravano con vivacità repentina, 7321 30| caduto, non si sa come; sforacchiate le siepi e calpestata l' 7322 14| effetto che la facciata sforzesca produce sotto il chiaro 7323 21| francese, Lucia, con qualche sforzo, tornò gradatamente al linguaggio 7324 28| pigioni, o minacciava di sfratto coloro che, giuocando su 7325 34| ruota a ruota, in una caccia sfrenata all'introvabile cliente. 7326 9| lanciare editti contro la sfrenatezza dei costumi. A ciò dunque 7327 28| trapiantatosi a Milano per sfruttarvi il movimento marittimo della 7328 34| Volete un mezzo sicuro per sfuggire alla peste? Comprate una « 7329 14| gaio stuolo di minorenni, sfuggite per miracolo alle insidie 7330 4| tergo il signor tale, che sgambettando per qualche istante come 7331 34| nelle fogge più strane, vi sgambettavano facendo stralucere sotto 7332 Int| locomozione era la diligenza sgangherata e trabalzante, non le nostre 7333 4| scavare i tartufi, lungo e sgangherato come un trenino a vapore. 7334 35| gli disse un mucchio di sgarberìe circa le martellate che 7335 12| il buon Renzo riuscì a sgattaiolare nella strada. Ivi la folla 7336 8| erano al segnale convenuto sgattaiolati su per la scaletta, e stavano, 7337 6| lo fece dire due volte; sgattaiolò prestamente attraverso l' 7338 Int| spirito, quel demone che in me sghignazza perfino quando piango, non 7339 17| tremi ancora d'un filo ti sgnacco in prigione di rigore. Spall' 7340 30| numero de' forestieri aveva sgomberato l'albergo. Credo che i nostri 7341 33| quanti benissimo.~ ~Però non sgomentatevi; com'è nostro dovere allorché 7342 26| possa, immettendovi aria, sgonfiarsi anziché divenir duro come 7343 30| donne, vedrete che costui ci sgozza tutti quanti siamo e ci 7344 9| solo di portare cilici e di sgranare paternostri, ma, come quasi 7345 14| accoramento così svenevole, così sguaiato, che guai se chi n'era l' 7346 13| tutti i famigli, servitori, sguatteri, portieri, chauffeurs e 7347 37| buon Renzo, che però ci sguazzava dentro e se la godeva in 7348 27| poco inferiore a quello di Sherlock Holmes. Come allo squarciarsi 7349 25| fattibile, sempreché non siavi altro expediente idoneo 7350 31| Que' cotali segni e quelle sibilline iscrizioni eran forse lì 7351 34| quegli inviti ambigui e sibillini, che miravano a distoglierlo 7352 | sic 7353 Int| sembrare in ogni modo grande sicumera e somma irriverenza. Invece, 7354 27| offese poterono, tanto più sicuramente, cominciar l'impresa concertata. 7355 29| dei casi, una moto con «sidecar»! Volete lasciarmi in man 7356 14| usque ad inferos et usque ad sidera, fu respinto dal predellino 7357 30| sa come; sforacchiate le siepi e calpestata l'erba dagli 7358 13| Yo andò por corner una sierra de macaronitos, por que 7359 15| ripetendo valentemente il suo sies haraòs trapolorum, con grande 7360 6| qualche regaluccio...~ ~A siffatta proposta, l'indignazione 7361 15| finalmente l'arrestasse.~ ~Il sigaraio, che in questi locali è 7362 31| addormentavan nell'accendere un sigaro, e cadevano morti stecchiti. 7363 31| nuovo, e più strano, più significante spettacolo colpì gli occhi 7364 9| l'altra fece una smorfia significativa, come se aspirasse una presa 7365 23| poi disse;~ ~- M'hanno significato che vossignoria illustrissima 7366 37| linguaggio aulico del Seicento, significava «parecchie fiate».~ ~Il 7367 15| distintamente il bisogno di ciò che significavano, e produssero un momento 7368 23| le sillabe con una gran significazione profferì quel nome che noi 7369 35| non è possibile mio bel signorino! - Si guardò nello specchio, 7370 27| se questa nave riceve un siluro o va contro uno scoglio); 7371 28| circonvicini. Fatto sta che un simil numero di topi raccolti 7372 7| conferire di cose importanti: - similitudine abbastanza indovinata, e 7373 5| due morte, collocate in simmetria presso l'entrata, non avesser 7374 14| critico teatrale Renato Simoni.~ ~Fra le belle speranze 7375 12| certuni che non avevan simpatia con Marco Brutto, anzi dovevano 7376 38| screditare una delle malattie più simpatiche, è bene che la peste si 7377 14| famosa la città dei lieti simposii e delle notti senza sonno.~ ~ 7378 36| Lucy, Lucette o Lucia, con simulata innocenza.~ ~- Ed era un 7379 Int| penetrazione, che grande e sincera ondata di bontà umana, sotto 7380 Int| giuraddio! quanto vivi, quanto sinceri, quanto giusti, e che proposito, 7381 38| in quello di Bortolo, e singhiozza da fendere i sassi.~ ~Ma 7382 25| scivolare nell'orecchio, tra un singhiozzo e l'altro, il proprio indirizzo.~ ~ 7383 15| barcollò; tentennò; trasecolò; singhiozzò; alla terza, sorretto dall' 7384 20| ebbero il Pater noster, i due sinistri e terribili uomini, inginocchiatisi 7385 25| Sant'Agostino, ne' suoi Sinottici, sosteneva di no, e per 7386 25| letterato, non sapeva punto la sintassi e meno ancora l'ortografia. 7387 23| incanti, Federigo; sei una sirena, sei un delfino. Se vai 7388 27| forme e l'abitudini delle sirene e dell'unica fenice; spiegando 7389 33| dove dai creditori di un siriano scappato per debiti aveva 7390 | sis 7391 13| è per così dire, il suo sistema d'illuminazione abituale.~ ~ 7392 15| sempre l'uomo delle grandi situazioni, giunse a far avanzare un 7393 38| non seppe resistere; si slacciò il busto, e giù a piangere 7394 28| girare la terra in un buono «sleeping-car», per chi non possa addirittura 7395 25| leccofanti, leccoslavi o lecco slovacchi che dir si voglia, sono 7396 33| sembrasse alquanto afflosciato, smagrato e deperito.~ ~- Olà! Siete 7397 36| quelle sue unghie a mandorla, smaltate d'un rosso fiammeggiante, 7398 32| le si dipingevano, le si smaltavano, le si intridevano d'acque 7399 28| ch'egli avesse una gran smania d'acquistarsi un posto nella 7400 33| che faceva in quel sonno smanioso, tormentato da brutti ed 7401 34| di viuzze, egli stava per smarrirvicisi.