Capitolo

 1     1| cristianissima, che fece tremare il mondo... Sì, era il perfetto,
 2     1|           con la miglior grazia del mondo mi declinò il suo nome altisonante: -
 3     1|            si rivelò per un uomo di mondo fino ed assennato, pur tra
 4     1|         politica, non addolorate il mondo con il vostro pesante ingegno,
 5     2|          per le lunghe distanze del mondo; ma vi offre nondimeno ciò
 6     4|       memoria verso qualcosa che il mondo civile non conosce più,
 7     7|             che perpetua con  nel mondo l'anima del cavaliere Don
 8     8|           la vita. È universale nel mondo una immensa e divina lussuria; -
 9    12|          lontana, di giungere da un mondo impreciso, di avervi abbandonato
10    19|              per nessuna ragione al mondo, egli avrebbe consentito
11    19|       pingue affabile donna, che il mondo calunnia di nomi scortesi
12    23|           simile calunnia. Però, al mondo, mai nulla è impossibile.~ ~-
13    26|          perchè la donna gode mezzo mondo se può vedere il suo amante
14    27|           con l'aria più serena del mondo:~ ~- Fous-moi que'que part
15    27|             la quale ora cammina il mondo. Roma costruiva con la pietra
16    28|           costante. La bellezza del mondo è nella sua mutabilità.
17    29|     universo ubbidisce.~ ~Nulla nel mondo è così degno di religione
18    29|         bella poesia di cui vive il mondo, la sorgente piena di natività
19    29|      cristiana. Rumoreggiava, in un mondo piegato sotto la forza delle
20    29|        tirannico potere su tutto il mondo conosciuto, la più splendente
21    29|        fiori e piume; - questa, nel mondo, era la lor fatica; - -stanche
22    29|            io penso d'ogni cosa nel mondo, e troverete il senso della
23    29|             all'eterna aurora. E il mondo si piega, si torce, nel
24    31|                La bellezza vera del mondo è giungere dove ancora non
25    32|           spada governasse l'intero mondo. Tra gli alberi profumati
26    32|        prese la briga di mettere al mondo Bilbao.~ ~Qualche palazzo
27    33|           che per essi vuol dire il mondo. Seguiterebbero a colpire
28    34|              perchè siete venuti al mondo? Cos'è per voi la fiamma
29    34|      pregarlo di lasciar credere al mondo ch'io fossi davvero, come
30    35|            ed è quasi la storia del mondo. I popoli sono divisi dalla
31    35|       pratica e geniale che poi nel mondo finì con chiamarsi amore,
32    35|            tristezza dell'amore. Al mondo c'è una sola cosa veramente
33    36|             le due vere musiche del mondo - avvolgeranno le nostre
34    36|           pensa non può credere. Il mondo, per l'uomo, è privo di
35    38|                Nessuna bellezza del mondo, nessun rumore del secolo
36    38|       Cristo cominciò ad uscire dal mondo. L'anima sua, pura da ogni
37    38|           mio regno non è di questo mondo; la mia speranza non è di
38    49|            per uccidere ciò che nel mondo è gioia terrestre, fuoco
39    49|           di Bartrès!~ ~Non c'è nel mondo più luogo per il dolore;
40    50|         dolore di Cristo. C'era nel mondo un altro mondo, che tu pure
41    50|            C'era nel mondo un altro mondo, che tu pure imparasti a
42    53|         esilio dalle tentazioni del mondo, la tomba ove seppellirò
43    53|        sentirò con follìa ridere il mondo, le orchestre cantare, le
44    53|             alle infamate gogne del mondo l'anima del mio passante
45    53|        chiederete chi ero nel folle mondo, prima di portare come voi
46    54|          umano dolore. Il senso del mondo per voi si compendia - unica
47    54|         quando saprete perdonare al mondo l'infinita sua vanità.~ ~
48    55|          che dànno la ricchezza nel mondo, ha tenuta per  la cifra
49    56|         gesso azzurro, e come se al mondo non esistesse nemmeno più
50    59|           una cosa per me nuova nel mondo.~ ~Si lavava con minuzia
51    65|            sotto le ingiustizie del mondo, i preclusi al paradiso
52    65|      infinita miseria del terribile mondo.~ ~E la sera, davanti ai
53    65|            popolo, e v'era tutto un mondo ancor nuovo a questo verbo
54    68|             dolce terra, dolore del mondo...~ ~La chiesa era bella;
55    68|          lontanáteci dalle cose del mondo, fate in noi scendere quel
56    70|                  Era il peccato del mondo che si trascinava sin davanti
57    77|           , pareva che l'aria del mondo ancora fosse dolce a respirarsi,
58    77|         dalle perdute primavere del mondo. Eravamo afferrati nel mezzo
59    77|            reietti da ogni bene del mondo amavano ancora la vita;
60    77|          amore altrui. Egli era nel mondo come una radice che dappertutto
61    88|        vicini a Dio. Tutto, in quel mondo soprannaturale della fiera
62    96|         eresie. C'era un angolo del mondo - questa buia Lourdes -
63    96|       percossi dalle afflizioni del mondo. Quelli che avevano picchiato
64    96|              da tutte le galere del mondo fedelmente venivano a lui.~ ~
65    96|            transitoria bellezza del mondo è la più limpida forma di
66    99|             da te la gioia viva del mondo in mezzo alle piaghe di
67    99|           alla gola nella gioia del mondo, e ridere in mezzo a questo
68    99|        nostra è ancora la gioia del mondo; in noi sale scintillante
69    99|            nuda mi ricorderà che il mondo è pieno di sole...~ ~In
70   106|      cristiana. Rumoreggiava, in un mondo piegato sotto la forza delle
71   106|        tirannico potere su tutto il mondo conosciuto, la più splendente
72   107|        strepiti, rumoreggiare in un mondo piegato sotto la forza delle
73   110|           solo una cosa è bella nel mondo, solo una cosa è giovine
74   111|           all'eterna aurora... e il mondo si piega, si torce, nel
75   114|             le due vere musiche del mondo - avvolgeranno le nostre
76   114|             le due vere musiche del mondo - avvolgeranno le nostre
77   117|        nostra è ancora la gioia del mondo; in noi sale scintillante
78   119|        danza, ignuda, sul cuore del mondo, peccatrice di Magdala!...~ ~ ~
79   121|        danza, ignuda, sul cuore del mondo, e sii la cortigiana di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License