Capitolo

  1     1|        fatto per regalare qualche ora di voluttà costosa e indocile
  2     1|         costume d'oro e chermisì, ora in abito civile, mansueto,
  3     1|         ingiustizia chiamarlo per ora il secolo degli istrioni.~ ~
  4     1|            Non altrimenti avrebbe ora la Spagna onorato il giubileo
  5     1|      verso il terrazzo, durante l'ora della cena, cominciarono
  6     1|       bella donna della vita...~ ~Ora teneva il mento piegato
  7     1|          accentuavano, vicino all'ora della coltre, la eccitata
  8     1|        qualche lontana basilica l'ora suonò...~ ~E Madlen diceva:~ ~-
  9     1|           sala del Rat Mort... Ma ora il tango è una vecchia danza;
 10     1|         mia fredda cerebralità.~ ~Ora gli avevan acceso con molti
 11     3|          Dalla bocca di Lord Pepe ora usciva un altro enorme sigaro
 12     4|           che davvero cominci all'ora esatta sono le corse di
 13     6|         giorno della sua vita; ma ora, in quello stato miserando,
 14     7|          di Siviglia e di Madrid; ora, nel rivederlo, già più
 15     7|        Miura; ma in lui si vedeva ora, sotto la pelle arida e
 16     7|           la bestia inferocita.~ ~Ora Bombita, scelto l'attimo
 17     7|      strazio de' molti aculei, ed ora ne sgorgava sangue a fiotti,
 18     8|           universale fecondità.~ ~Ora, in quell'Arena gremita,
 19    10|        della gloria, fino a quest'ora di perduto apogeo il suo
 20    12|        Santa Clara, ove, in quell'ora calma, tornavano dal tremolante
 21    12|         che per noi fu tale in un'ora di bellezza, e finì. La
 22    14|   disperde nel mare. Che fate voi ora? Vedo splendere sotto il
 23    14|       illuminate. Certo voi state ora nel lucente spogliatoio,
 24    14|        lieve, come quella che voi ora pettinate con un bel pettine
 25    14|           avesse camminato da ; ora brillava, sempre più solitario,
 26    17|                                   Ora è venuta l'alba.~ ~L'Urumea
 27    18|           scene di zarzuela, così ora si annunziava la parte migliore
 28    18|  danzatrici di Madrid. Fu moglie, ora divisa, dell'espada Gallo,
 29    19|        dunque a coricarsi di buon'ora, visto che la mattina dopo
 30    19|         tutti gli uomini soli; ed ora me ne ricordai, perchè il
 31    19|          giorno appresso, di buon'ora, egli avrebbe dovuto addestrare
 32    19|          o fuori, nel giardino... ora, fra poco, verrò.~ ~E Socorrito,
 33    19|        mio denaro e le dissi:~ ~- Ora, vi prego, giocate anche
 34    22|           di plátani, ha una mezz'ora di tempo libero per discorrere
 35    23|       Francesi.~ ~Madlen, a quest'ora senza dubbio non c'è nessuno
 36    23|      giuoco di baccarà?~ ~A quest'ora la vostra miss-cameriera
 37    23|           non è?~ ~Vi siete messa ora con le spalle contro i vetri;
 38    23|         ricchezza infinita.~ ~Son ora molte notti che vi attendo,
 39    23|          occhi pieni di nord, che ora diventano scuri come le
 40    23|          lussuria delle parole... Ora tacete. Io sola parlerò
 41    23|          veramente pacificatrice. Ora, se non vi muovete, se non
 42    23|           sorso ancor mai...~ ~Ed ora si faceva tardi; le prime
 43    23|      tardi; le prime campane dell'ora di cena suonavano per i
 44    23|                Accendete il lume; ora devo spogliarmi; andate
 45    23|           gli uomini, «voi...» Ma ora, vi prego, andate via. È
 46    23|    automobile non si sa mai a che ora può essere di ritorno. È
