Capitolo

 1     1|        Ideale in questa vecchia terra cristianissima, che fece
 2     1|         più remoti angoli della terra.~ ~Non altrimenti avrebbe
 3     1|        ch'ero nato nella felice terra d'Italia, dove praticavo
 4     1|   peregrinando fino alla bianca terra di Guipuzcoa, forse con
 5     1|         e possente.~ ~La bianca terra di Guipuzcoa nascondeva
 6     1|      Col suo bastone frugava la terra per raccogliere le sigarette
 7     2|        tutte le orchestre della terra e fin su le rive dei più
 8     2|    proprie case, dispersi nella terra d'esilio, nell'infinita
 9     2|        Ma resta il colore della terra d'esilio, il sogno d'una
10     3|      quando per ogni mare della terra navigava il suo naviglio
11     3|       può mandare l'anima d'una terra spensierata, ove, su tutte
12     6|   difesa: quella di rotolarsi a terra, con le braccia stecchite
13     7|        e Gallito Chico.~ ~Nella terra di Spagna si professa il
14     7|      Bombita battè col piede la terra, quasi per chiamarlo a ,
15     7|      piegare leggermente fino a terra il ginocchio sinistro.~ ~
16     7|        e grumoso, macchiando la terra.~ ~L'animale caparbio non
17    12|  tremito nello spazio la bianca terra di Guipuzcoa.~ ~E nel guardarla
18    12|      nell'anima il colore della terra d'esilio; portava in 
19    12|        vedeste, il colore della terra d'esilio, l'unica forse
20    12|        nessuno; il colore della terra d'esilio, la musica dell'
21    22|    odore d'autunno saliva dalla terra umida. Il chiaro di luna
22    23|         Che buon odore manda la terra sotto la fina pioggia del
23    23|       per marcire, due metri di terra santa... Era stata un capolavoro,
24    26|          gli altri popoli della terra non devono far altro che
25    27|        museo, trovino che su la terra nulla di nuovo accade, ma
26    28|      ondata marina investiva la terra buia. Nel passare frammezzo
27    28|      gialla. Nei giardini della terra di Guipuzcoa la vecchia
28    28|      momento su la faccia della terra...~ ~E disse queste parole
29    29|         rugiada, il fiore della terra di Galil.~ ~E quando la
30    29|         la dolce Galilea, nella terra dei cedri e dei carrubi,
31    29|     foglie secche stridono e la terra è dura; ponete, vi prego,
32    29|      supinità, nel grembo della terra santificata; gli anelli
33    29|          pensavo - della bianca terra di Guipuzcoa, si levano
34    29|         splendere il sole della terra più lontana.~ ~Ed io vi
35    32|     violenza ed il colore della terra calda, le parole che definiscono
36    35|       che andava cercando su la terra l'introvabile paradiso,
37    36|      essere la più felice della terra: i luoghi prendono il colore
38    37|       invasori contese la bella terra di Francia, era quel giorno
39    37|  villaggio di Arnéguy, fummo su terra francese. Di  rimaneva
40    37| chitarre e dell'acqua santa, la terra un po' romantica, un po'
41    37|   lontana, più luminosa, bianca terra di Guipuzcoa!...~ ~Da Roncisvalle
42    38|         inguaribili di tutta la terra, noi entravamo sopra una
43    38|         i disperati di tutta la terra, e i maledetti di tutta
44    38|         i maledetti di tutta la terra, vennero ad intingere le
45    38|       Galilea, saliva contro la terra di Roma, contro il giogo
46    38|      laggiù, sul limitare della terra di Francia, dove cantava
47    43|       miracolo più grande nella terra dei cristiani, e già tutta
48    45|        miracolo, si buttarono a terra carponi, ed urlarono, e
49    46|    sarebbe, Madlen, questa buia terra nostra, piena di templi
50    46| infinito. Ma su la dolce nostra terra fiorita, noi sempre andremo
51    48|   nessuno può tutto avere su la terra; mangiare deliziosamente,
52    49|         traversate le vie della terra; in entrambi voi era l'innocenza
53    50|        da ogni lontananza della terra cristiana; camminavano in
54    50|      Tempio Universale. Da ogni terra distante veniva il popolo
55    50|          gli storpi di tutta la terra, gli inguaribili di tutte
56    54|       millenovecento dodici; la terra di Francia è una repubblica
57    54|       elettricità; l'oro d'ogni terra fluisce dietro le sue vetrine
58    56|          pensavo - della bianca terra di Guipuzcoa si levano tutte
59    56|         splendere il sole della terra più lontana.~ ~Ed io vi
60    59|     questa sua fedeltà verso la terra de' nostri antichi egli
61    67|      anima, quel che restava in terra del sogno d'un Dio.~ ~ ~ ~
62    68|    gemme di tutti i regni della terra, le collane di perle che
63    68|    umana, tristezza della dolce terra, dolore del mondo...~ ~La
64    69|       per marcire, due metri di terra santa...~ ~ ~
65    70|  Taumaturgo allontanarsi per la terra di Galilea, fin  dove
66    77|       agonie, quelli per cui la terra più non produce balsamo,
67    77|       volgevano a cercare su la terra quel Dio che doveva risuscitarli,
68    77|     nascesse dai giardini della terra fiorita - questa bianca
69    77|    spirito, l'eterno peso della terra, che brucia e splende nei
70    78|        quest'ora definitiva. La terra buona e dolce, voi e me
71    81|       tutti quel che potè nella terra di Giuda il crocifisso Taumaturgo.~ ~
72    81|          cadevano bocconi su la terra, pregavano come non ho mai
73    88|  pazienza umana, e poichè su la terra nessun medico più li salverebbe,
74    92|       caddero bocconi contro la terra, baciarono la terra benedetta,
75    92|   contro la terra, baciarono la terra benedetta, si picchiarono
76   102|      nell'anima il colore della terra d'esilio; portava in 
77   102|        vedeste, il colore della terra d'esilio, l'unica forse
78   106|         la verde Galilea, nella terra dei cedri e dei carrubi,
79   110|         sepolcri vegetali della terra il seme di domani sta per
80   115|         le rondini su la bianca terra di Guipuzcoa, dove gonfie
81   118|          pensavo - della bianca terra di Guipuzcoa si levano tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License