~ ~- «Dove può mai essere 7402 13| chiedevano la sua morte; e, più smarrito che mai, si ritirò, e andò 7403 24| cosa, trasecolavano e si smarrivano allo spettacolo di tanta 7404 38| Grazia Agnese di Maggianico smise di fare la calza; donna 7405 31| assoluta di verde, il rincaro smodato degli affitti per ogni quartierino 7406 30| abbastanza vivande per la sua smoderata fame, sentiva le nuove del 7407 6| strizzatine d'occhi ed alle smorfie d'intesa che costui gli 7408 30| strade: buche, ciottoli smossi, rottami di pneumatici, 7409 27| impresa sia restato morto, smozzicato, storpiato qualche uomo 7410 13| quali mezzo scamiciati e smutandati, quali con l'asso di coppe 7411 2| avrebbe certo ingentilite e snellite le sue grazie. Ma dopo l' 7412 3| buoni ragioni che le andava snocciolando il fidanzato; - qui gatta 7413 18| ma tutto si perdeva nella soavità d'un pensiero che le tornava 7414 3| nome, il dottore diede un sobbalzo su la poltrona, come se 7415 38| tutto il paesello, borghi e sobborghi circostanti; sicché, dalla 7416 37| ricevette con una cortesia sobria e asciutta, dicendo che 7417 20| tre volte al giorno». - «Soccorri i poveri; astienti dal turpiloquio; 7418 27| al corrente, si era fatto socio del Convegno e del Rotary 7419 Int| fece con la filosofia di Socrate, o, per cercare esempi meno 7420 32| innocente come il bicarbonato di soda, e che però costava prezzi 7421 17| coltivata moriva in una sodaglia sparsa di felci e di scope. 7422 31| opulenta città di Milano, soddisfare ai propri bisogni corporali 7423 20| l'Innominato, non ancora soddisfatto, intonò il Magnificat, al 7424 9| interrogazioni, alle quali ella soddisfece, e, tornato verso Lucia, 7425 17| per la sua strada, senza soffermarsi un istante per dirmi se 7426 17| strada, fuor dell'abitato, si soffermava ogni tanto; stava in orecchi 7427 1| replicare don Abbondio, soffiandosi il naso greco in un largo 7428 26| che cambiano sedia o si soffiano il naso, pure, in talune 7429 1| Abbondio, continuando a soffiarsi il naso greco e soppesando 7430 1| toscano.~ ~Don Abbondio, soffiatosi ancor più volte, con grande 7431 17| ravvolte insieme, leggiere e soffici, per dir così, s'andavano 7432 35| volse, guardò in su, gli soffiò un bacio su la punta delle 7433 13| come? e di dove? Salì in soffitta; da un pertugio guardò ansiosamente 7434 23| commetterlo, e tu no. Le colpe che soffocai nel mio corpo e nel mio 7435 38| che, per non lasciarsi soffocare dall'emozione, torce il 7436 38| Prassede, che aveva sino allora soffocati i singhiozzi, scoppiò in 7437 13| Sopraffatto poi e come soffogato dal fracasso di tante voci, 7438 5| Fatto sta che noi tutti soffriamo d'un carovita insopportabile 7439 25| Catilina, che non poteva soffrire questo omaccione avaro ed 7440 31| consumo giornaliero, la sofisticazione dei vini e di tutte le bevande, 7441 27| casa: lì ogni persona era soggetta in tutto e per tutto alla 7442 Int| fabbricatori di pellicole a cavarne soggetti per cinematografo? Che danno 7443 26| per non andar lontano dal soggetto principale del racconto. 7444 28| quale stabiliva una tassa di soggiorno sui forestieri, e proibiva 7445 13| castigo che si merita: - e soggiungeva sottovoce: si es culpable. 7446 10| brando e il candore del soggolo monastico.~ ~Quanto al tenente 7447 8| casa ancora straniera, sogguardata non senza rossore; addio, 7448 18| è il nostro forte, e non sogliamo certo accusar Lucia di sentimenti 7449 12| dove gli statisti per bene sogliono mettere una buona fila di 7450 33| pettinano alla Greta Garbo, sognano di maritarsi con un principe 7451 20| quale lo avrebbe indotto a sognar di fornicazione per tutto 7452 | solamente 7453 20| la sua faccia era tutta solcata di rughe e di cicatrici 7454 30| anche di peggio; le strade solcate, scavate dal peso di un 7455 1| scosceso, pittoreschissimo, sia solcato da ottime strade automobilistiche, 7456 30| tralcio disteso a terra dalla soldataglia o dalla bufera; un palo 7457 6| primo grido gli ospiti e le soldataglie, cioè lo chauffeur ed il 7458 17| rispose - Presente!~ ~- Soldato del Papa che non sei altro! - 7459 Int| torcerla con le tanaglie, un soldo al libraio. Ragione? Molto 7460 38| morti, a non spendere i soldoni con il collo lungo, e a 7461 13| urgenza, benché il Vicario non solesse prendere, come già dicemmo, 7462 25| se ne stava seduto solo soletto a un tavolino del caffè 7463 37| schizzo degli avventori che solevan bazzicarvi, dando un elenco 7464 2| porti, figliuol caro? - solfeggiò don Abbondio in voce di 7465 24| battifianchi ed attaccolla solidamente alla greppia, senza tuttavia 7466 2| tempo da perdere in vani soliloqui, perché, don Abbondio terminava 7467 20| Quella strada era profonda e solitaria, tra due alte rive orlate 7468 Int| mortuaria, un po' diversa dalle solite che vendono i mereiai di 7469 32| nel grado di monsignore, sollecitatogli, come i nostri lettori ricorderanno, 7470 27| proposte degli editori che sollecitavano un suo volume di Memorie; 7471 28| guariva tutte le malattie solleticando con una penna di pavone 7472 37| questa non era asfaltata) sollevavano un minuto polverìo. Insomma, 7473 24| mantener quel silenzio, poi sollevò la testa, che passava tutte 7474 31| ecco sopraggiungere avvisi somiglianti da Lecco e da Bellano. Questa 7475 5| Rodrigo sorgeva isolato, a somiglianza d'una bicocca, su la cima 7476 1| sua Lucia, che pensa di somigliare alla Nella Regini, e che 7477 27| di Casale.~ ~Dopo questa sommaria, sebben circostanziata sintesi 7478 Int| visti governativi. Tutto sommato, saper creare la bellezza 7479 21| linguaggio natio.~ ~- Où sommes - nous?... dove siamo noi, 7480 24| è?~ ~- Apri, - risponde sommessamente la nota voce.~ ~La vecchia 7481 16| iva pensando, alle grandi sommosse che si fanno in Milano per 7482 13| briglie, i finimenti, le sonagliere, i sottocoda, alla loro 7483 28| scrivere al re Luigi il celebre sonetto: Sudate, o fuochi, a preparar 7484 4| tu fossi cavaliere com'io sonlo, - aggiunse il signore del 7485 33| Perpetua, una notte, come una sonnambula, salì fino in cima al Resegone, 7486 20| di assaporare in pace i sonni del giusto.~ ~Partito appena 7487 27| con il 606), del maleficio sonnifero (vulgo: malattia del sonno), 7488 13| supremamente giusto che dove sónoci i pompieri siàvici almeno 7489 1| soffiarsi il naso greco e soppesando al tatto il numero di biglietti 7490 26| ella si mise ad osservare e soppesare i fianchi della sua bella 7491 27| scoperta; s'introduceva di soppiatto dietro all'altre, poiché 7492 24| si capisce, delle fatiche sopportate nel trascorrere la notte 7493 24| scossoni orribili che aveva sopportati nel salir l'erta su la groppa 7494 8| fra Cristoforo, che mal sopportava le critiche de' suoi confratelli. 