IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viziosa 1 vocabolario 3 vocaboli 2 voce 81 vociferìo 1 vodka 1 voga 1 | Frequenza [« »] 82 uno 81 disse 81 terra 81 voce 80 dopo 79 cuore 79 ho | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze voce |
Capitolo
1 1| mi diceva Madlen, con una voce profondamente impura, - 2 3| qualchevolta insidioso della sua voce soavissima, ed ecco, nell' 3 3| gallonato chiamava ad alta voce i sonori nomi patrizi dei 4 9| chiese, a parlare con una voce vibrante, a incipriarsi 5 9| dicevo tali cose a bassa voce, in modo ch'ella sola potesse 6 12| vedrete mai; parlava con una voce piana, senza ombra di paura, 7 14| voi mi rispondeste con una voce molto serena: - Oh... questo 8 16| gridò egli con la sua voce risvegliante.~ ~Il povero 9 19| le danze di Pastora e la voce di Madlen... - ecco l'amore.~ ~ 10 20| irridenti, con la medesima voce che le aveva pronunziate, 11 22| purtroppo non le tornò la voce. Una carriera spezzata!... 12 23| e la bocca, e perfino la voce colpevole.~ ~- Oh, non ne 13 23| orlava di vizio; nella sua voce, in tutta la sua carne, 14 24| chiesto ragguagli con una voce un po' sardonica. E voi 15 24| anima sua e proclamò ad alta voce:~ ~- ¡Que muera el ladron!~ ~ 16 27| le bianche rotaie. E la voce di Madlen ripeteva nel mio 17 28| contessa Fellner con una voce grave; - non sapete forse 18 28| fece Madlen, con una voce tagliente.~ ~- Ah... je 19 28| accade spesso di udir la voce del mazziere, che annunzia 20 29| esortò Litzine, con la sua voce carezzevole, premendosi 21 29| alterata nel viso e nella voce: - Couche donc avec lui... 22 29| Rise forte, rise con una voce sonora, quasi torbida, una 23 29| sonora, quasi torbida, una voce che udivo per la prima volta 24 29| a lui parlava con la sua voce profumata come il vento, 25 29| fina, e ripetè con la sua voce piena di un adorabile pudore:~ ~- 26 29| statua supina. Litzine, con voce un po' sonnolenta, raccontava 27 29| caldo silenzio. Era forse la voce di una, o d'entrambe, che 28 29| ti piaceva udire la sua voce garrula imitar nelle selve 29 29| smeriglio, rispondeva con quella voce modulata che riesce tanto 30 29| scarlatto, e ditegli con la voce più soave della vostra gentile 31 32| di fumo, poi disse, con voce molto calma.~ ~- Oh, les 32 32| migliori sigarette, sparlando a voce bassa della gente che s' 33 32| valevano per lei certamente la voce nasale del mazziere, che 34 33| numerare anch'egli, ad alta voce, i minuti ed i secondi dell' 35 34| delle altre donne, alla sua voce, che rimaneva nei sensi 36 36| diventano azzurre; qualche voce canta, le vetrine brillano; 37 38| scintillante confonderebber nella voce grave degli organi l'eco 38 38| guardare alcuno. Se una voce la chiamava, ella si fermava 39 38| uomo la fissava, se una voce d'uomo cadeva su lei, se 40 38| muoveva. Era curva sotto la voce del lettore di parabole, 41 38| Gave de Pau; nessun'altra voce di cose vive; il borgo era 42 38| poi sempre udiva quella voce calda e calma del giovine 43 39| inverno infinito, e che una voce distante, simile forse a 44 43| camminando, aveva udita una voce arcana ripetere il nome 45 47| la spalla ed intesi una voce nota prorompere in quell' 46 47| sottile ironia di quella voce tranquilla, con cui gli 47 49| per Lui dissuggellano la voce spenta, dov'è lacrima Egli 48 49| specie di millenaria paura la voce del pallido Viandante, ch' 49 49| il Divino Folle udiva la voce de' Profeti nominarlo Figliuolo 50 50| attimo d'interruzione, quella voce lamentosa e monotona dei 51 50| Miracolo. Ed era quella opaca voce dei mercanti di religione, 52 50| averli spremuti; era quella voce inesorabile, sotto la quale 53 59| m'insegnasse, con la sua voce dolorosa come la tentazione, 54 59| asceti. Quand'egli, con una voce equilibrata, un po' lenta, 55 59| scrivania, poi cominciò, con una voce monotona, questo grave discorso:~ ~- 56 59| scuri. A poco a poco la sua voce mi girava intorno, come 57 59| consueto, qualche volta la sua voce, così vicina al mio respiro, 58 60| imprecise. Ma quella sua voce calda, lenta, che somigliava 59 60| muoversi, molto piano, con la voce alterata, leggeva una bella 60 62| svestita?» Lo disse con una voce opaca, una voce sorda, pesante, 61 62| con una voce opaca, una voce sorda, pesante, esasperata, 62 62| pesante, esasperata, una voce che dissipava l'ultimo indugio. 63 62| amante si dà...~ ~E quella voce mi penetrava nelle vene, 64 62| ascoltavo nemmeno più: era una voce piena di gioia carnale, 65 65| prostitute di Siria cantavano con voce flautata per allettare il 66 65| popolo semidormente, la voce senza convinzione di anime 67 68| dei pellegrini, e questa voce gonfia di patimento, accesa 68 68| idolo scintillante, e la mia voce sommessa canterebbe nella 69 71| dolore della umana gente, la voce del grande organo avvolto 70 72| E la voce del mio spirito a lei gridava~ ~ ~ ~ ~ 71 74| dell'arcobaleno.~ ~E la voce del mio spirito a lei gridava:~ ~ ~ ~ 72 77| di primavera, la fresca voce delle donne che cantano, 73 77| stesso un ultimo filo di voce per benedire i suoi codardi 74 79| quale predicava con una voce burocratica, senza mai variar 75 81| atroce ad ascoltarsi, come la voce dell'uomo che stia per diventare 76 81| ventose dei pólipi.~ ~E la voce del predicatore non cessava 77 81| anch'io, con la sua stessa voce cupa ed inesorabile:~ ~- 78 83| sangue raggrumato: - era la voce di tutta la umana infermità 79 88| Atlantico...~ ~Quando la voce del monaco lanciava l'urlo 80 102| vedrete mai; parlava con una voce piana, senza ombra di timore, 81 119| dolore della umana gente, la voce del grande organo avvolto