Capitolo

 1     1|          archi del loggiato, una specie di tendone azzurro, intessuto
 2     2|          bauli, tacendo, con una specie di familiarità. Amo il parrucchiere
 3     3|       uomini che conservano alla specie umana il suo calmo ed invidiabile2
 4     7|          lontano, quasi come una specie di formicolante velario,
 5     8|         dalla tentazione con una specie di perversità involontaria.~ ~
 6     8|    formasse contro la tempia una specie di lievissimo fiore biondo.
 7     9|       faceva nascere tra noi una specie di complicità innocente,
 8    12|       Paradiso tremavano con una specie di nervosità, come se il
 9    12|        pericoloso, d'inerte, una specie di musica ferma nelle sue
10    12|    finiva, quasi cancellata, una specie di maravigliosità.~ ~Ed
11    19|          la sua nuca e diede una specie di contrazione alle sue
12    23|          lineamenti, addensa una specie di chiara oscurità ne' vostri
13    23|    addormenta, li avvolge in una specie di meravigliosità, nella
14    23|    sottana cadde, producendo una specie di soffio, che agitò le
15    28|           senza riso, ma con una specie d'angustia involontaria,
16    28|     volto impenetrábile, che una specie d'irritazione calma, di
17    29|        rimase a guardare con una specie di fissità nella notte lontana.~ ~-
18    29|       loro sottomissione con una specie di stupenda regalità, esercitavano
19    29|        ondate, a folate, con una specie di voluttuosa lievità, il
20    29|      tessevano sul guanciale una specie di gualdrappa disordinata,
21    29|      Madlen s'immergeva, con una specie di semiriso ebbro, nel respiro
22    29|      riposo incominciare con una specie di voluttuosa ebbrietà.~ ~
23    29|      cose belle, muoveva con una specie d'insidia le lor mani profumate,
24    29|         forse pur tu sentivi una specie di trepidazione oscura.~ ~
25    30| splendente bellezza nasconda una specie di sorda ostilità contro
26    32|          e freddo radeva con una specie di antipatia que' marciapiedi
27    33|       sgozzatura gli pendeva una specie di borsa flaccida, gonfia
28    33|        si agitava, sollevava una specie di sanguinario palpito intorno
29    34|        voi si comunica in me una specie di maravigliosa inquietudine.
30    34|     turba, quasi mi dimostra una specie d'invincibile pudore...~ ~
31    34|    stessa, e retribuire, con una specie di odio silenzioso, il denaro
32    34|     bellezza; io sentivo con una specie d'inerte coscienza fisica,
33    34|     spalle, si muovevano con una specie di dolore; ne' suoi occhi
34    34|       fiamma un alone caldo, una specie di rossa eccitabilità, che
35    34|          di non afferrabile, una specie di novità funesta, un'attraenza
36    34|       intimo, si alterava in una specie di riconoscenza fisica per
37    34|       all'amplesso; diveniva una specie di soave dolore, di lenta
38    35|      avvolgeva nel vizio con una specie di opaca ira, voleva essere
39    35|         forse organicamente, una specie di divieto ad esser femmina,
40    37|     qualcosa di primordiale, una specie di lontananza da noi, quasi
41    37|          la nostra mensa con una specie di vigilante severità.~ ~
42    44|         abbiano per  stessi la specie del miracoloso.»~ ~Ma ora
43    49|     Intangibile, ascoltò con una specie di millenaria paura la voce
44    50|  capannette, friggitoi, tutte le specie di mense adatte a sfamare
45    50|         la moltitudine, tutte le specie di malizie adatte a far
46    50|    intendeva l'universo come una specie d'immenso laboratorio chimico
47    50|          dei miti, si alzava una specie di addolorata pietà per
48    50|   scostarsi, chiudendo in  una specie di fantastico anfiteatro,
49    50|         sacre immagini, con ogni specie di stampe o di tavolette
50    52|       Esplanade; pregava con una specie d'immobile fervore, curva
51    56|     necessaria medianità, quella specie di attesa tremante che induce
52    59|         i quindici anni. Era una specie di clausura, fredda e severa,
53    59|       inflittagli dal clero, una specie di esilio che poteva durare
54    59|          la prima volta, con una specie di paurosa gioia mi accorsi
55    59|         suo movimento, fosse una specie di pericolo. Poi, d'un tratto,
56    59|         mio respiro, mi dava una specie di soffocazione; sentivo
57    62|   propagavano in me, dandomi una specie di febbre.~ ~Tutti nel Castello
58    62|  formavano un semplice nodo, una specie di voluminosa matassa, che
59    62|         insistente, gonfio d'una specie di grido represso, che mi
60    65|  ascoltato, interrogato, con una specie di curiosità sospettosa
61    65|          so che di musicale, una specie di ronzìo calmo e vasto,
62    67|       immensa Esplanade come una specie di terrestre firmamento.~ ~
63    69|     idolo scintillante.~ ~In una specie di sogno meraviglioso io
64    77|        pareti; nel fondo era una specie di strozzatura, dalla quale
65    77|    dietro un cancelletto, in una specie di natural paniere.  in
66    77|        pensare alla vita con una specie di angoscia inesprimibile,
67    77|       del miracolo dipingeva una specie di frenetica irresponsabilità,
68    78|          me si confondeva in una specie di voluttà sacrilega. E
69    79|        Signora di Lourdes.~ ~Una specie di grossa bestia umana,
70    79|        cineree masticare con una specie di visibile scricchiolìo
71    79|  maledetta, che urlavano con una specie di umiltà esasperata, di
72    80|                              Una specie di grossa bestia umana,
73    81|       opaco dolore, gonfio d'una specie di fuggente umanità oppressa
74    81|   adunate spaventosamente in una specie di fiera macabra, non concepibile
75    81|         il corpo giacente in una specie d'immobilità calcarea, di
76    81|      risanare. Li guardò con una specie di sinistra potenza, mentre
77    81|   contaminazione, o rise per una specie di demente ilarità, che
78    81|       che di soprannaturale, una specie di atmosfera magnetica si
79    85|                              Una specie di grossa bestia umana,
80    88|       storpi contorcersi con una specie di frenesìa convulsa, quasi
81    88|         i mútoli, cominciava una specie di rabbioso dimenìo, con
82    88|           scura, galleggiava una specie di oleosità, iridata come
83    89|         urlava.~ ~Urlava con una specie di esaltazione furibonda,
84    89|         urlava.~ ~Urlava con una specie d'ilarità selvaggia, mostrando
85    92|        il miracolo, diveniva una specie di parossismo; sul pergamo
86    96|  maledetta, che urlavano con una specie di umiltà esasperata, di
87    99|  Scenderà mezzo addormentato una specie di furbo scaccino sessantenne,
88    99|      dita quasi azzurre, con una specie di sdegno avido e scandolezzato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License