 47    24|          impiegato solamente mezz'ora per lavarsi le mani e lisciare
 48    24|           i posteri ammirare noi, ora che la funesta pellicola
 49    26|         certa economia. - Pausa - Ora penso di aver fatto il mio
 50    27|         romantiche scampanellate, ora ciarlavano fumando a piè
 51    27|           bellezza verso la quale ora cammina il mondo. Roma costruiva
 52    28|       Cosa facciamo alla stazione ora?~ ~- Nulla; andiámocene.~ ~-
 53    28|         fontana che in me cantava ora si è spossata; il mio cuore
 54    28|      cabarets di Montmartre. Egli ora tormentava la sua amante,
 55    28|    automobile da Biarritz verso l'ora del ; anch'ella, come
 56    28|          verso le sei e terminava ora, senz'aver mangiato che
 57    28|          cosa vuoi che faccia qui ora? Non ho portato neppure
 58    28|          sospirava - cosa direbbe ora il mio amico di Parigi se
 59    28|          ella pure il cappello ed ora sedeva in una poltrona con
 60    28|         ascoltato per un quarto d'ora le storie de' suoi trionfi
 61    28|          avete ragione, contessa. Ora verremo noi pure. Vedo che
 62    29|         si era sciolta i capelli; ora si spogliava. La sua lunga
 63    29|      contro la specchiera. Madlen ora si pettinava.~ ~-  est
 64    29|           Anche Litzine si andava ora sbottonando la camicetta;
 65    29|          di sottili tentazioni: - ora potevano dormire.~ ~Dormire
 66    29|     saggio serpente le disse:~ ~- Ora, signorina Eva, nei capelli
 67    29|           e più alta. Siete bella ora come non foste mai. E vi
 68    29|           dovrete poi attendere l'ora delle stelle. Nel colore
 69    29|      della primavera. Dunque, all'ora delle stelle, voi dolcemente
 70    29|          scendere un pendìo. Come ora canta, nelle origini cantava.
 71    30|          aveva la bionda Litzine? Ora io vedo sempre, dappertutto,
 72    32|         ristorante Antiguo stavan ora giocando a carte con mazzi
 73    32|        Arenal!...~ ~Madlen voleva ora che andassimo ad una corrida.
 74    32|           via.~ ~Ma forse a quell'ora Madlen sentiva la profonda
 75    32|       plebea concupiscenza, e non ora, Madlen,  mai - come diceste
 76    32|      amore.~ ~Sì, deliziosamente. Ora che tutti son lontani, ed
 77    33|         quasi più dell'uomo.~ ~Ed ora tutta la gente urlava di
 78    33|         moncherini sanguinolenti. Ora, per incontrarsi e mordersi
 79    33|          alla vista perduta.~ ~Ma ora Blas moriva. Blas il vittorioso,
 80    34|           rito nuziale, indugiava ora nella stanza, riordinando
 81    34|       prezzo. Vi cresceva l'erba; ora vi sorgono case. Da una,
 82    34|      verità. Come le prime volte, ora che mi siete presso, desidero
 83    34|      siete come le altre donne: - ora siete per me la donna che
 84    34|     spalle così bianche. Togliete ora da voi tutto ciò che non
 85    34|        come voi, Madlen, la quale ora si confonde, si turba, quasi
 86    34|      cattiva ed ironica, sì, come ora, come ora, sotto le vostre
 87    34|       ironica, sì, come ora, come ora, sotto le vostre dure mani,
 88    34|         Sì, è tardi... è tardi... Ora posate il capo su la mia
 89    34|           gli occhi, dormite... L'ora del sonno è bella quando
 90    35|                                   Ora cominciava il pericolo.
 91    35|          caparbia, un difetto per ora non superabile dalla natura
 92    35|        una sorgente senza vita.~ ~Ora per me cominciava il pericolo.
