IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] universitaria 1 universo 5 uno 82 uomini 105 uomo 172 uopo 1 uova 4 | Frequenza [« »] 110 tutti 109 tra 105 ch' 105 uomini 104 davanti 104 molto 104 perchè | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze uomini |
Capitolo
1 1| centinaia di migliaia d'uomini sorgere con un impeto solo, 2 1| crudelmente, fra poco, uomini e donne, con la rabbia della 3 1| forma divergenza fra gli uomini solo pensate a discutere 4 2| Principesse da sempre divorziate, uomini d'affari e ballerini di 5 2| videro nè concepirono gli uomini prima di noi, poichè la 6 2| imprevisto che può nascere fra uomini e donne lontani dalle proprie 7 3| per vero dire, sono gli uomini che conservano alla specie 8 3| di signorine loquaci, d'uomini decorati e risfavillanti 9 5| silenzio con cui le folle d'uomini attendono il rantolo di 10 6| tragico ringraziare gli uomini della pietà finale che avevano 11 7| mandato lettere d'amore, gli uomini che lo avevano portato su 12 7| la febbre di ventimila uomini che lo volevano applaudire. 13 7| falcata, corse addosso agli uomini. Tre di questi si appesero 14 7| padiglione di migliaia d'uomini si piegò verso la lizza 15 7| oltre la schiera de' suoi uomini di mantello e di pica, Riccardo 16 8| Sempre fui curioso degli uomini, curioso di tutto ciò che 17 8| impetuoso polledro; guardava gli uomini ed i cavalli quasi per scegliere 18 9| solite a lasciarsi amare da uomini di cui hanno paura; nelle 19 9| forti, i colori vivaci, gli uomini prepotenti, le canzoni d' 20 14| Questo immenso casolare d'uomini, l'uno per l'altro forestieri, 21 14| fortuita, quella che divide gli uomini dall'avverarsi di tutto 22 14| ghermissi. È la nemica degli uomini, questa megera che si chiama 23 18| pungeva, nel vedere tutti gli uomini accaldarsi ed applaudire 24 18| rasoio Gillette si rese agli uomini più utile di Emanuele Kant, 25 18| ascoltate le ragioni degli uomini sapienti e di quelli, che 26 19| che certo non persuade gli uomini alla purezza francescana, 27 19| sorriso, come a tutti gli uomini soli; ed ora me ne ricordai, 28 23| saccheggiato l'oro degli uomini, e delle donne il cuore, 29 23| che al più povero fra gli uomini sapesse regalare una ricchezza 30 23| come si chiaman tutti gli uomini, «voi...» Ma ora, vi prego, 31 24| È singolare come gli uomini, che son quasi tutti nel 32 24| sospetto gravemente gli uomini integerrimi, le donne incoricabili, 33 24| sentimento ancora in voga tra gli uomini, che i nostri antenati avevano 34 27| carico di belle donne, d'uomini ricchi e di bagagli costosi, 35 27| sono l'amore di tutti gli uomini e di tutte le donne, anche 36 28| sembrano tutte uguali. Gli uomini che dormono tengono i piedi 37 28| credere che ciò diverta gli uomini, e, qualche volta, anche 38 28| superbi e ridicoli degli uomini vittoriosi. Ed anche noi, 39 28| cielo! Liberate noi, poveri uomini, da questa eterna freddura! 40 28| fece pensare che vi son uomini fatti come il tassametro, 41 28| come i cavalli di piazza, - uomini che vanno e stanno, salgono 42 29| passato il desiderio degli uomini come l'impeto lirico in 43 29| il vero liberatore degli uomini, e lui guardava, ed a lui 44 29| nulla è passato fra gli uomini a ricercare il loro fuggente 45 29| che da noi si allontana, uomini, è la musica della vita.~ ~ 46 29| laggiù, nello spazio, che gli uomini ancora non hanno definito. 