Capitolo

  1     1|              donna, che i miei calmi occhi di navigatore forse non
  2     1|           qualcosa, pur seguendo con occhi attenti la mano veloce del
  3     1|       accendere la sigaretta, i suoi occhi risero, tutto il suo volto
  4     1|              non sollevò nemmeno gli occhi per guardare il leggendario
  5     1|              notturno, aguzzando gli occhi abilissimi nello scoprire
  6     3|        improvvisamente mutata. Negli occhi mi durava l'immagine di
  7     3|           Pepe deliziava inoltre gli occhi del pubblico indossando
  8     3|            il nobil cane volgeva gli occhi adirati verso la sua padrona.~ ~
  9     3|              gloriosi telai. Nei lor occhi scintillanti rimaneva un
 10     4|          quanti caddero sotto i miei occhi un po' assorti, cavalli
 11     5|        larghi spruzzi di sangue, gli occhi dilatati gli scoppiavano
 12     5|              agitassero davanti agli occhi le rosse cappe, che forse
 13     6|             immobilità i suoi grandi occhi lionati, che variavano sotto
 14     6|             in giro i suoi terribili occhi, vide i cavalli dei «picadores»
 15     6|             gettargli proprio su gli occhi la sua cappa disciolta,
 16     7|      tendersi con nervosità, e negli occhi fermissimi, sotto il cranio
 17     8|            quello spettacolo, i suoi occhi di color mutevole, come
 18     8|           avanti mi nascondeva dagli occhi di Lord Pepe; un ricciolo
 19     9|              un po' carnose; nei lor occhi pieni di gelosia ride il
 20    11| svenevolmente lo guardava con i suoi occhi di casta Susanna. Ella era,
 21    11|            resistere. Guardò noi con occhi smarriti, mentre in cuor
 22    12|             Brillavan sotto i nostri occhi le aquile d'oro del ponte
 23    12|             la felicità; sognare con occhi pieni d'aurora l'amante
 24    12|          veramente l'amore.~ ~I suoi occhi mi fecero pensare al profumo
 25    12|           sotto il chiarore de' suoi occhi dorati; ma questo visibile
 26    12|          giunture.~ ~Se chiudevo gli occhi e volevo rivederne la sembianza,
 27    12|      passerai, dimenticato, ne' miei occhi d'errante; non rimarrà che
 28    12|              fumo, nulla...~ ~I suoi occhi mi fecero pensare al profumo
 29    12|            rimase una.~ ~Aveva negli occhi e nell'anima il colore della
 30    13|                               I suoi occhi mi fecero pensare al profumo
 31    19|              Lord Pepe assisteva con occhi attenti e fulgentissimi
 32    19|            fantasia. Però, se i miei occhi non eran vittime di un abbaglio
 33    19|        nervoso, mobile, due stupendi occhi da Carmen, il profilo da
 34    19|           riso, i denti limpidi, gli occhi fatti a mandorla, più non
 35    19|                 pensiero che i begli occhi della Sevillana avevano
 36    19|              di Siviglia, con i suoi occhi neri e calmi, fatti a mandorla,
 37    19|        offesa, con i suoi bellissimi occhi dorati, che la maraviglia
 38    20|          Imperio? E guardando i suoi occhi fatti a mandorla pensavo
 39    20|       pensavo con esasperazione agli occhi di Madlen.~ ~Nord e sud:
 40    22|              illuminava i suoi calmi occhi, pareva che le spuntasse
 41    22|            parere. Anzi i suoi begli occhi fatti a mandorla divenivan
 42    23|         senza muovere i suoi rotondi occhi umanissimi, ci osserva con
 43    23|              muovere i vostri grandi occhi pieni di nord, che ora diventano
 44    23|             mattino avete spesso gli occhi, e la bocca, e perfino la
 45    23|               al quale restava negli occhi, forse nell'anima, qualcosa
 46    23|            così male... Chiudete gli occhi, vi prego, e non guardátemi;
 47    24|              sotto i vostri benevoli occhi, andiamo intessendo.~ ~Grazie
 48    24|              eternerà davanti ai lor occhi la vicenda e la storia delle
 49    26|            indecisione, guardava con occhi bassi le sue belle scarpette
 50    27|           aperta e guardandolo negli occhi senza il minimo segno di
