IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notre 1 notre-dame 4 nottambuli 1 notte 69 notti 8 notturna 10 notturne 1 | Frequenza [« »] 70 loro 70 quelle 69 capelli 69 notte 68 là 67 fece 67 lui | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze notte |
Capitolo
1 1| selvagge Arene, quegli che di notte visitava in sogno tutte 2 1| tutte le sue luci, nell'alta notte stellata; l'immensa baia 3 1| maestro zingaro, nella notte calma e profumata i vostri 4 2| vi offre l'amore d'una notte, l'epilogo d'un'avventura 5 2| forestiera traverserà, di notte, in vestaglia, i lunghi 6 2| d'esilio, il sogno d'una notte lontana, il bacio dato col 7 12| a noi diede il mare, di notte, nel grande spazio, laggiù, 8 12| guanciale disciolse per qualche notte la sua treccia profumata; 9 12| che si sciolsero in una notte di stupenda follìa; - e 10 14| provinciali credono che la notte sia fatta per dormire. Di 11 14| sia fatta per dormire. Di notte si gioca, si balla, si cena, 12 14| già tardi, quasi le tre di notte; a pianterreno vegliavano 13 17| questa è la storia di una notte, anzi è la storia di tutta 14 19| quel terrazzo romantico. La notte profumata e chiara, le stelle, 15 20| la Sevillana, in quella notte calda e profumata, che illuminava 16 23| stelle tramontano, e la dolce notte se ne va, lontana, sul mare 17 23| Ecco perchè talvolta, la notte, ho voglia di piangere. 18 23| credere di avermi attesa ogni notte, quando non è vero?~ ~- 19 23| prometto che durante la notte cercherò di salire da voi. 20 25| e ti attendo, una chiara notte s'è alzata nel cielo che 21 26| di non lavorare troppo la notte, perchè avete spesso la 22 27| talvolta, nel cuore della notte, una viaggiatrice solitaria 23 27| vidi altro, laggiù nella notte, che un fanale rosso trascinato 24 28| spegnerle. Gli alberi, gonfi di notte, carichi d'autunno, facevano 25 28| Anche le umili case, nella notte, sembrano solenni. Il loro 26 28| trema nelle finestre. La notte confonde ogni fisonomia, 27 28| dentro un vicolo, dove la notte, la luna, il silenzio, davano 28 28| ritornare a Biarritz durante la notte, Litzine?~ ~- Ma certo lo 29 28| portato neppure una camicia da notte, e domani dovrei far colazione 30 28| È partito proprio questa notte, poche ore fa.~ ~- Per dove?~ ~- 31 28| a tutti quanti la buona notte!~ ~ ~ ~ 32 29| specie di fissità nella notte lontana.~ ~- Embrasse-le 33 29| Suonarono le quattro di notte. Dal balcone aperto veniva 34 29| novamente ci fasciava la notte scura e colpevole, ci avvolgeva 35 29| ciò nel caldo peso della notte, nel silenzio rumoroso delle 36 29| che poteva, per qualche notte, impadronirsi del loro generoso 37 29| noi ridiscese pesante la notte. Una lampadina, dietro l' 38 29| Nel colore azzurro della notte meglio si prova il fuoco 39 29| diletto ch'egli avrebbe, la notte prossima, nello starli a 40 29| sei...~ ~Nel colore della notte, nel fumo della trasparente 41 34| Una notte all'Hôtel de Vizcaya.~ ~ 42 34| Doveva essere la nostra notte d'amore. Finalmente nulla 43 34| sempre altrove.~ ~Questa notte all'hôtel de Vizcaya chiuderà 44 34| Dormono. È tardi. Una bella notte passa. Ma io chi sono? Io 45 34| come il calore di questa notte d'autunno. Le vostre calme 46 34| Nella stanza entrava la notte, calda, pesante, a continue 47 34| indefinibile di purità.~ ~E la notte cadeva su noi, ci avvolgeva 48 36| dormire tranquilla una lunga notte?... Va bene; sia come volete; 49 38| mugnaio Soubirous, ogni notte Bernadette cominciò a sognare. 50 50| Confraternite: spesso accampava, di notte, per le strade.~ ~Venivano 51 56| d'amore. Verso le due di notte, non prima, - (le ore che 52 56| borghesi) - verso le due di notte l'uomo elegante, il saggio 53 59| francesina» cosa fa la notte invece di dormire... - Poi 54 59| di dormire, e, venuta la notte, in punta di piedi uscii 55 59| addormentato.~ ~Vi andai la notte seguente. Fra le connessure 56 60| potevo dimenticare quella notte già lontana.~ ~Ho detto 57 60| si muoveva. Nella vasta notte non si udiva neanche un 58 60| alla gioia infinita, che di notte, nel buio, soffocando, ero 59 62| tardi, forse le undici di notte, non so. Dietro le finestre, 60 63| per noi, cantando, nella notte scintillante:~ ~ ~ ~ 61 66| nove di là, dare la buona notte a tutti e ritirarsi per 62 78| bella come il tormento, e la notte io v'attendevo, nella stanza 63 88| ogni parte, più alta, nella notte buia. Tremavano migliaia 64 88| risanatrice; di giorno, di notte, null'altro facevano che 65 99| bellezza eri tu...~ ~Vieni; la notte è quasi profumata come la 66 102| a noi diede il mare, di notte, nel grande spazio, laggiù, 67 102| guanciale disciolse, per qualche notte, la sua treccia profumata; 68 109| nostro amore sparente nella notte infinita...~ ~Quel treno 69 114| questa lenta e voluttuosa notte in noi risalirà come il