IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] blasoni 1 blessures 1 boato 1 bocca 84 boccata 2 boccette 1 bocche 2 | Frequenza [« »] 86 giorno 85 anche 84 bene 84 bocca 84 ne 84 verso 83 anima | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze bocca |
Capitolo
1 1| glorioso nome volava di bocca in bocca, leggero ed intrepido 2 1| nome volava di bocca in bocca, leggero ed intrepido come 3 1| che lei, ridere con la sua bocca scintillante, sollevando 4 2| fiore delle labbra sovra una bocca d'amante che non vedrete 5 3| memoria della sua crudele bocca dipinta, il suono qualchevolta 6 3| imperialismo inglese.~ ~Dalla bocca di Lord Pepe ora usciva 7 7| l'elsa della spada fra la bocca e il mento, prese la mira. 8 7| agónici che gli empivano la bocca d'un vomito rosso; poi, 9 8| sotto le narici esigue la bocca fina e calda si accentuava 10 12| ciglia troppo scure, la bocca troppo rossa, tradivan con 11 12| nel respiro della sua viva bocca.~ ~Tra il sole morente le 12 12| poteva dare di sè: la sua bocca limpida e rossa, le sue 13 14| ritrovando su la vostra bocca umida il forte sapore del 14 15| bacio non dato la vostra bocca inafferrabile, voi dicevate 15 19| ogni tratto vedevo la sua bocca scintillante ridere. Quando 16 20| il profumo stesso della bocca di Madlen... «Je n'aime 17 22| con esser intimi; la sua bocca, stringendo la sigaretta, 18 22| ancora, colla sua bella bocca umida, un «No...» prolungato 19 23| conoscere la forma della vostra bocca. È singolare, ma le donne 20 23| avete spesso gli occhi, e la bocca, e perfino la voce colpevole.~ ~- 21 23| terribile pallore; la sua bocca si orlava di vizio; nella 22 23| dorate; vedevo della sua bocca brillare, in un sorriso 23 23| bacio, e non voi, su la bocca...~ ~Fina fina, la pioggia 24 23| bacio tutt'intorno alla bocca... No, vi prego, vi prego, 25 23| facile darvi un bacio su la bocca e dire «voi», e seguitare 26 25| stando così presso alla tua bocca profumata, meravigliosamente 27 27| turbamento, fuorchè la sua bocca ben rasata, che si stringeva 28 27| se volesse baciarla su la bocca; ma il braccio di lei, teso, 29 28| indietro per immergere la bocca nel vento profumato. Era 30 28| chiuse gli occhi, mi tese la bocca. Un orlo di leggera umidità 31 29| à la mode!...~ ~Volsi la bocca verso Madlen e le diedi 32 29| collo di Litzine, mise la bocca vicino alla sua bocca e 33 29| la bocca vicino alla sua bocca e ripetè, alterata nel viso 34 29| non le chiudeva bene la bocca; vi rimaneva sempre nel 35 29| profondamente v'immerse la bocca.~ ~Madlen rovesciò la gola, 36 29| cuore delicato battere.~ ~La bocca rossa di Madlen s'immergeva, 37 29| dolcemente, vicino alla sua bocca. Poi gli direte: - «Signore 38 29| buttátela contro la sua bocca. E state ferma; non parlate; 39 29| diceva non so. La sua calda bocca, un po' crudele, un po' 40 29| avvicinando, avvicinando alla bocca di Litzine...~ ~Fuori, laggiù, 41 30| Litzine... Vi ricordate che bocca innocente aveva la bionda 42 32| sbirciavano Madlen, e la sua bocca un po' simile ad un guscio 43 32| Dopo essersi empita la bocca d'un copioso boccone, apriva 44 34| sottovoce...~ ~Dátemi la vostra bocca, Mad, e parlate in modo 45 34| tentazione di piegare la bocca sovra la sua spalla così 46 34| mi aveva dette con la sua bocca rossa, quella prima sera, 47 34| mille che si piegano con la bocca fredda, con gli occhi serrati, 48 35| il primo a baciare la sua bocca, doveva impadronirsi di 49 36| disperso... Madlen, e la tua bocca è giovine, la tua mano è 50 45| Santa, ed asciugaron con la bocca tremante il rivolo d'acqua 51 46| cortigiana che non si diede, la bocca vostra di vergine che amò 52 47| di Madlen ed immersa la bocca ne' biondi riccioli di Litzine, 53 59| fredda inquietudine, la bocca luminosa ed impura. Forse 54 59| dette un gran colpo su la bocca, onde punirsi dell'aver 55 59| la mia gola, non la mia bocca, non io. «Perchè sei venuta, 56 59| perchè, di baciare la sua bocca. Le misi un braccio intorno 57 59| mio braccio, m'entrò nella bocca, rise ne' miei occhi... 58 59| sotto il potere della sua bocca, risi, risi, ancora ebbi 59 60| suoi gonfi capelli la mia bocca innamorata. Il suo respiro 60 60| baci, mi carezzavano la bocca, mi scendevano, senza rumore, 61 60| occhi, ed ho sentito la sua bocca fredda, la sua bocca pallida... 62 60| sua bocca fredda, la sua bocca pallida... pesare, pesare 63 60| scendeva sino agli angoli della bocca.~ ~Giorno e sera noi eravamo 64 60| veramente colpevoli, o tremando, bocca su bocca, leggevamo qualche 65 60| colpevoli, o tremando, bocca su bocca, leggevamo qualche storia 66 62| riflesso quasi livido. La sua bocca non sorrideva come sempre; 67 62| che di sciupato, come la bocca di chi voglia reprimere 68 62| come lei: pallida e con la bocca sciupata.~ ~In fondo al 69 62| faccia, negli occhi, nella bocca, nel respiro, un intenso 70 62| lenzuolo, mi appoggiò la bocca su la fronte, per aiutarmi 71 62| chiuse, baciavano la mia bocca umida, mentr'io sentivo, 72 70| E la sua bocca nuova come la primavera 73 81| pensare agli occhi fermi, alla bocca perversa, alle piccole mani 74 82| su lei vi chinaste con la bocca pallida come la voluttà, 75 89| convulso torceva la sua bocca dai labbri smorti. Alcuni 76 97| d'immergere la mia viva bocca nella sua carne bella. Non 77 97| sua fina cipria, della sua bocca giovine, della sua purezza 78 99| stando così presso alla tua bocca desiderata, meravigliosamente 79 99| genere; mi bacerai con la tua bocca rossa, mi toccherai con 80 99| disperso, Madlen... e la tua bocca è giovine, la tua mano è 81 101| nel respiro della tua viva bocca.~ ~Tra il sole morente le 82 104| bacio tutt'intorno alla bocca... no, vi prego, vi prego, 83 104| facile darvi un bacio su la bocca, e seguitare a chiamarvi, 84 109| Lord Pepe, calme, su la bocca impassibile, con l'anima