Capitolo

  1     1|          vedeva rubata la vittoria perchè a cinquanta metri dal traguardo,
  2     1|       forse qualche libro d'amore, perchè venite così lontano, in
  3     5|             impaziente, strepitava perchè lo mettesse a morte. Gallo
  4     7|    banderille», ma piuttosto male, perchè il toro correndo scuoteva
  5     7|   cercavano di far girare il toro, perchè la spada mal confitta inasprisse
  6    14|          avete fatto male, Madlen; perchè mai come in quel momento
  7    18|            quali - non saprei dire perchè - talora, come poeta, mi
  8    19|            qualcosa di molto gaio, perchè ogni tratto vedevo la sua
  9    19|            il giovine ufficiale... perchè non pensava egli dunque
 10    19|             ed ora me ne ricordai, perchè il sorriso d'una donna contiene
 11    19|         una semplice Sevillana. Ma perchè dunque non mi avete lasciato
 12    19|           andate prima di cena? Ma perchè?~ ~- Sono stanco. Poi debbo
 13    20|          verde. Presi a domandarle perchè non l'avevo mai veduta prima
 14    20|           d'una birreria sostammo, perchè mi parve di aver sete.~ ~ ~ ~
 15    22|       piaccio un poco anch'io?~ ~- Perchè dite «forse»?~ ~Quando il
 16    22|          molto interessanti, forse perchè mancano di senso comune.~ ~
 17    22|        spirito. E vive ancora?~ ~- Perchè? v'interessa?~ ~- No, affatto.
 18    22|            giorni - era casta.~ ~E perchè no? Le donne galanti sono
 19    22|       appartenergli?» Risposta: - «Perchè le donne, per loro natura,
 20    23|    veramente non oso indovinare il perchè. Forse perchè piove. Od
 21    23|        indovinare il perchè. Forse perchè piove. Od invece per addestrarmi
 22    23|          Piove. Convien ripeterlo, perchè la pioggia è un elemento
 23    23|          nessuno in camera vostra. Perchè non vorreste invitarmi a
 24    23|                 Sì, avete ragione: perchè mai si deve perdere il tempo
 25    23|          offendere se vi desidero, perchè nel mio desiderio c'è anche
 26    23|         per voi, Madlen; ma invece perchè sono triste, perchè sento
 27    23|         invece perchè sono triste, perchè sento che il tempo se ne
 28    23|       sento che il tempo se ne va, perchè mi sembra di non avere camminato
 29    23|               questo sì!...~ ~Ecco perchè talvolta, la notte, ho voglia
 30    23|    accompagnarlo a Biarritz.~ ~- E perchè non vi andaste?~ ~- Per
 31    23|           Anche voi amate mentire. Perchè volete farmi credere di
 32    23|                  Lo dico, infatti, perchè una sera venni - la sera
 33    23|       indifferente.~ ~- Davvero? E perchè?~ ~- Non supporrete per
 34    23|         arrossire.~ ~- Oh, Madlen! perchè volete ancora tormentarmi
 35    23|         che teme il piacere, forse perchè non trova mai nulla che
 36    23|           incavo de' suoi fianchi, perchè si slacciassero i ganci,
 37    23|            troppo dolorose. Non so perchè, in quel momento la immaginai
 38    23|           una cosa o l'altra: ecco perchè innamorarsi è difficile.