7495 32| ad esse le ascelle e le sopracciglia. Giova notare che questo 7496 9| Monaca di Monza, dove le sopraddette si presentarono, munite 7497 13| due franchi il pezzo!».~ ~Sopraffatto poi e come soffogato dal 7498 35| desso, quel birbante, quel sopraffattore, quel pescecane, quel ladro 7499 31| Ragguaglio del Tadino.~ ~Ed ecco sopraggiungere avvisi somiglianti da Lecco 7500 13| case produttrici delle due soprallodate specialità credessero d' 7501 32| risparmiando al povero San Carlo un sopraluogo interminabile nei nuovi 7502 35| pianoforte; toglieva da un sopramobile un vasetto da fiori e voleva 7503 3| per l'amor del cielo: è un soprannome.~ ~- Lo conosco di vista, - 7504 26| disse ironicamente, - soprassedendo alla questione dei quarant' 7505 2| che se io vi consiglio di soprassedere per un paio di settimane 7506 6| si fa o non la si fa?~ ~- Soprassediamo sul da farsi, fino al ritorno 7507 8| misero fico, che a mala pena sopravanzava il muro del cortile. Struggendosi 7508 16| lungo il viottolo fosse per sopravvenire gente alcuna.~ ~Ma poiché 7509 5| attendere che il marito rincasi. Sopravviene il fratello del cavaliere, 7510 27| e tre monasteri ai quali soprintendere.~ ~Dove il suo zelo poteva 7511 3| non è capace di consumare soprusi d'alcun genere.~ ~- Le giuro, 7512 27| i milanesi mettevano a soqquadro la loro piazza del Duomo: - 7513 2| pianerottolo.~ ~- A ben vedella, sora Perpetua! - rispose Renzo; 7514 34| trabiccoli che vendevano il sorbetto, e alcuni sfaccendati che 7515 12| tempo, correvano, chi a sorbir l'acqua delle nuove sorgenti 7516 25| del cielo, che nemmeno i sordi ascoltino ciò che in essa 7517 10| partecipavan solamente le sorelle, si trovaron due palle nere, 7518 5| palazzotto di don Rodrigo sorgeva isolato, a somiglianza d' 7519 Int| sembravan le code di due gatti soriani seduti schiena a schiena, 7520 13| Vicario, lungo un palmo, e sormontato da fiorenti bitorzoli.~ ~- 7521 25| Roma, avvenne a Catilina di sorpassare una vecchia macchina da 7522 38| virgineo.~ ~Ma la cosa più sorprendente di questo singolar romanzo, 7523 Int| autocritica, il quale da un lato sorregge, dall'altro dispera i genuini 7524 25| sorvegliare un po' la figlia e sorreggerla di buoni consigli in quel 7525 23| cotesta, - interruppe ancora sorridendo Federico, - che i soldati 7526 38| rimaneva tranquilla e pressoché sorridente era Lucia, la quale non 7527 12| poterono a lor bell'agio sorridere di certe distrazioni del 7528 6| schermiva dagli elogi e sorrideva sotto i baffi. Lucia disse:~ ~- 7529 27| conquidere dalle lusinghe, dai sorrisi e dalle proposte degli editori 7530 25| ma eran bensì uno solo, sorse di scatto dal tavolino ove 7531 20| maison fermée... j'en suis sortie à l'instant, pour une course, 7532 6| donna, tenne loro questo sortii discorso:~ ~- Io ho sentito 7533 33| affitto.~ ~- Questa parole sortirono il magico effetto di far 7534 4| Lodovico fece chiamare un sorvegliante perché lo portasse al Canile 7535 25| sarto ch'era suo desiderio sorvegliare un po' la figlia e sorreggerla 7536 12| ottantacinque per cento e che sospese per un paio di giorni la 7537 2| confabulazione con individui di tinta sospetta....~ ~- Ma che le salta 7538 16| viandanti si facevan radi e sospettosi, ond'egli erasi ormai persuaso 7539 24| uscir dalla camera, e dentro sospinge don Abbondio.~ ~Lucia, ch' 7540 24| i fornitori che da anni sospirano il saldo dei loro infami 7541 27| frattempo arrivata la notizia, sospirata da que' signori e temuta 7542 23| carpirgli l'oggetto dei suo sospiri, se proprio non vi sono 7543 3| poi gli mormorò con un sospirone: - Lo sai bene, cocotino 7544 37| che due generi di cose: sostanze e accidenti; e se io provo 7545 Int| far da palo, per avere un sostegno cui attaccare la «ficelle». 7546 37| concludere quel che noi sostenemmo sin dal principio: non esservi 7547 4| pretesto per dispensarvi di sostener coi fatti l'insolenza delle 7548 28| impossibilità, per i cittadini, di sostenere un simile onere.~ ~Il Governatore 7549 1| avrà mo' la faccia tosta di sostenermi che non la ci ha proprio 7550 35| Altri cronisti dell'epoca sostengono che se Lucia avesse mai 7551 31| un po' azzardosa che noi sosteniamo, sarà opportuno citare qualche 7552 27| ingiuste), s'era dichiarata sostenitrice di quelle che pretendevano 7553 4| A 19,21 con tendenza sostenuta, figliuol caro.~ ~- Ahimè, 7554 32| atroce. Ormai chi avesse sostenuto ancora ch'era stata una 7555 37| fina fina, il conte Renzo sostituì con due redini il volante 7556 36| coraggio, gli proporremo di sostituire il voto con un altro, venticinque 7557 25| ragione per la qual Federigo sostò in Como anziché in Lecco, 7558 29| il giorno aggrappato alle sottane di Perpetua, nelle quali 7559 28| modernissima rete di trincee sotterranee e comunicanti, stabilite 7560 29| Li dia a me, che anderò a sotterrarli nell'orto di casa, insieme 7561 38| è solo morto o anche sotterrato?~ ~- Fu accoppato ieri nel 7562 27| delle ferme in posta, al sottesegretario ai Lavori Pubblici, alla 7563 2| caro, perché i vetri sono sottili e la vostra voce tonante 7564 9| Manoscritto, coi soliti sottintesi, non ci dà a conoscere chi 7565 13| finimenti, le sonagliere, i sottocoda, alla loro 35 cavalli Fiat, 7566 20| quale don Rodrigo faceva eco sottolineando le frasi più importanti.~ ~ 7567 27| Lido; e, aiutando il duca sottomano, come potevano, con la corte 7568 Int| candele, oggi che abbiamo il sottomarino e la superdreadnought, l' 7569 28| un paese colpito risulti sottomesso. Tranne in Ispagna, dove 7570 Int| professore d'italiano mi sottoponeva a queste crudeli operazioni 7571 36| d'un solo uomo: il povero sottoscritto; per tutti gli altri no.~ ~- 7572 31| Milano, già agitata, ne fu sottosopra; i padroni delle case, con 7573 24| Agnese, e frattanto, per sottrarre Lucia alla curiosità della 7574 17| parve che ad un tratto lo soverchiasse. Era per perdersi affatto; 7575 4| signor tale, arrogante e soverchiatore di professione, il quale 7576 27| Internazionale, una spia sovietica, un occhio di Mosca.~ ~In 7577 31| affinché ognuno intendesse la sovrana urgenza e necessità nella 7578 28| dinanzi al suo legittimo sovrano.~ ~Come Dio volle, anche 7579 28| spaventoso pericolo che sovrastava alla città, se tutti quegli 7580 28| Gonzalo, sul dal farsi per sovvenire agli estremi della cittadinanza, 7581 17| anima.