 93    36|           può esser pronta fra un'ora; si partirà. Voi siete un
 94    36|         voi parlano lungamente.~ ~Ora dítemi una cosa: - Dove
 95    37|           gagliarda e per qualche ora diede ristoro alla fatica
 96    38|         d'Ottobre, nella più alta ora del sole. Avevamo percorsa
 97    38|        miei occhi di viandante.~ ~Ora entravamo in Cristo. L'ala
 98    38|         creature mal nutrite, cui ora s'aggiungeva la fame della
 99    38|          presso lei per dirle: - «Ora lévati Bernadette; hai molto
100    38|      silenzio ed allucinazione.~ ~Ora, quando cadde l'inverno,
101    39|                                   Ora, quel giorno, il fuoco stava
102    39|          Soubirous.~ ~E le pareva ora d'esser lontana da tutti
103    41|          che fai? Lévati! lévati! ora veniamo.»~ ~Posero il piede
104    41|           ove mettere il piede.~ ~Ora vennero, e le posero la
105    44|      specie del miracoloso.»~ ~Ma ora ogni giorno Bernadette andava
106    44|           di bianche fioriture.~ ~Ora il caprifoglio selvatico
107    45|          poi si volse e disse: - «Ora vedrete l'acqua del miracolo.»~ ~
108    46|           un poco di profumo, voi ora entrerete con me nella valle
109    46|         Atlantico?...»~ ~Ecco, ed ora vi rispondo:~ ~«Io vado,
110    48|                                Ed ora noi camminavamo per le vie
111    48|         rimane libera solamente l'ora di cena, vi prego, bellissima
112    48|          mercante di paternostri. Ora concluse Lord Pepe, - anche
113    49|      selvatico paese di Galil, ed ora entrava nei cortili de'
114    49|          rigattieri di religione, ora come allora, si vendeva
115    49|   penitenziari della umana carne, ora come allora, la speranza
116    50|       pallida Vergine di Bartrès. Ora ponti maestosi allacciavano
117    50| inafferrabile vita che passa...~ ~Ora entravo nel buio dolore
118    50|         Egli ti disse: - «Lévati; ora è l'alba. Se nel sonno hai
119    50|          del mito cristiano.~ ~Ma ora tu risorgevi, cortigiana
120    51|      degli attoniti Farisei.~ ~Ma ora chi entrerebbe a disperdere
121    52|                                Ed ora giunsi vicino alla rupe
122    54|        vanità.~ ~Perchè sorridete ora, vedendo migliaia di pellegrini
123    54|           magnifici istrioni; è l'ora dei commerci terribili,
124    55|          malinconia. Continuerete ora per un pezzo ad introdurre
125    55|          sopra che si veste per l'ora di cena; Lord Pepe... dov'
126    55|           non meno di un quarto d'ora a discorrere, a sorridere,
127    55|         questa una buona ragione. Ora egli ha sposata una donna
128    56|       critica dell'altro sesso, l'ora spirituale che rende il
129    59|         anni.~ ~Una sera, verso l'ora del pranzo, mio padre fece
130    59|          a lui stesso la ragione. Ora, quel giorno, io dovevo
131    59|           prendere il fresco.~ ~- Ora vengo, miss Madlen, - rispose
132    59|           che non la si vede?~ ~- Ora è su in camera, e sta rinfrescando
133    59|       versare acqua nei catini.~ ~Ora la vedevo splendidamente,
134    59|        andarmene; anzi pensai: - «Ora devo andarmene. È tardi;
135    59|    condurre ai mercati vicini; ma ora il barroccio stava nella
136    59|          Cos'è questo profumo che ora portate?»~ ~Io, con un singolare
137    59|   raccolsi tra le mani la faccia. Ora non vedevo più il sole.
138    60|        mio cuore di fanciulla. Ed ora, improvvisamente, mi rammentavo
139    62|         borgo invisibile, suonò l'ora. Mi parve di vedere questi
140    65|         vicino ai pozzi, quando l'ora imbruniva, quando il cigolar
141    66|        immaginata, e predisponeva ora ne' suoi minimi particolari,
142    67|  pascolatrice.~ ~Era già questa l'ora, dopo le campane del vespero,
143    67|          e di fragranti resine.~ ~Ora il Vescovo si mise davanti
144    68|      della povera pascolatrice.~ ~Ora, nella grande Basilica,
145    68|         plebaglia da carneficina, ora voi siete palazzi d'argento,
146    68|     cantano: - «Vergine Maria,  ora un segno che tu sei, nella
147    69|        sentivo giungere insieme l'ora di partirmi da ogni desiderio
148    77|    rasente il greto selvaggio. Ma ora la sagacia idraulica dell'
149    78|        sogno di allucinato, così, ora e per sempre, in voi, Madlen,
150    78|          condusse davanti a quest'ora definitiva. La terra buona
151    81|         inevitabile.~ ~Cominciò l'ora del delirio. Quei pazzi
152    81|     laboratorio chimico, potrebbe ora l'allucinazione di migliaia
153    88|          scarsa e debole sorgente ora dava migliaia di litri al
154    88|      dell'acqua di gioventù.~ ~Ed ora, dopo notti e giorni d'abluzioni,
155    96|          invano a tutte le porte, ora venivano a Lui. Quelli che
156    96|      tutte le terre dei cristiani ora venivano a lui. Se la pietà
157    99|          del divino amore; vieni; ora forse riudiremo trillare
158    99|         chi mai siano, a sì tarda ora, nella buia Lourdes, questi
159    99|        cuore della vita.~ ~Vieni; ora ti spoglierai; la tua pelle
160   102|         che per noi fu tale in un'ora di bellezza e finì. La donna
161   103|          lussuria delle parole... Ora tacete. Io sola parlerò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License