IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolere 1 dolevan 1 dollari 1 dolore 73 dolores 1 dolori 1 dolorosa 3 | Frequenza [« »] 75 ella 74 mano 73 altro 73 dolore 73 donne 73 pareva 73 sè | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze dolore |
Capitolo
1 2| che mai conduce verso il dolore. Sono i vicoli tortuosi 2 5| retrocesse, gonfiandosi di dolore e di vomito sotto lo strazio 3 6| dentatura gialla, esprimeva un dolore straziante, un'agonia piena 4 7| di convulsione, gonfia di dolore, con orrendi muggiti.~ ~ 5 8| senso di ottuso e confuso dolore.~ ~Forse, invece, nei sensi 6 12| mani mi facevano sentire il dolore delle sue lente carezze. 7 23| inesprimibile, quasi un dolore.~ ~Mi pareva d'avere indosso 8 23| immensa pietà, un immenso dolore di questa che doveva morire; 9 27| senza il minimo segno di dolore.~ ~- Good bye. Friend. Kiss 10 28| ella pensava con un po' di dolore, con un po' di sogno, al 11 29| è più amore, non v'è più dolore, ma solamente la gioia di 12 29| si piega, si torce, nel dolore della sua gioia troppo lieve: 13 29| raggio di sole. E il mio dolore se ne va con lei, per le 14 29| anima la polvere del buio dolore. In me, per ogni atomo, 15 33| la morte; non sentono il dolore, non le ferite, nessuno 16 33| li renda inaccessibili al dolore, sia l'unico ed ultimo senso 17 33| corpo non conta, il proprio dolore non c'è: nel becco robusto, 18 33| aizzati ancor più dal proprio dolore, dal proprio sangue, dalla 19 34| senza esaminarla, e nel dolore medesimo cercare un poco 20 34| pochi anni e mi lascerà il dolore di ricordarmi che sono stata 21 34| muovevano con una specie di dolore; ne' suoi occhi era una 22 34| con esattezza, quasi con dolore.~ ~Il suo braccio nudo impolverava 23 34| ubbriacandomi, un senso di confuso dolore.~ ~Pensavo a' suoi movimenti, 24 34| diveniva una specie di soave dolore, di lenta musica, un'aspettazione 25 38| vuol immergersi nel mistico dolore, intingere le sue dita eretiche 26 38| Nella terribile città del dolore, ove giungono gli inguaribili 27 38| si piegavano quasi con dolore, sotto quella forza temibile. 28 38| Cristo, e negli uomini, e nel dolore della sua fredda verginità; 29 38| sciagure umane, tutto il dolore, tutte le piaghe, tutta 30 45| che può risanarci da ogni dolore. Con le sue dita pure ha 31 45| vuole, risanarci da ogni dolore. Portate alla Fontana i 32 46| sciancati, vedrete l'immenso dolore della carne umana, offenderete 33 49| portate a Lui tutto quanto è dolore. Sul labbro del Nazareno 34 49| nella immensa forza del dolore umano. Ed Egli parlò per 35 49| eterni, la bellezza del dolore che s'inginocchia e sente 36 49| nel mondo più luogo per il dolore; la sofferenza diviene ira, 37 49| fuoco e dalla vanga, dal dolore antico ed inestirpábile 38 49| gioia, l'altra verso il dolore. Son l'uniche due strade 39 50| della umana putredine; il dolore dell'antica mia gente pesava 40 50| freddo spirito; l'eterno dolore dei diseredati inginocchiava, 41 50| Ora entravo nel buio dolore di Cristo. C'era nel mondo 42 50| pellegrinaggi, tutto il dolore delle innumerabili agonie; 43 51| rappresenta il dramma dell'umano dolore, a dire, come diceva il 44 52| spirito, cercava il senso del dolore nella musica della eterna 45 52| folla di anime, il senso del dolore.~ ~Chiese di Lourdes!... 46 53| la rinunzia, brucerà il dolore della solitudine, come sul 47 53| sempre, in comunione di dolore.~ ~Povero monaco, frate 48 54| non è luogo per l'umano dolore. Il senso del mondo per 49 54| volgare sciocchezza. Mente il dolore, mente il piacere.~ ~Lasciate 50 59| vizio, dall'astinenza o dal dolore; sembrava intelligente: 51 62| reprimere un intenso piacere, un dolore acuto. Per non guardare 52 65| dato il male; poichè nel dolore umile, nel dolore senza 53 65| poichè nel dolore umile, nel dolore senza bestemmia è la via 54 65| felicità unica viene dal dolore.»~ ~E v'era tutto un popolo, 55 65| felicità unica viene dal dolore.»~ ~ ~ ~ 56 68| tristezza della dolce terra, dolore del mondo...~ ~La chiesa 57 68| piangere, forse in noi rise un dolore che ci costrinse a vuotare 58 68| altezza d'amore ch'è sopra il dolore degli uomini; lontanáteci 59 71| incensieri, mentre saliva, tra il dolore della umana gente, la voce 60 73| fra tutte le donne; il mio dolore è con te; il mio amore è 61 76| ascendente come l'umano dolore.~ ~Tra il fumo, che pareva 62 77| così presso all'inguaribile dolore.~ ~E in questo violento 63 77| costrinse ognuno a guardare nel dolore altrui, come in uno specchio 64 81| esso, pregno di un opaco dolore, gonfio d'una specie di 65 89| ogni modo se ciò gli desse dolore, pareva che il suo costato 66 89| bucare la pelle. Non provava dolore. No: era tocco dal miracolo, 67 96| sarà in eterno la via del dolore. Qui si comprendeva com' 68 97| ribrezzo dell'infinito umano dolore.~ ~Fuggimmo.~ ~I boschi 69 99| sterilità, mi farai sentire, nel dolore gioioso del tuo grembo non 70 111| si piega, si torce, nel dolore della sua gioia troppo lieve; 71 113| raggio di sole. E il mio dolore se ne va con lei, per le 72 119| scintillante, mentre saliva, tra il dolore della umana gente, la voce 73 122| amore che ci portò e del dolore che ci strinse non rimarrà