~ ~In vita sua non si sovveniva di aver mai provato così 7582 16| di osceno, imperocché gli sovvenne che già da' suoi tempi Dante 7583 8| elmo di Scipio.~ ~ ~ ~Vi sovvien, - dice Alberto da Giussano~ ~ 7584 26| pur dolendosi che quel sozzone dell'Innominato incaricasse 7585 32| notte e giorno andavano spacciando qualcosa; questo qualcosa 7586 32| facevano affari d'oro gli spacciatori di cocaina.~ ~Il buon Federigo 7587 37| decina di chilometri si spaccò il differenziale; poi la 7588 11| Cristoforo.~ ~- Orbene, signor spaccone, signor capitano, signor 7589 28| convenisse mandar via gli Spagnuoli e chiamare gli Austriaci. 7590 5| grandi avvoltoi, con l'ali spalancate e coi teschi penzoloni, 7591 8| scappare in un'altra stanza, ne spalancò la finestra, urlando a squarciagola 7592 17| sgnacco in prigione di rigore. Spall'arm! per fila dest! Avanti, 7593 6| chauffeur.~ ~Vistosi così spalleggiato da tutte le sue forze di 7594 21| rovesciando il capo su la spalliera della poltrona. - Ahimè! 7595 Int| braccia, e lo consegna, bene spalmato di crismi e di olii santi, 7596 28| le loro giornate su gli spalti delle mura facendogli cenno 7597 28| contentavano di roder legno e di spappolarsi tutti gli avanzi che rintracciavan 7598 23| allora, si salvi chi può!~ ~- Spara! - fece il cardinale Federigo, 7599 34| gentiluomini con tanto di sparato bianco, i quali, come al 7600 2| le calunnie infami che va spargendo sul conto della mia fidanzata, 7601 31| ricercati come sospetti di spargere unguenti velenosi, pestiferi: 7602 35| filtri ed altri ammennicoli spargeva a bella posta la morìa, 7603 33| stato un sogno, tutto era sparito; tutto, fuorché una cosa: 7604 28| dappertutto; apparivano, sparivano fulmineamente, dopo aver 7605 31| giallognola, biancastra, sparsavi con delle spugne. Questi 7606 13| principali della grande Milano, spàrsavici sopra in abbondanza la benzina 7607 15| raccogliendo qua e là i panni sparsi sul letto come gli avanzi 7608 31| ivimus visere. Maculati erant sparsim inaequaliterque manantes, 7609 Int| la sua chioma scura ben spartita su la fronte, può aver dato 7610 31| con accidenti strani di spasimi, di palpitazioni, di letargo, 7611 1| di Lecco, e là si davano spasso con donzelle e mogliere 7612 8| Si udivano soltanto le spatole dei remi fare cieff cieff, 7613 29| Qui, tra i poveri spaventati, troviamo persone di nostra 7614 8| confusamente, poi vide chiaro, si spaventò, si stupì, s'infuriò, pensò, 7615 28| rappresentare al Governatore lo spaventoso pericolo che sovrastava 7616 24| da ogni terrestre miseria spaziava ormai lo spirito del convertito 7617 13| coke, o dal nerofumo che spazzasi dai camini; certo esso riscalda 7618 37| Borsa.~ ~Siccome la pioggia spazzava la pestilenza, che gli scienziati, 7619 15| de' palagi antiqui, e gli spazzini municipali, fischiettando 7620 34| piazza non v'era che uno spazzino, il quale ne rimondava il 7621 24| lucidar le scarpe di ognuno, e spazzolare e rassettare gli abiti di 7622 24| nell'ufizio a munirsi di spazzole, battipanni, lucido per 7623 29| lavandosi tutto il corpo con uno spazzolino da denti immerso in un bicchiere 7624 37| elenco dei quadri e degli specchi appesi ai mura, e riproducendo 7625 38| su le labbra, dandosi una specchiatina e rinfrescandosi con un 7626 28| strada omonima, inventò una speciale minestra, con la quale sperava 7627 38| due cavalloni monumentali, specialisti di matrimoni, di funerali 7628 3| le multe al doppio, e la specifica del dottore si salda in 7629 26| Avevo infatti dimenticato di specificarla nel dare la lista de' miei 7630 3| mandano ai loro clienti specifiche da mezzo milione!...~ ~Frattanto 7631 31| entravano ricostruttori e speculatori di terreni a rinnovarlo; 7632 6| faccio questo mestiere. Speculo qualche volta in Borsa; 7633 24| alla meta, l'Innominato spedì la 525 a prendere Agnese, 7634 27| destinatario sia quello di spedirla ad una terza persona, incominciò 7635 31| restauratore di quadri, e lo spedisce a Como, con l'incarico di 7636 3| orribili zoccoli, di camminar spedita come le mie compagne, spesso, 7637 12| pennacchio in testa, lo spencer di gesso, la sciabola in 7638 Int| famiglia di borghesi o d'operai spende all'anno somme notevoli 7639 13| Filippo IV; ma fu costretto a spenderlo in quest'occasione. Lo aveva 7640 25| traversare un paese intero senza spendervi il becco d'un centesimo.~ ~ 7641 22| Ben più accorto, Federigo spendeva moltissimo in libri, però 7642 14| e tutte le berlinghe si spendono, avvegnaché la contessa, 7643 5| teschi penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo róso dal tempo, 7644 5| un certo conte Attilio, spensierato cugino del padrone di casa, 7645 27| bruciare (quando il fuoco è spento); come la remora, quel pesciolino, 7646 33| abbacinati, con le labbra spenzolate, come se questa chiesa si 7647 16| d'allontanarsi da Milano, spera d'andar verso Bergamo; questo 7648 Int| dove i caposcuola in erba sperano di crearsi discepoli col 7649 28| Mantova. Similmente osiamo sperare che i nostri lettori non 7650 26| al collo, e ardentemente sperarono che le misure del di dietro 7651 25| traboccante d'ansia, e benché sperassero entrambe che Renzo fosse 7652 33| aiutarlo, mentr'egli stava per sperdersi in quel grande intrico di 7653 28| iscoprire nuovi morbi, e sperimentarli su la pelle della cittadinanza, 7654 12| raccolta scarsa. Il guasto e lo sperperìo della guerra, di quella 7655 38| quali tanto inchiostro fu speso, e tanti imbrogli furono 7656 31| della stagione, o per uno spesseggiare di disturbi viscerali dovuti 7657 5| numero di premesse, a chi spetta la precedenza delle armi?~ ~- 7658 33| spagnola che danzava negli spettacoli Za bum.~ ~Camminando, però 7659 5| trattasse d'una casa di spettri, se quattro creature, due 7660 36| troppo! Il mio cuore si spezza!... Vi ho attesa, vi ho 7661 30| pneumatici, ferri da cavallo spezzati; e, da tutte quelle case, 7662 20| tu sola puoi rendermi. Ti spiacerebbe farmi un'imbasciata d'ordine 7663 Int| poiché, se la cosa a lei spiacesse, io son pronto a buttar 7664 13| mondo, non vorremmo che la spiacevole omonimia causasse disguidi 7665 20| i passi di chi veniva, e spianargli l'arme contro, cento volte.