47 29| verso il cuore degli altri uomini, e navigando fra stelle 48 30| Ecco la funzione de' grandi uomini: servir da pretesto a quegli 49 32| diecimila scritti, ahimè, da uomini che non sono stati mai nell' 50 32| ma, grazie al cielo, gli uomini e le donne dei tempi nostri 51 33| piccoli animali, noi, robusti uomini, si aveva paura. Paura di 52 33| tabarro lacero. E c'eran uomini tutt'intorno alla gabbia, 53 34| Cominciamo a parlare seriamente, uomini! Tutte queste favole sono 54 34| Per quanto pensiate, uomini, per quanto voi facciate 55 34| donna che appartenne a molti uomini, e fu talvolta quasi mia, 56 34| gioia della vita. E gli uomini, più ciechi di lei, erano 57 35| sia un pregiudizio degli uomini, ma veramente un pregiudizio 58 35| peccato se la malizia degli uomini riuscisse a mettere in quarantena 59 35| se v'è cosa che mai gli uomini riusciranno ad intendere 60 35| andrà cercando fra mille uomini chi le dia l'amore, quell' 61 36| ancora un poco, Madlen. Gli uomini vi guardano; le donne osservano 62 36| Veramente forti sono gli uomini che credono ciecamente in 63 37| come siete necessarie agli uomini!...~ ~La valle per dove 64 38| le fanciulle, non tra gli uomini, sola, in disparte; s'inginocchiava.~ ~ 65 38| malata in Cristo, e negli uomini, e nel dolore della sua 66 38| diceva d'esser venuto agli uomini per benedire gli umili di 67 38| quelli che il potere degli uomini aveva ormai abbandonati 68 38| così la sapienza degli uomini cade a ginocchi e tace davanti 69 39| un rumore d'animali o d'uomini; dappertutto, a perdita 70 39| esser lontana da tutti gli uomini, di sentirsi a poco a poco 71 43| dimonio del fuoco degli uomini, e perciò vedeva con doppi 72 45| Correte a vedere il prodigio, uomini e donne di tutte le vallate! 73 45| Santa di pregare per voi, uomini e donne di tutte le vallate.»~ ~ 74 46| in età si tramandano gli uomini. Se non ci fosse qualche 75 49| l'eterna caducità degli uomini e la più eterna speranza 76 49| dei grandi sollevatori d'uomini, quella forza di fedeltà 77 49| la forza crudele degli uomini curva metalli e pietre; 78 49| del ventesimo secolo. Gli uomini han troppo orgoglio; la 79 49| come fiamme. Sono i piccoli uomini di tutte le età, che emigrano 80 49| strade, che dividon gli uomini fra loro, e nell'anima loro. 81 50| forza le reggesse in piedi; uomini gagliardi e barbuti, che 82 50| conviti; volevo tornare agli uomini: - e più non potevo.~ ~Questa 83 50| traverso la memoria degli uomini: pallido e voluttuoso amore 84 52| si alzava dal cuore degli uomini, usciva dalle piaghe della 85 52| spegneva nelle fisionomie degli uomini la lor vana collera d'incatenati 86 52| povere chiese degli uomini, poveri templi d'oro e d' 87 56| nella velocità...~ ~Tre uomini ed una signora giuocavano 88 56| entrare in comunione con gli uomini.~ ~Così press'a poco avviene 89 59| incatenato, un soggiogatore di uomini costretto a servirli, un 90 65| Anzi voi dovete conoscere, uomini, che la felicità unica viene 91 67| tutta quanta la vallata; uomini e donne, secolari e monaci, 92 68| ch'è sopra il dolore degli uomini; lontanáteci dalle cose 93 76| lieve come la speranza degli uomini, ascendente come l'umano 94 77| dei sinistri abitácoli di uomini primordiali o di fiere scomparse; 95 77| tutto ciò che porta gli uomini verso il terrestre paradiso, 96 77| bianco Taumaturgo e dire agli uomini di tutte le terre, vestiti 97 81| da nessuna immaginazione. Uomini con denti inestirpabili, 98 88| eterna, le follìe degli uomini; limpida neve caduta su 99 96| inginocchiate per condurre gli uomini lontano da quella che sarà 100 96| venivano a lui.~ ~E questi uomini sciancati, e queste femmine 101 96| Cristo che morì per gli uomini34 , l'uomo eternamente chiedeva 102 104| come si chiaman tutti gli uomini, «voi...»~ ~ ~ 103 109| carico di belle donne, d'uomini ricchi e di bagagli costosi, 104 111| laggiù, nello spazio, che gli uomini ancora non hanno definito. 105 113| verso il cuore degli altri uomini; e navigando fra stelle