IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doute 1 douze 3 dov' 11 dove 89 dovemmo 1 dover 6 dovere 4 | Frequenza [« »] 93 egli 92 po' 92 sole 89 dove 88 ove 88 specie 86 alle | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze dove |
Capitolo
1 1| nella felice terra d'Italia, dove praticavo l'efferato e malinconico 2 1| distanza, nello spazio, non so dove, da qualche lontana basilica 3 3| corrida celebre, quella dove Bombita prenderebbe il suo 4 7| la mira.~ ~Nell'atmosfera dove tanta folla respirava si 5 19| undici, e per vicoli oscuri, dove i popolani camminavano senza 6 19| ambigui sino al Teatro Circo, dove un portiere od una fioraia, 7 19| Concha. Era il terrazzo dove si rifugiavano i perseguitati 8 20| quella sera, e cosa faceva, dove abitava, se avesse un amante, 9 22| una pensione di famiglia, dove la padrona era donna molto 10 22| albergo del Robinson Crosuè, dove, non saprei dir come, il 11 22| po' scuri. Volli sapere dove arrivava il suo busto. Disse:~ ~- 12 23| nella sala dei corrieri, dove a lei pure servono il tè... 13 24| miracoloso Tot.~ ~Ma ecco dove può condurre un dramma veduto 14 26| Pepe - gli risposi. - Ma dove andremo? verso la Concha?~ ~- 15 26| lingue, secondo il paese dove mi trovo. «Rien plus.» « 16 27| fermate frettolose, quel treno dove corrono tutte le monete, 17 27| corrono tutte le monete, dove si parla ogni linguaggio, 18 27| si parla ogni linguaggio, dove s'intrecciano avventure 19 28| andiámocene.~ ~- Sì, e dove?~ ~- Ritorniamo a piedi, 20 28| avevo già provata. Non so dove, non so quando, forse ne' 21 28| profondo scheletro.~ ~- Dove mi conducete, amico mio?~ ~- 22 28| guardare dentro un vicolo, dove la notte, la luna, il silenzio, 23 28| perchè sono provvisori. Ma dove andremo a finire camminando 24 28| vuole svagarsi, va a teatro, dove si recita una commedia; 25 28| disse Madlen.~ ~- No? E dove andremo?~ ~- Non saprei. 26 28| notte, poche ore fa.~ ~- Per dove?~ ~- Per Londra. È andato 27 28| a sedervi con noi.~ ~- E dove?~ ~In verità non c'era posto; 28 29| irritazione un bacio su la nuca, dove i capelli premuti sul cuscino 29 29| sorte della umana famiglia, dove un uomo ed una donna, condannati 30 29| calmi vicoli crepuscolari, dove l'infedeltà nasconde con 31 29| bruci l'ardore dei sensi e dove l'anima de' buoni credenti 32 29| lassù, nell'alta musica, dove la strada è bella. Rondini, 33 31| vera del mondo è giungere dove ancora non si giunse, guardare 34 31| alle finestre delle case dove non si conosce chi abita, 35 32| Grande via Lopez de Haro, dove ammirammo anche la statua 36 32| nell'ombra del mirador, e dove sboccano i pettegolezzi 37 32| pettegolezzi del patio, dove si guardano le belle donne, 38 32| guardano le belle donne, dove si fumano le migliori sigarette, 39 32| linguaggi mediterranei, dove si sente la violenza ed 40 33| Il luogo dove andammo per assistere al 41 33| fatica a scoprire un angolo dove il contatto plebeo fosse 42 34| chi sono? Io che faccio? Dove mai sarà la piccola fossa 43 35| come dovrebbe ardere, là dove il suo custode non fu quegli 44 35| gioia sempre più oltre, dove l'esaudimento non può essere, 45 35| esaudimento non può essere, dove non è. Questa bella creatura, 46 36| Ora dítemi una cosa: - Dove andremo? Volete girare in 47 37| e traversammo il Passo dove Rolando morì. Morì nella 48 37| uomini!...~ ~La valle per dove passò tanto fiume di popoli, 49 37| tanto fiume di popoli, e dove tanta forza d'invasori contese 50 37| incastellata e fierissima, per dove scende, ancor bianco di 51 38| dai luoghi di perdizione. Dove la carne pentita si mondava 52 38| Null'altro.~ ~Ecco i luoghi dove nascon i perpetui miti, 53 38| della terra di Francia, dove cantava il secolo di tutte 54 38| secolo di tutte le eresìe, dove i miracoli della potenza 55 49| Bartrès!... Dal monastero dove ti hanno sepolta, lévati 56 50| esclusi, verso il fiume sacro dove nacque il sogno di Bernadette. 57 50| scientifica, dal mio cuore dove non c'era spazio per l'intendimento 58 50| verso i liberi paradisi, là, dove le donne giovini si profumano 59 50| di fantastico anfiteatro, dove nel fondo si alzava, nuda 60 51| apparirebbe su la scena del teatro dove si rappresenta il dramma 61 54| triste fiera dei miracoli, dove si vende Cristo e si esorcizzano 62 54| Francia è una repubblica dove si coltiva il libero pensiero; 63 55| queste macchine infernali, dove, premendo una leva, il disco 64 56| nelle rispettive camere, dove probabilmente, nello scambiarsi 65 56| lassù, nell'alta nuvola, dove la strada è bella. Rondini, 66 59| bella come fu mia madre. Là dove nacqui ne parlano ancora; 67 59| presso un vecchio borgo, dove tutti, come noi, eran cattolici.~ ~ 68 59| il grillo. Ma il grillo dove l'avete?~ ~- L'ho chiuso 69 65| derelitti, e dappertutto era dove la fedeltà inestirpabile 70 65| popolo, e dappertutto era dove il sogno dei mistici antichi 71 65| semitica, e dappertutto era dove i piegati, i flagellati, 72 65| di Dio; e dappertutto era dove la scintilla d'un sogno 73 68| nostra vita fu spesa, là dove l'anima perisce, negli ardenti 74 69| or mi darebbe la Chiesa dove l'organo balenante cantava, 75 70| terra di Galilea, fin là dove ancora splendevano le rosse 76 77| altrui, come in uno specchio dove la propria calamità grandemente 77 81| cineree, cicatrizzate, dove i lineamenti non parevan 78 81| Da un capo all'altro, fin dove l'ombra li cancellava, le 79 83| artritici che non sapevano dove tenere le membra gonfie, 80 92| intravvedeva nella distanza, fin dove l'occhio poteva scernere, 81 96| sotto il pergamo di pietra dove il pallido Vescovo alzava 82 96| di Dio.~ ~E quivi ancora, dove al bivio parevano disgiungersi « 83 99| tua treccia bionda e buia, dove annoderai le tue braccia 84 99| conventi, e lontano, chissà dove, nei profondi nostri occhi 85 99| vampa lambire il pergamo dove apparve, con i suoi occhi 86 109| nembo di elettricità, chissà dove, chissà quando, forse in 87 109| cuore di viandante.~ ~Non so dove, non so quando, una sera, 88 115| bianca terra di Guipuzcoa, dove gonfie di maturo pólline 89 122| per te, Madlen - chissà dove, chissà quando, riudiremo