~ ~ 7666 Int| usa fare in Italia a tutto spiano. Penso, in linea generale, 7667 Int| violette e delle gaggìe, gli spiattellai tutta d'un fiato qual'era 7668 23| riprese il cappellano; e spiccando le sillabe con una gran 7669 27| molti di fama secondaria, spiccavano il Bodino, il Cavalcanti, 7670 21| in quel luogo, li faceva spicciar tutti; perché a nessuno 7671 27| meno, il Manoscritto non spiega quel che accadde, ma i più 7672 2| fidanzata, - osservò Renzo. - Spiegami piuttosto come va che il 7673 27| sirene e dell'unica fenice; spiegando come la salamandra stia 7674 32| parole più che bastanti a spiegar la violenza e tutti gli 7675 34| braccio e cantavano a voce spiegata una canzonetta venuta di 7676 38| un far curioso~ ~- Allora spiegatemi, vi prego, come ho fatto 7677 20| terribile domicilio, si spiegava davanti a chi guardasse 7678 Int| I Promessi Sposi».~ ~Mi spiego. Poiché non tutti i miei 7679 21| la vecchia.~ ~- Taci tu, spifferona! - le intimò l'Innominato 7680 27| la sua porzione, andava spilluzzicando quella assegnata al re di 7681 29| costretti a scendere, per spingere a braccia la diligenza che 7682 2| fiutato l'odore delle novità, spingeva il capo dentro l'uscio.~ ~ 7683 37| questo è il proverbio che spinse Renzo ad entrare in un ristorante.~ ~ 7684 17| della barchetta, e con la spinta che questa prese nello scivolare 7685 13| facile; ma con, certe sue spinte e gomitate da buon montanaro 7686 37| quel di Pasturo non era mai spiovuto. Ma, ad un certo punto, 7687 20| orazioni ed in esercizi spirituali per purgarsi del nuovo peccato.~ ~ 7688 23| Mondella.~ ~- Ah... quella spitinfia!...~ ~ ~ 7689 30| verità desolante: vigne spogliate, per essere già avvenuta 7690 8| rimesso tutto in ordine, spolverata la zimarra e la papalina, 7691 23| sottanella scarlatta, quello spolverino viola, quello zucchetto 7692 31| veluti si quis haustam spongia saniem adspersisset, impressivitque 7693 19| Padre Provinciale di sua spontanea volontà, o per suggerimento 7694 37| Milano, tranne qualche caso sporadico d'influenza spagnola, dovuta, 7695 35| darne da bere a Lucy l'acqua sporca, credendo fosse camomilla; 7696 20| sulla cima d'un poggio che sporge in fuori da un'aspra giogaia 7697 1| a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli ( 7698 19| alla sua cella, prese la sporta, vi ripose il breviario, 7699 28| carrozzoni dei trams, a sportelli automatici, con un carrello 7700 9| vent'anni, egli avrebbe sporto reclamo alle superiori autorità 7701 28| bicicletta, chi per gli sports invernali, e chi per tentare 7702 9| i costumi in uso tra le spose del Signore non erano quali 7703 12| occhiolino dolce a tutte le belle sposine che escono dal Municipio.~ ~ 7704 23| faccia il matrimonio, si sposino, e sia finita. A quel birbante 7705 15| ricevere la giustizia, e la spranghetta di quel vino che sapete, 7706 28| pancetta. Fatica perduta, tempo sprecato: i topi, o non mangiavano 7707 23| ah, no, no! Piuttosto mi spreto.~ ~- Andrete! - intimò il 7708 25| di svignarsela con uno «sprint» da vecchio «routier». Ma 7709 38| I due gentiluomini si sprofondano in nuove riverenze, poi 7710 Int| profusione toppe e zeppe, sproloqui e pistolotti, de' quali 7711 28| buoni cittadini milanesi lo sproporzionato costo del farmaco municipale, 7712 2| occhi, le giuro che fo uno sproposito se lei non provvede subito 7713 29| un po' confuso, perché sprovvisto di carta d'identità, scrisse 7714 35| le furono intorno, chi a spruzzarle la fronte d'Acqua di Colonia, 7715 11| vaporizzatore, si dava uno spruzzo d'Acqua di Colonia, per 7716 Int| sussurrerà fra i banchi spudoratamente~ ~«... mi offriva su le 7717 31| biancastra, sparsavi con delle spugne. Questi segni cabalistici, 7718 Int| Vismara, con la sua faccia spugnosa da cocchiere di casa nobile, 7719 38| nostri avversari e dopo aver spulciato, riga per riga, tutto il 7720 36| portando la carta dei vini spumanti.~ ~- Vi piace secco o amabile?... - 7721 Int| a me, nel leggere la sua spumeggiante Cléo, le confesso che mi 7722 8| poi, al posto dei remi, le spunteranno due ruote. San Francesco 7723 Int| che, a sentirli quando sputan sentenze, si direbber tanti 7724 26| infine, - tu sei nata e sputata per diventare una Mary Pickford. 7725 3| si arricciò i mostacci, sputò via furiosamente la sigaretta, 7726 1| disse uno di que' due, squadrandolo con occhi tutt'altro che 7727 7| l'uscio dell'osteria, per squadrare quelli ch'entravano; e sopra 7728 24| qualche mancia. L'Innominato squadrava con occhiate furibonde quelli 7729 Int| dicon fascisti, e degli squadristi giunti al Campidoglio con 7730 9| benevolenza.~ ~La Signora squadrò d'alto in basso le due donne, 7731 10| distaccava per turno uno squadrone del suo reggimento; così 7732 38| dichiareremo chiusa la vertenza con squalifica dell'avversario, per non 7733 27| Sherlock Holmes. Come allo squarciarsi d'un velo egli comprese 7734 Int| commuovere l'umanità con uno squarcio di prosa lirica piuttosto 7735 20| ed interiora di nemici squartati dalle armi del potente signore, 7736 20| mentre il Tanabuso e lo Squinternotto rimanevano a continuare 7737 11| de' miei pensieri?~ ~- La squinzia le fa sapere...~ ~- Ti proibisco 7738 32| untori dappertutto! Un veleno squisito, istantaneo, penetrantissimo, 7739 33| Nespole, mio buon Renzo!~ ~- Sst!~ ~- Come sarebbe a dire?~ ~- 7740 32| portinaia, prima inquilina, lo stabile giudicò il suo peso eccessivo, 7741 14| regolamento che regge gli stabilimenti ospitalieri, la sentinella 7742 33| io ne sappia? È andata a stabilirsi a Milano.~ ~- A Milano? 7743 33| gli agenti di cambio si stabilissero sotto falso nome, poiché, 7744 38| presentato sul terreno all'ora stabilita.~ ~- Vi ringrazio, - disse 7745 28| sotterranee e comunicanti, stabilite secondo gli ultimi dettami 7746 28| altra grida, con la quale stabiliva una tassa di soggiorno sui 7747 4| Un venticello d'autunno, staccando dai rami le foglie appassite 7748 17| far più presto ancora, si staccano addirittura le braccia, 7749 38| sua voce, più non sapeva staccarle gli occhi di dosso. Fenomeno 7750 22| cintura il suo pugnale, e staccata pur dalla parete una carabina 7751 25| Agnese, tutta in lacrime, staccossi dalla figlia e ritornossi 7752 19| bravi a piedi, il Griso alla staffa, quattro altri in coda; 7753 27| Lucrezia Borgia, il compagno Stalin, il tenore Tito Schipa, 7754 Int| libro. Gli editori badano a stampare chi tiene recensioni di 7755 19| in più di un libro (libri stampati, dico) di quel tempo. Essendoci 7756 35| quando la mia mano vi avrà stampato su le guance róse dal tarlo 7757 Int| Vede: quand'io licenziai le stampe de' miei Promessi Sposi, 7758 Int| meno, a far salire su le stampelle della sua potenza un uomo 7759 Int| ogni margine dalle cento stampiglie dei visti governativi. Tutto 7760 2| citato.