 51    28|          Madlen si fermò, chiuse gli occhi, mi tese la bocca. Un orlo
 52    28|          Sèvres. Aveva due magnifici occhi, appassionati come gli occhi
 53    28|         occhi, appassionati come gli occhi d'una educanda la quale
 54    28|              voluttuoso più de' suoi occhi, attraente come la sua pericolosa
 55    28|             lo s'indovina dai vostri occhi, povera contessa! - rispose
 56    28|       aspetta solo una strizzatina d'occhi...~ ~La contessa Fellner
 57    28|            Lonard mi contemplava con occhi svenevoli, forse perchè
 58    28|             de Lonard si coverse gli occhi; ma Litzine, Madlen, la
 59    28|             e fumava. Fumava con gli occhi sperduti nei circoli azzurri,
 60    29|             che poteva i suoi chiari occhi d'educanda, mi guardò, la
 61    29|              Forse non ho mai veduti occhi di fanciulla più limpidi
 62    29|        leggende, illuminaron de' lor occhi dipinti la storia delle
 63    29|            di Mágdala e guardava con occhi sinistri la luce de' suoi
 64    29|             une dame.~ ~E chiusi gli occhi.~ ~Mi pareva così di essere
 65    29|              provvidi a riaprire gli occhi.~ ~Litzine e Madlen eransi
 66    29|        guanciale. Sovra i lor grandi occhi orlati di khôl scenderebber
 67    29|       sentire, finchè vedrete i suoi occhi ardere, la sua fronte accendersi
 68    29|            non parlate; chiudete gli occhi; lasciatevi così coprire
 69    30|        riparare dalla polvere i suoi occhi rotondi e lucenti come ágate
 70    30|              a guardare con i vostri occhi lionati come due belle ágate
 71    30|            molto per bene. Aveva gli occhi leggermente cerchiati, e
 72    31|             di seno e di bacino, con occhi brillanti e fine caviglie,
 73    32|           ogni tanto sogguardava con occhi timidi la sua gloriosa e
 74    32|      selciato le dava noia.~ ~I suoi occhi porcini, rigonfi e maliziosi,
 75    32|        forestiera che si dipinge gli occhi e non porta l'abito di raso
 76    33|             irto e scarmigliato, con occhi rossastri nel pennaggio
 77    33|            stroncata. Ma vedendo gli occhi rossastri di quei due piccoli
 78    33|              tolse completamente gli occhi, gli rosicchiò fino all'
 79    33|           Blas, cieco d'entrambi gli occhi, de' quali non v'era più
 80    33|            così ben pettinate, i lor occhi neri, pieni di limpida crudeltà,
 81    34|             la testa, e chiudere gli occhi, e dimenticare tutta me
 82    34|           specie di dolore; ne' suoi occhi era una luce innaturale,
 83    34|           con eleganza, davanti agli occhi di tutta la Spagna, orgoglioso
 84    34|            passavano davanti a' miei occhi, vicino a' miei sensi; ed
 85    34|             la bocca fredda, con gli occhi serrati, sotto la forza
 86    34|         spalla, Madlen; chiudete gli occhi, dormite... L'ora del sonno
 87    35|            corpo, il colore de' suoi occhi, trovava una spiegazione
 88    35|             notturna incaverà i suoi occhi splendenti, e dalla sua
 89    36|             Mi ascoltava, con i suoi occhi dorati, ove pareva salisse
 90    37|              ombre nel viso, con gli occhi duri, le trecce ravvolte
 91    37|              attenta, veloce; i suoi occhi immobili sorvegliavano la
 92    38|           che forse ricordino i miei occhi di viandante.~ ~Ora entravamo
 93    38|       miracolosa, fissare con i suoi occhi pieni d'infernalità il simulacro
 94    38|            poco emaciata, con grandi occhi scuri, troppo fissi, ove
 95    38|       giovinezza era già spenta; gli occhi terribilmente lascivi e
 96    38|           delle pazze in Cristo, gli occhi senza umanità ch'ebbero
 97    38|          lungo il porticato, con gli occhi fissi ed il Rosario fra
 98    38|       capelli neri le cadevan su gli occhi luminosi; usciva di ;
 99    39|        tossire; vedeva i suoi larghi occhi divenir sempre più immobili
100    39|             guado, e co' suoi grandi occhi d'allucinata guardava la
101    41|            da un sogno estatico, gli occhi pervasi di un divino sgomento.
