IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solchi 1 soldato 1 soldi 1 sole 92 soleggiata 1 soleggiato 1 solenne 4 | Frequenza [« »] 94 lei 93 egli 92 po' 92 sole 89 dove 88 ove 88 specie | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze sole |
Capitolo
1 1| splendente anima un raggio di sole.~ ~Era - io pensavo - una 2 2| cavalieri d'industria, signore sole con camere a due letti e 3 2| finestra, ove al mattino il sole nuovo incendierà l'eterna 4 3| serenità la magnificenza del sole.~ ~V'eran frammezzo alcune 5 6| variavano sotto il color del sole come due magnifici scarabei. 6 7| una immensa grandezza, due sole cose rimangono per la Spagna 7 9| le lor mani dorate dal sole avevan l'unghie un po' scure, 8 9| pieni di gelosia ride il sole. Amano i profumi forti, 9 9| di broccato, un raggio di sole.~ ~ ~ ~ 10 11| schiocco di frusta, nel sole, senza levar polvere, con 11 12| sua viva bocca.~ ~Tra il sole morente le sue trecce divenivano 12 12| della folla, il rumore, il sole, il sangue...~ ~Adesso la 13 12| suoi terrazzi pieni di sole.~ ~Quando nella folta pelliccia 14 12| bella Concha, davanti al sole che moriva sul divino Atlantico... 15 12| cominciava la sera, brillava il sole, odoravano i fiori, mandava 16 12| La mattina, prima del sole, come venne uscirà da voi, 17 19| avrebbero atteso al primo sole, per compiere il duro percorso 18 22| sapore di mela tolta via dal sole. Rovesciata su la coltre, 19 24| Non erano però queste le sole attrattive del ben architettato 20 25| tuo corpo giovine come il sole; e stando così presso alla 21 26| camminavamo sotto il pallido sole ancor soffuso di nebbia, 22 26| adagiava una striscia di sole, vaporosa e calma; lungo 23 28| per vedere in faccia il sole non appena tornerà. Anche 24 29| formati con un raggio di sole era passato il desiderio 25 29| formati con un raggio di sole...~ ~ ~Vecchio Adamo, tu 26 29| pago del grappolo che il sole maturava su le vigne selvatiche, 27 29| l'arsura che vi diede il sole.» Adamo s'inginocchierà. 28 29| fra poco, un raggio di sole. E il mio dolore se ne va 29 29| delle onde, un raggio di sole, Nell'alba grigia canta 30 29| il fiocco abbrunito dal sole veste la pannocchia del 31 29| forse vedrete splendere il sole della terra più lontana.~ ~ 32 30| prove d'amicizia.~ ~Un caldo sole d'autunno dorava l'indolenza 33 30| bella mattina così gonfia di sole non mi ricordo più se vi 34 31| in questo giorno di gran sole, felicemente vi saluta.~ ~ 35 32| campane di Bilbao, nell'alto sole, battevano il tocco. Un 36 32| balenava in un raggio di sole. Il suo sguardo sarcastico 37 34| come una volta e piena di sole, di sole...~ ~Nè io volevo 38 34| volta e piena di sole, di sole...~ ~Nè io volevo essere 39 37| umida, nella stanza piena di sole un colore d'autunno. Qualche 40 38| nella più alta ora del sole. Avevamo percorsa in pochi 41 39| sollevare come da un raggio di sole nell'inverno infinito, e 42 39| formava una macchia di sole; e questo sole, traverso 43 39| macchia di sole; e questo sole, traverso il guado, brillava 44 50| ciechi riaprire gli occhi al sole perduto.~ ~Erano vecchie 45 50| Grotta e la Fontana. Il sole infiammava le alte finestre 46 50| fredda rinunzia, il raggio di sole che diventa ombra; il cimbalo 47 50| apre gli occhi e vede il sole nascere nel lontano infinito. 48 50| è gonfia di rugiada; il sole sta per nascere dietro la 49 50| pareva urtasse in un rogo di sole contro il macigno della 50 50| immersa in un vapor di sole, brillava di guglie d'oro 51 50| pieno dalla veemenza del sole pomeridiano, il triplice 52 50| di Bernadette. Nel pieno sole, davanti a' miei occhi abbagliati, 53 50| Tempio ardeva, splendeva, nel sole giovine come la vita, con 54 53| più nere discipline. Il sole dei rossi desiderii tramonterà 55 56| forse vedrete splendere il sole della terra più lontana.~ ~ 56 59| a vampate, nei raggi del sole, il profumo nuovo delle 57 59| chiarezza mi dettava.~ ~Il sole entrò. A poco a poco invase 58 59| gli ero più vicina. E il sole camminava. Dopo qualche 59 59| quasi nuda; il riflesso del sole mi rendeva trasparente. 60 59| faccia. Ora non vedevo più il sole. Ma lo sentivo a poco a 61 59| nella fiamma del raggio di sole...~ ~Quando capii che le 62 59| la forza di ridere, nel sole, come una pazza...~ ~Non 63 60| sopra tutto quando eravamo sole nel Castello ed il silenzio 64 62| Ma una sera noi rimanemmo sole. In città si facevano le 65 62| erano già coricati. Noi due sole, in quella nitida sera di 66 62| tornasse, la mattina dopo, il sole...~ ~Non mi pettinai; non 67 71| bruciava come un padiglione di sole - di fuoco e di sole - ov' 68 71| di sole - di fuoco e di sole - ov'erano tutti i peccati, 69 71| più su, in un vortice di sole - di fuoco e di sole - ubbriaca, 70 71| di sole - di fuoco e di sole - ubbriaca, nei paradisi 71 77| avevano ancora in mente il sole delle mattine di primavera, 72 82| ancora la mattina piena di sole, quando il raggio camminava, 73 82| violette, nel raggio di sole, monaco di Lourdes, se voi 74 86| quella mattina piena di sole, quando voi pure sentiste 75 96| dei pentiti, bruciava di sole infuriato sotto la polvere 76 96| miracolo d'un raggio di sole.~ ~ ~ ~ 77 98| il fiocco abbrunito dal sole veste la pannocchia del 78 99| tuo corpo giovine come il sole, e stando così presso alla 79 99| che il mondo è pieno di sole...~ ~In questa camera vecchia, 80 101| tua viva bocca.~ ~Tra il sole morente le tue trecce divenivan 81 102| La mattina, prima del sole, come venne uscirà da voi, 82 108| il fiocco abbrunito dal sole veste la pannocchia del 83 112| il fiocco abbrunito dal sole veste la pannocchia del 84 113| fra poco, un raggio di sole. E il mio dolore se ne va 85 113| delle onde, un raggio di sole. Nell'alba grigia canta 86 115| Litzine, la bionda come il sole, con i suoi voluttuosi occhi 87 116| il fiocco abbrunito dal sole veste la pannocchia del 88 119| bruciava come un padiglione di sole - di fuoco e di sole - ov' 89 119| di sole - di fuoco e di sole - ov'erano tutti i peccati, 90 119| più su, in un vórtice di sole - di fuoco e di sole - ubbriaca, 91 119| di sole - di fuoco e di sole - ubbriaca, nei paradisi 92 122| bella Concha, davanti al sole che moriva nel divino Atlantico...