~ ~La buona donna era stanca, sapreste voi dirmi di che? 7761 23| voglio tenerla con me per non stancarmi troppo, bisogna pure che 7762 13| vetturino poliglotta non si stancava di ripetere~ ~- Ox! Ox! 7763 25| Casamicciola dopo il terremoto.~ ~Stante l'afa, la disoccupazione, 7764 Int| quel che v'è di goffo e di stantio per noi spiriti sarcastici, 7765 25| Lucia, ritirata in una stanzino, stava spesso alla finestra, 7766 | starai 7767 | starebbe 7768 | staremmo 7769 5| ciarle, non vi fate vedere. Stasera, o domattina al più tardi, 7770 25| de' vostri doveri? Orbene, statemi a sentire. Quegli che doveva 7771 5| altro rimedio. Voi intanto statevi quieti, ritirati, scansate 7772 Int| di romanzo, i bollettini statistici e i numeri del Lotto. Questa 7773 Int| della sua potenza un uomo di statura media.~ ~Non diremo che 7774 32| quartiere di Porta Comasina stavasi ultimando un edilizio di 7775 | stavo 7776 38| l'agente di cambio, è la stazionarietà; ho imparato a non tenere 7777 31| sigaro, e cadevano morti stecchiti. I bambini, succhiando il 7778 4| si stese a terra morto e stecchito.~ ~- Pera il fellone! - 7779 8| pure vedrebbe il cerchio stellato dell'infinito cadere su 7780 38| ad accertare che le tre stellette con cui egli è citato nel 7781 10| abbandona mollemente sul fragile stelo, pronto a concedere le sue 7782 Int| il descrittore minuto e stemperato che raramente giunge alla 7783 13| pubblica benevolenza; ora stendendole e movendole lentamente fuori 7784 38| Madre Chiesa e provvedete a stendere due righe di testamento. 7785 13| e raggrinzando il viso, stendeva le braccia e puntava i pugni 7786 Int| gran chiasso nella Milano stendhaliana e foscoliana del tempo di 7787 26| personaggi con precisione stenografica, e di registrare le loro 7788 33| don Rodrigo, rizzandosi stentatamente sul sedere: - tu sei sempre 7789 13| facendo un chilo agro e stentato d'un desinare biascicato 7790 6| del frate, trattenuta a stento fin allora, traboccò.~ ~- 7791 Int| vuole, ma irrimediabilmente sterili, Perciò, lei doni pure a 7792 28| chiaviche, ora una banda sterminata di consumatori famelici, 7793 8| Intanto il Griso, a capo delle sterminate milizie che avevan cinto 7794 Int| tutta per sé a quel ribaldo sterminator di ancelle che doveva essere, 7795 1| corron tra i boschi, irte di sterpi, sparse di ciottoli, sotto 7796 37| carburatore; infine si ruppe lo sterzo. Queste inezie non gli impedirono 7797 33| assediati e gli assediatori stessero tutti quanti benissimo.~ ~ 7798 29| quel sorriso mellifluo e stilizzato che distingue i proprietari 7799 25| men lunga dell'altre, e stimando ciò essere causa della zoppìa, 7800 Int| voglia male, o che non sappia stimarne al giusto peso il preclaro 7801 37| conclusione cruenta - egli stimò opportuno girare al Largo 7802 17| speranza di placare gli stimoli dell'appetito che gli mordeva 7803 18| dell'imprese era spesso uno stimolo a prenderle sopra di sé. 7804 21| prima nei tacchi, poi negli stinchi, poi nelle rotule delle 7805 38| mio Renzo non è certo uno stinco di santo; ma chi mi dice 7806 24| loro gli arretrati degli stipendi. Speranza vana quant'altre 7807 Int| dubbio, nel 2930, un male stipendiato professore d'italiane lettere, 7808 21| formicolio, un non so qual stiracchio, ch'era senza dubbio di 7809 13| forte risparmio cucinando e stirando col Tot anziché con gli 7810 8| costui, mezz'ora dopo. Si stirò, si grattò, si stropicciò 7811 38| l'unione delle due grandi stirpi leccobarde: i Mondella e 7812 32| più dolorosa fra tutte, la stitichezza. Di tanti malanni, popolo 7813 38| matrimoniali. Cocchieri con stivali alla scudiera e calzoncini 7814 23| mandarmi a figurare tra questi stoccafissi!...». - Poi aggiunse con 7815 35| vostri se non a colpi di stocco e di spada. Vi prego di 7816 22| fece l'acquisto, e con tale stock di letteratura amena e scientifica, 7817 31| come fanno i sarti con le stoffe ed i maestri di ballo con 7818 22| troppo condiscendente agli stolti capricci d'un superbo; e 7819 21| garretti potenti, i miei...~ ~- Stop! - lo avvertì Lucia, divenendo 7820 25| Como anziché in Lecco, fu storicamente questa: ch'egli sapeva essere 7821 28| riassuntivo) delle condizioni storiche e politiche d'Europa in 7822 27| delicatezza di quel grande momento storico, noi crediamo di poter deporre 7823 25| ne sapeva un mucchio di storielle allegre, atte a far passare 7824 27| restato morto, smozzicato, storpiato qualche uomo di meno e cornificato 7825 22| dell'Arcivescovado un certo storpio il quale si faceva condurre 7826 30| rimangon indietro molte carte stracce e molte scatole di sardine. 7827 12| strade, e quando furono stracchi bene, la ruzzolaron non 7828 1| vigente Codice di Polizia stradale, que' bravacci, ossia que' 7829 28| lumi rossi dei semafori stradali stavano accesi mezz'ore 7830 34| Arrivato finalmente in una stradicciuola più scura e più tortuosa 7831 1| sentieri.~ ~Per una di quelle stradicciuole tornava bel bello dalla 7832 25| gironzolando qua e là, per le straducce di quell'ameno paesello, 7833 31| cresciuti in un numero stragrande dopo la guerra ad essi dichiarata. 7834 Int| medica le punture de' suoi strali, anche quando vuol ferire.~ ~ 7835 34| vi sgambettavano facendo stralucere sotto i lampioni le loro 7836 34| e piena di divertimenti, Stramilano, poco prima di mezzanotte, 7837 8| eccetera; addio, casa ancora straniera, sogguardata non senza rossore; 7838 Int| educato ai gusti delle più straniere e delle più nuove letterature, 7839 36| vi ritrovo in una casa di stranieri, più bella, più desiderabile 7840 31| seguente un nuovo, e più strano, più significante spettacolo 7841 25| sul radiatore e su gli strapontini, avrebbe certo finito con 7842 28| tentavano, i più audaci, di strappargli di tasca persino il portafogli. 