IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angustia 1 angustie 1 angusto 5 anima 83 animale 29 animaletto 3 animali 6 | Frequenza [« »] 84 bocca 84 ne 84 verso 83 anima 82 chi 82 degli 82 s' | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze anima |
Capitolo
1 1| imprigionato nella loro splendente anima un raggio di sole.~ ~Era - 2 2| adoperate nelle vostre poesie l'anima dei fiori...~ ~Amo vivere 3 3| come soltanto può mandare l'anima d'una terra spensierata, 4 7| perpetua con sè nel mondo l'anima del cavaliere Don Chisciotte.~ ~ 5 9| potranno mai comprendere l'anima d'una donna del Nord...~ ~ 6 12| confusamente, nelle distanze dell'anima, una musica lenta che si 7 12| di fumo, nulla, un po' d'anima dispersa nel rumore della 8 12| potrete mai comprendere quest'anima bella del navigatore, che 9 12| Aveva negli occhi e nell'anima il colore della terra d' 10 12| di fumo, nulla, un po' di anima dispersa nel rumore della 11 14| In quel beato sonno l'anima semplice dell'Addetto Americano 12 19| così calmo, sentisse nell'anima nostalgica un tremante bisogno 13 23| fredda la vita quando l'anima non ha più desiderî? quando 14 23| il denaro, l'ingegno, l'anima, le idee, le cose ch'erano 15 23| Freddo?~ ~- Sì, nell'anima.~ ~Era seduta contro la 16 23| negli occhi, forse nell'anima, qualcosa di terribilmente 17 23| vecchiezza non d'anni, ma di anima sciupata, ma di carne troppo 18 23| veramente superbo ed un'anima veramente chiara. Ma l'uomo 19 24| trattenere il grido verace dell'anima sua e proclamò ad alta voce:~ ~- ¡ 20 25| oscurità, in cerca di un'anima dalla quale farsi comprendere. 21 25| Adesso mi si destava nell'anima una grande malinconia, quasi 22 25| in me. Avevo trovata un'anima nel tuo corpo giovine come 23 27| del passato, e nasce nell'anima di chi parte una desolata 24 28| trascinata questa mia deserta anima di navigatore.»~ ~La città 25 28| immaginazione; stare con l'anima e coi sensi nel pericolo 26 29| trascinava nella sua paziente anima tanti secoli d'incatenata 27 29| ardore dei sensi e dove l'anima de' buoni credenti non trovi 28 29| vita, quel tremore dell'anima e dei sensi che i poveri 29 29| pregiudizi, tanto gravi per l'anima dei borghesi, fan sorridere 30 29| violini e scuote via dall'anima la polvere del buio dolore. 31 32| chiamandoci ad esempio: «Anima mia... unica mia... tutto 32 32| Per ben rappresentare l'anima, poniamo, d'un callista, 33 32| confesso, Madlen - con l'anima tutta ravvolta in un velo 34 33| sprone d'acciaio, è tutta l'anima sanguinaria di questi animali 35 34| in esse la nostra fugace anima. C'è una parola che mi sembra 36 34| Ubbriacátemi!» Ed all'anima, se pure c'è un'anima, deve 37 34| all'anima, se pure c'è un'anima, deve dire: - « Sii tranquilla; 38 34| stata bella, che ho avuta un'anima limpida, e che forse amai 39 34| in lei fosse nascosta un'anima, forse un'anima profondamente 40 34| nascosta un'anima, forse un'anima profondamente offesa da 41 34| beata ilarità che prova l'anima quand'essa può svegliarsi, 42 35| quelle che posero ingegno ed anima nel raffinare la tepida 43 35| non è nei sensi, ma è nell'anima, e che l'anima di una creatura 44 35| ma è nell'anima, e che l'anima di una creatura così delusa 45 36| sola bellezza che riposa l'anima del forestiero è questo 46 36| cantare nella sua terrestre anima, fremere nella sua lentezza 47 36| pareva salisse dal fiore dell'anima una luce spirituale; mi 48 36| innamorata entrava in lei; nell'anima di questa giovine donna 49 38| con la nostra infernale anima di peccatori, noi, co' nostri 50 38| di paradiso entrava nell'anima di questa pascolatrice.~ ~ 51 38| cominciò ad uscire dal mondo. L'anima sua, pura da ogni contaminazione, 52 39| cespuglio di trina. Forse, nell'anima sua di pascolatrice, tra 53 47| occhi di schernitore, l'anima del credente.~ ~Ed un giorno 54 49| uomini fra loro, e nell'anima loro. Quella che dice: « 55 50| comunicava un poco della sua anima disperatamente accesa di 56 50| brillato nel cerchio della mia anima infinita; i peccati gloriosi 57 50| case usciva un grido; nell'anima di tutti gli esclusi era 58 52| paurosa elevazione dell'anima verso il pensiero di Dio.~ ~ 59 53| l'esilio definitivo quest'anima fredda in cui pesa la cenere 60 53| infamate gogne del mondo l'anima del mio passante iddio.~ ~ 61 54| o gli scava l'incurabile anima; forse non è che un devoto, 62 59| se avevo quella mattina l'anima pura. La sua statura un 63 59| essere, mi empiva di estate l'anima...~ ~E poichè i miei polsi 64 60| senza rumore, fin sull'anima...~ .. Se tu sapessi come 65 62| trecce pesarmi fin su l'anima. Non ero più io, non conoscevo 66 62| sembrava di attendere un'anima straniera che stesse per 67 65| consueti e pareva occupasse l'anima superficialmente lieve di 68 67| veggente amore che accese l'anima della bianca pascolatrice.~ ~ 69 67| carne, la sua crocifissa anima, quel che restava in terra 70 68| vita fu spesa, là dove l'anima perisce, negli ardenti pericoli 71 69| pietra saliva in Cristo l'anima del pellegrino inginocchiato.~ ~ 72 69| per alimentarsi di quell'anima grande che la folla tramandava, 73 69| confondersi nel tremore d'anima che pareva mi volesse dividere 74 76| dello spirito, casto come l'anima delle creature comunicate, 75 81| senso d'attesa invadeva l'anima dei cristiani, come la possibilità 76 99| Adesso mi si destava nell'anima una grande malinconia, quasi 77 99| in me. Avevo trovata un'anima nel tuo corpo giovine come 78 102| Aveva negli occhi e nell'anima il colore della terra d' 79 103| negli occhi, forse nell'anima, qualcosa di terribilmente 80 109| bocca impassibile, con l'anima forse ravvolta in un velo 81 114| strada passa traverso l'anima di chi va via, quando, nel 82 122| strada passa traverso l'anima di chi va via - tu per me, 83 122| di fumo, nulla, un poco d'anima dispersa nel rumore della