102    43|              perciò vedeva con doppi occhi, ed era meglio la buttasse
103    43|         treccia spettinata ed i suoi occhi da trovar fortuna.~ ~Ma
104    43|              alta e pallida, con gli occhi visibilmente rapiti nella
105    46|          umana, offenderete i vostri occhi pieni di lucente impurità
106    47|            amigos!...»~ ~Rivolsi gli occhi dalla vetrina, e mi trovai
107    47|              braccio, la Bibbia sott'occhi, e il testamento olografo
108    47|          illuminava in lui, ne' suoi occhi di schernitore, l'anima
109    48|            rovesciato in un batter d'occhi e non tornerebbe mai più
110    49|              mercimonio davanti agli occhi degli attoniti Farisei.~ ~. ~ ~
111    50|              più. E socchiudendo gli occhi sopra una immensa fuga di
112    50|       sparire, i ciechi riaprire gli occhi al sole perduto.~ ~Erano
113    50|              a' miei freddi e vigili occhi di profanatore.~ ~Io sentivo
114    50|            addormentata che apre gli occhi e vede il sole nascere nel
115    50|          pieno sole, davanti a' miei occhi abbagliati, brillava l'Arca
116    54|         infermità; nei loro immobili occhi splende la follìa dei portatori
117    59|        muovendo le palpebre de' suoi occhi freddi come l'argento, mi
118    59|        cadevano su la faccia, su gli occhi. Poichè il cuore mi batteva
119    59|         Madlen?...» Solamente i miei occhi piangevano, mentre non piangeva
120    59|              Ralph aveva due crudeli occhi, troppo virili, troppo accesi
121    59|           volta mi pareva che i suoi occhi si avvincessero alle mie
122    59|              ritraevo. Allora i suoi occhi diventavano scuri. A poco
123    59|           all'indietro, chiudere gli occhi, un po' sopraffatta...~ ~
124    59|           nella bocca, rise ne' miei occhi... Dovetti ancora muovere
125    59|             tutta nell'ombra, i miei occhi lo guardarono. Mi pareva
126    60|            mio guanciale, chiusi gli occhi e dormii.~ ~Non è vero.
127    60|               Non è vero. Chiusi gli occhi e piansi.~ ~Ma una sola
128    60|               una sera ho chiuso gli occhi, ed ho sentito la sua bocca
129    60|             quando scopriva ne' miei occhi di vergine la traccia notturna
130    60|         quasi d'oro abbassate su gli occhi splendenti, e mi fissava
131    60|         dipingersi un po' troppo gli occhi e suonare a memoria Bach;
132    60|           intimità, quando anche gli occhi d'una sorella possono divenire
133    62|            Ralph, a' suoi bellissimi occhi freddi come l'argento...~ ~
134    62|           entrò Odette.~ ~Chiusi gli occhi; mi feriva in tutta la carne
135    62|              contro la faccia, negli occhi, nella bocca, nel respiro,
136    62|              spalla.~ ~Io chiusi gli occhi. Non la volevo nemmeno guardare.
137    62|            guardare. Ma pensavo agli occhi freddi come l'argento, alla
138    68|             che mi guarda con i suoi occhi pieni di nord, forse oggi
139    68|              fronte; fa che i nostri occhi vedano quel che i nostri
140    69|        piacere dell'amante. Ne' suoi occhi pieni di nord non avevo
141    70|          splendido abbaglio de' miei occhi, già pieni di quella erroneità
142    77|        davanti allo stupore de' miei occhi, e questa orribil fiera
143    77|         migliaia di ceri, ardere gli occhi fanatici, le facce spettrali
144    77|              vita.~ ~Io vedevo i lor occhi malvagi, spaventati, volgersi
145    78|     miserabili era davanti ai nostri occhi.~ ~Le due maniere di vivere,
146    78|          miracolo, io, chiudendo gli occhi, ripensavo alle bianche
147    79|              Questa monaca non aveva occhi, o per meglio dire, al luogo
148    79|          meglio dire, al luogo degli occhi aveva due piaghe rosse come
149    81|               rincagnati, con tumidi occhi membranosi, piccole orecchie
150    81|          monaco, tetra e smorta, con occhi freddi come l'argento, in
151    81|             che mi fece pensare agli occhi fermi, alla bocca perversa,
152    81|            come il monaco dai freddi occhi d'argento, e come lui sentivo
153    82|              impaurita, e ne' vostri occhi freddi come l'argento tremò
154    83|           colare dalle caverne degli occhi lagrime di nero sangue raggrumato: -
155    83|           insieme.~ ~La monaca senza occhi, rigida come un fachiro,
156    86|           scintillava sotto i vostri occhi freddi come l'argento, monaco
157    99|            dove, nei profondi nostri occhi pieni di febbre ancora vedremo
158    99|             dove apparve, con i suoi occhi freddi come l'argento, la
159   102|                               I tuoi occhi mi fecero pensare al profumo
160   102|            rimase una.~ ~Aveva negli occhi e nell'anima il colore della
161   103|               al quale restava negli occhi, forse nell'anima, qualcosa
162   104|           così male!... Chiudete gli occhi, vi prego, e non guardátemi,
163   109|             notturna incaverà i tuoi occhi splendenti, e nella dolce
164   115|          sole, con i suoi voluttuosi occhi da educanda, seguiterà nondimeno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License