7843 Int| colendissimo!... - e la corda si è strappata. Si cominci a non pretendere 7844 17| le viscere, il buon Renzo strappò dalla riva una lunghissima 7845 12| ridotta a un torso informe, la strascicarono, con gli occhi in fuori 7846 12| Il buon leccoburghese, strascinato dal torrente, era già entrato 7847 21| l'amore, o con un abile stratagemma, si è rivolto a me, suo 7848 31| favorite dal censo, fino agli strati più bassi della popolazione, 7849 33| Siccome il luogo degli stravizi di don Rodrigo era stato, 7850 33| ridotto d'amici soliti a straviziare insieme, per passar la malinconia 7851 32| tutto ciò che selvagge e stravolte fantasie sapessero trovare 7852 33| osservò il viso del padrone, stravolto, acceso, con gli occhi in 7853 Int| critici, io pure, lungo la straziante odissea dei corsi ginnasiali, 7854 31| tanagliata e bruciata come strega, perché il suo padrone pativa 7855 5| quali affamano il contado e stremano la città...~ ~- Ehm! ehm! 7856 6| il curato può strillare, strepitare, fare il diavolo; è inutile; 7857 22| casato e per il suo fasto, strepitava ch'egli la disonorasse con 7858 12| entrato nella strada corta e stretta di Peschiera Vecchia, e 7859 31| quale, in tempo di generali strettezze, poteva tenersi ben sette 7860 20| ora che costui era uno dei stretti ed intimi colleghi di scelleratezze 7861 5| Cristoforo, sempre un po' stretto di cintura, per il menu 7862 5| di dentro gli urli e le strida dei ferocissimi cani di 7863 35| una sua voce di falsetto, stridula e dispettosa; nel colmo 7864 35| e di finestre, con urli, strilli, bestemmie, imprecazioni, 7865 34| Gambero! - gridavano gli strilloni degli alberghi, per allettare 7866 23| la mano.~ ~- Allora me la stringa.~ ~- Ecco qua. Veramente 7867 Int| giovane Osio la perseguita, la stringe, la vince, per condurla, 7868 23| canaglia per davvero, a stringerle la mano.~ ~- Allora me la 7869 24| precipitare in un burrone; ma io, stringi le ginocchia, aggrappati 7870 38| conviene tra gentiluomini,, strinse la mano al marchese di Cognac 7871 17| orlate al di sotto di una striscia quasi di fuoco, che di mano 7872 27| sterminatore, inesorabile, stritolante, precipitevolissimo, scoscendendo 7873 27| aprirgli le porte, ed a strizzargli l'occhio di sopra i merli 7874 24| Don Abbondio le fece una strizzatina d'occhi, forse per farle 7875 35| l'abitudine di mettersi a strofinare e lucidare tutti gli ottoni 7876 Int| clakson letteraria, che dove strombetta si fa cedere il passo, per 7877 Int| giungere in fondo; ed invece a stroncare od a tacere di quelli che 7878 8| poi, co' piedi, come per stropicciar le suole, Tonio diede un 7879 11| trattandolo d'ammazzasedici e stroppiaquattordici, di poltrone patentato, 7880 8| sopravanzava il muro del cortile. Struggendosi di questi pensieri, seduta 7881 27| Roccella; per sua colpa gli studenti spagnoli si agitavano, i 7882 23| gli uffizi divini, stava studiando i numeri del Lotto, com' 7883 21| rossa per il piacere e si studiò di apparire più gran dama 7884 13| inverno di metterlo nella stufa. È inoltre provato e riprovato 7885 14| Avevan seco loro un gaio stuolo di minorenni, sfuggite per 7886 22| miracoli di gran lunga più stupefacenti che non compisse il cardinal 7887 8| chiaro, si spaventò, si stupì, s'infuriò, pensò, prese 7888 3| una ragazza, se non è una stupida, non può aver la passione 7889 31| pareva dicessero: «Astronomi stupidi! La terra non gira! Paneroni.»~ ~ 7890 38| appositamente da Milano. Il più stupito ne fu il cugino Bortolo, 7891 33| cinesine hanno certi mezzi per stuzzicare gli uomini, che in Europa 7892 17| altro! - diss'egli al suo subalterno; - se tremi ancora d'un 7893 28| andarsene, e tanto meno di subire aumenti.~ ~Ciò non ostante 7894 28| di cavolo, i ciottoli, un subisso di fischi e di contumelie, 7895 28| distruzione, come l'avevano subita fatalisticamente i pellerossa 7896 32| eccesso, con un salto così subitaneo, che non ci fu chi non ne 7897 Int| nostri confratelli, perdiamo súbito le staffe. Pessimo vizio, 7898 25| celeberrimi conferenzieri, subiva un periodo di ribasso. Guardò 7899 26| mio pazzo amore, la mia sublime speranza è...~ ~- Cosa è? 7900 35| divine avvertenze, di quali sublimi risorse può disporre la 7901 5| che lo manda, e, in via subordinata, con quale dei due fratelli 7902 3| calunnia con raggiro e subordinazione di testimoni. Pensate a 7903 27| celebri ottantadue libri De subtilitate, ossia dell'arte di far 7904 28| quello che verrà dopo.~ ~A succedergli venne inviato il signor 7905 28| Lazzaretto era enorme; vi succedevano scenette su le quali il 7906 28| Sotto la sua sapiente guida successe che i topi presero alla 7907 31| del Gran Cancelliere e del successore di don Gonzalo, avesse prescelto 7908 31| morti stecchiti. I bambini, succhiando il latte della loro nutrice, 7909 6| assai minor tempo, e meno si suda, che a risalirla. Questa 7910 24| altamente una donna facendole sudar quattro camice a titolo 7911 38| chiamarono Maria. In verità sudarono molte camice a scoprire 7912 28| Luigi il celebre sonetto: Sudate, o fuochi, a preparar metalli.... 7913 27| se, in tutte le scienze suddette, don Ferrante poteva dirsi 7914 1| per pura combinazione. Il suddetto ramo, strada facendo, vien, 7915 24| andò che in breve ora la sudditanza tutta del potentissimo signore 7916 17| Bergamo non permette ai suoi sudditi di andare per le vie senza 7917 27| quello di seccatore, da suddividersi con l'Anonimo sullodato, ( 7918 31| tratti, intrise di non so che sudiceria, giallognola, biancastra, 7919 2| appiccicati al cocuzzolo queste sudicerie che si chiaman capelli, 7920 17| quel prete irretito, quel sudicione, quel fornicatore, quel 7921 Int| Vegliardo; e la bara tornò a suggellarsi nel fedele silenzio dei 7922 25| piegatala in ottavo, e suggellatala con l'armerìe della nobil 7923 Int| precetti, sia che bolli di suggelli roventi le eresie degli 7924 19| spontanea volontà, o per suggerimento dell'Altissimo, o per gli 7925 6| badate, Renzo. Fate com'io vi suggerisco; cercate i due testimoni, 7926 21| spalle dell'Innominato, le suggeriva di fargli una piccola riverenza. 7927 38| di metterla qui, come il sugo di tutta la storia.