 39    23|      ravvolgersi nella mia coltre, perchè, diceva, ho la pelle così
 40    24|          chi cincischia e gracchia perchè di uguali cilici si affliggano
 41    25|            sentivo più un errante, perchè la mia casa eri tu; non
 42    25|     disperso da tutte le famiglie, perchè tu divenivi la mia solitudine,
 43    26|          lavorare troppo la notte, perchè avete spesso la faccia stanca,
 44    26|            fare la corte da Usted, perchè la donna gode mezzo mondo
 45    27|        donna è sempre cosa triste, perchè ogni donna possiede un poco
 46    27|          dimenticato in poche ore, perchè il suo cuore non aveva memoria,
 47    27|       parte in ritardo.~ ~E non so perchè ridesse, non so perchè ripetesse
 48    27|          so perchè ridesse, non so perchè ripetesse ancora due volte
 49    28|           desiderî hanno un valore perchè sono provvisori. Ma dove
 50    28|          fece una piccola smorfia, perchè forse aveva già premeditato
 51    28|       berrò l'acqua del rubinetto, perchè questa marca di Sciampagna
 52    28|           vero guaio... Ma infine, perchè no?... - soggiunse, facendo
 53    28|         con occhi svenevoli, forse perchè avevo ascoltato per un quarto
 54    29|            io. Apersi una finestra perchè si diradasse il fumo, ed
 55    29|       spiraglio di sorriso. Non so perchè la guardavo, e Litzine guardava
 56    29|           caviglie di Litzine...~ ~Perchè?... Le voleva bene?... Si
 57    29|             Ed io vi amo, rondini, perchè la vostra fedeltà è nell'
 58    32|        nera.~ ~Voi, Madlen, non so perchè, mi deste il braccio. Era
 59    32|          anche abbassare le tende, perchè il riverbero del selciato
 60    33|          Gli gettai qualche moneta perchè se n'andasse.~ ~Qua e ,
 61    34|      maledissero...~ ~Buona gente, perchè siete venuti al mondo? Cos'
 62    34|         vostri capelli dolcissimi. Perchè non volete?~ ~Oh, che stranissima
 63    34|           Vi ascolto. Dítemi... Ma perchè piangete? Cos'è mai questa
 64    34|         non si concesse ad alcuno, perchè la gioia, la vera e più
 65    34|            semplice. Volete sapere perchè piangevo? Volete proprio
 66    34|           saperlo? Ebbene piangevo perchè ho sentito per un momento,
 67    34|           casa molti anni or sono, perchè volevo andare in cerca di
 68    34|         che forse amai questa vita perchè appunto non doveva essere
 69    34|            sua spalla così nuda... Perchè mai? Altre donne, forse
 70    34|       forse qualche libro d'amore, perchè venite così lontano, in
 71    36|            Bilbao non vi piace?... Perchè non vi piace? Probabilmente
 72    36|     ricordate la bionda Litzine? - perchè ci fissi un bell'appartamento,
 73    36|            ogni cosa, ed io vi amo perchè siete così forte.~ ~- Non
 74    36|          tormenta; sono tranquilli perchè racchiudono in  una certezza
 75    37|            la cameriera di Madlen, perchè s'incaricasse de' nostri
 76    38|          scialle di lana fulva, - «perchè - disse - il vento del Pic
 77    46|        questo è ciò che importa.~ ~Perchè noi veniamo dalle città
 78    46|       forse qualche libro d'amore, perchè venite così lontano, in
 79    47|         occorron due.~ ~- Due?~ ~- Perchè no? Vi sembra forse che
 80    48|           alba molto interessante, perchè Litzine, dopo quel giorno
 81    53|         che voleva trovare, chissà perchè, nelle fogne della vita
 82    54|           l'infinita sua vanità.~ ~Perchè sorridete ora, vedendo migliaia
 83    55| abbandonare la macchina infernale, perchè in tutto l'albergo non si
 84    56|     simpatico. Mi siete simpatico, perchè in voi c'è un uomo che deve
 85    56|             Ed io vi amo, rondini, perchè la vostra fedeltà è nell'
 86    59|        sventura nella nostra casa; perchè, dopo la sua entrata, molte
 87    59|        come l'argento, mi spiegava perchè fu mandato al supplizio
 88    59|          solo togliere la marsina, perchè non si sciupi. Andremo nel
 89    59|          Io gli domandai: - James, perchè siete sempre così sgarbato
 90    59|      parlare sottovoce. Io, non so perchè, mi sentii così male, così
 91    59|      muoversi...~ ~Non saprei dire perchè, rimasi avvinta, ferma,
 92    59|         non la mia bocca, non io. «Perchè sei venuta, Madlen? Stai
 93    59|       terribilmente voglia, non so perchè, di baciare la sua bocca.
 94    59|      diceva quasi con ruvidità: - «Perchè vi siete lavata i capelli?»
 95    62|         Svestita?... Sì, lo ero. E perchè me lo domandava? Troppo
 96    65|     davanti - egli disse: - «Ma tu perchè farnetichi e ti fai male
 97    69|         veduta più ombra.~ ~Non so perchè, in quel momento la immaginai
 98    81|        rise alzando il Crocifisso, perchè tutto il popolo de' Cristiani
 99    81|       anime che si alzavano a Dio, perchè un segno del cielo apparisse.
100    88|    denudavano le proprie infermità perchè meglio Iddio le vedesse,
101    99|            sentivo più un errante, perchè la mia casa eri tu; non
102    99|     disperso da tutte le famiglie, perchè tu divenivi la mia solitudine,
103    99|        stanza rimasta vuota, forse perchè aveva qualche vassoio di
104   104|                             Non so perchè, in quel momento t'immaginai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License