~ ~La 7928 33| morta. Per meglio dire, si è suicidata. Ah, una tragedia, signor 7929 | suis 7930 | sull' 7931 | sulla 7932 27| suddividersi con l'Anonimo sullodato, (che barba!...), per averlo 7933 2| pettegola come tutte le suocere, già era discesa dal pian 7934 8| siete maritata col Beppe Suolavecchia né con Anselmo Lunghigna 7935 8| come per stropicciar le suole, Tonio diede un colpetto 7936 25| Barbarossa aveva di radere al suolo ed estirpare dalla carta 7937 6| trombe, ai corni di caccia, suonando i gonghi, le campane, i 7938 21| i suoi centosessant'anni suonati, incominciasse gradatamente 7939 2| prendi calma, quando pareva suonato finalmente il giorno di 7940 5| picchi di martello. A quel suono risposer di dentro gli urli 7941 37| questa intrepida macchina e superare con essi la salita.~ ~Strada 7942 Int| appartenente a una sensibilità superata, spesso d'infantile e di 7943 9| persone con un'investigazione superba, talora si chinavano in 7944 28| Tranne in Ispagna, dove i superbi «hidalgos», per giusto orgoglio 7945 12| intitolato Beatrice Cenci, film supercolossale di arte italiana. Renzo 7946 Int| abbiamo il sottomarino e la superdreadnought, l'antenna del telefono 7947 15| sembrerebbe una precisione superflua, se i letti matrimoniali, 7948 Int| vecchio libraio, l'ultimo superstite degli antichi editori milanesi, 7949 36| leccobardo fingeva di estrarre, supplicava, pudica, tendendo le due 7950 32| sempre più difficile il supplire all'esigenze dolorose della 7951 20| velenario, per una stanza suppliziatoria, per un'officina ove si 7952 14| ghigliottina fosse preferibile al supplizio del palo, ed il conte Verri 7953 14| adocchiato il provinciale, e supponendo avesse il portafogli ben 7954 17| Milano?~ ~- Ci chiameranno, suppongo, milanesardi.~ ~- No: ci 7955 27| di noi medesimi, dobbiamo supporre che quest'opera non possa 7956 25| sbaglio di strada, e taluni supposero ch'egli l'avesse fatto apposta, 7957 25| scandolezzata da quella supposizione.~ ~- Il Cardinale rimase 7958 27| Renzo, de' fatti veri e supposti ch'erano stati cagione del 7959 13| del Vicario, vuoi perché è supremamente giusto che dove sónoci i 7960 25| fatti suoi non mancò di suscitarle un gran disappunto ma, per 7961 17| sua mente cominciavano a suscitarsi certe immagini, certe apparizioni 7962 18| semplice liberazione, a cui la susseguente notizia, cioè che se l'era 7963 25| sua dimora in Como non può sussistere dubbio alcuno, poiché lo 7964 16| oscurità, ebbe dapprima un sussulto come di persona intimorita; 7965 8| sicché non ristava dal sussurrare all'orecchio di padre Cristoforo: - 7966 24| stammi bonina, - seguitava a sussurrarle paternamente don Abbondio, 7967 25| maligni del tempo molto sussurrarono su questo sbaglio di strada, 7968 2| Questa minaccia, benché sussurrata con un fil di voce, valse 7969 38| marchese di Cognac Martell sussurrava parolette amorose all'orecchio 7970 Int| uno scolaro incastigabile sussurrerà fra i banchi spudoratamente~ ~«... 7971 30| buona povera Lucia... - le sussurrò in ultimo l'Innominato.~ ~ 7972 13| deliberatamente. Poco avvezzo agli svaghi ed agli spassi che seralmente 7973 15| voi! Tutti d'accordo per svaligiare un povero leccodopolitano! 7974 24| per la strada, prima di svaligiarlo, o di scaricargli addosso 7975 28| quale, una bella mattina, si sveglia con l'idea che i nuovi stati 7976 8| ton, ton; i contadini si svegliano: «Cos'è? campana a martello! 7977 2| mattino.~ ~Senonché, il primo svegliarsi dopo una sventura, è un 7978 9| alzò la testa come se si svegliasse.~ ~Dove il padre Cristoforo 7979 Int| non ve n'è uno che abbia svegliato nel mio spirito quel non 7980 38| dormiva sotto la tavola, svegliatosi di soprassalto balzò in 7981 26| dell'oro la pia Agnese si svegliò di soprassalto, don Abbondio 7982 38| mistero doveva essergli svelato indi a poco, allorché il 7983 14| un certo accoramento così svenevole, così sguaiato, che guai 7984 35| visto che venite qui a far svenire le mie ragazze. Bel tomo! 7985 16| mano manca:~ ~sul ponte sventola~ ~bandiera bianca.~ ~ ~ ~ 7986 21| incominciarono blandamente a svestirsi.~ ~ ~ ~ 7987 24| stia a guardare come son svestita... vede bene che non mi 7988 9| Palace. Mentre Lucia si svestiva per tuffarsi nell'acqua, 7989 12| bestemmia, qualche donna sviene, qualche altra partorisce; 7990 25| bicicletta, con l'intenzione di svignarsela con uno «sprint» da vecchio « 7991 25| per l'altra, se l'erano svignata prima del suo giungere, 7992 25| chi con l'altro, se la svignavano alla chetichella, però a 7993 31| loro meglio per fomentare e sviluppare il contagio; ma vi riuscirono 7994 13| i bravi pompieri ebbero sviluppato un così bell'incendio, che 7995 Int| abilità innegabile nel suo sviluppo, per farvi contenere molta 7996 27| svizzeri, vestiti da guardia svizzera, avevano un calzone d'un 7997 12| per Milano, che, nel 1600, svolgeva la sua più intensa vita 7998 15| contessa.~ ~Il tragitto si svolse nel più felice dei modi, 7999 38| primo, e riferirgli del come svolsero il loro mandato.~ ~- Ma 8000 1| giunse frattanto ad una svolta, dietro la quale c'era un 8001 3| sappiamo ancora come si siano svolte le cose.~ ~- Ora vi dirò 8002 38| benché tutto si sarebbe svolto in ugual modo, anche s'ella 8003 7| alla settimana, come Gloria Swanson e Mary Pickford. Se poi 8004 Int| ciò dicevano?... Tamquam tabula rasa! Ed io, come vede, 8005 14| oneste, uscivano a battere il tacco le forosette delle ore piccole, 8006 25| Cosa avete pensato?».~ ~E tacque in atto di chi aspetta.~ ~ ~ ~ 8007 14| con la barba ed i capelli tagliati à la garsonne, sedeva un 8008 17| mano si faceva più viva e tagliente; da mezzogiorno altre nuvole, 8009 29| camuse, que' crani rasati e tagliuzzati, don Abbondio dette un urlo 8010 Int| Baudelaire e Firdusi, Laurent Tailhade o Rachnân Kayil.~ ~Egli 8011 16| pieno di confidenza in quei talari paludamenti.~ ~- Di grazia, 8012 | talché 8013 28| è siffatto animale che talor cerca il tormento e il pericolo 8014 | talune 8015 | taluno 8016 8| scambio du' parolette sul tamburo con cotesta brava donna.~ ~- 8017 | Tamquam 8018 20| piedi la salita, mentre il Tanabuso e lo Squinternotto rimanevano 8019 31| Tosetti, venne torturata, tanagliata e bruciata come strega, 8020 Int| nemmeno a torcerla con le tanaglie, un soldo al libraio. Ragione?