IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] butterato 2 buttò 4 bye 4 c' 65 ça 8 caballero 9 cabarets 2 | Frequenza [« »] 67 fece 67 lui 66 volta 65 c' 64 dio 64 mentre 63 troppo | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze c' |
Capitolo
1 1| di gettoni e di denaro. C'era in lei, nella luce della 2 8| sua nudità perdutissima.~ ~C'era nell'aria una vampa calda, 3 12| vostra casa, nè per voi c'è fiamma che vi scaldi lontano 4 14| Non vi pare, Madlen?~ ~C'è fra noi tutta l'altezza 5 18| tutte le cose, Lord Pepe, c'è una maniera d'aver ragione, 6 19| fra i denti:~ ~- Tieni, c'est drôle!... je n'aime pas 7 22| all'hôtel Maria Cristina c'era quell'anno molta eleganza. 8 23| quest'ora senza dubbio non c'è nessuno in camera vostra. 9 23| perchè nel mio desiderio c'è anche un poco di tristezza. 10 23| fremere tutto il riso?...~ ~C'è chi pone la sua maggiore 11 23| in voi; nel suo disegno c'è l'attitudine a far male. 12 23| vediamo. Su la vostra tavola c'erano alcune rose, mezzo 13 23| aimèrent Jésus.~ ~- Non c'è che dire; è vero.~ ~- Madlen 14 23| più soavemente quando non c'è nessuno, e meglio ancora 15 23| sigarette profumate, nelle quali c'era forse qualche traccia 16 23| incavatura, perfette. Ma in lei c'era qualcosa d'indefinibile, 17 23| distante... In quell'educandato c'era una maestra, una bella 18 26| la faccia stanca, e non c'è bisogno di prendere la 19 28| lo credo; ma che importa? C'è forse bisogno d'essere 20 28| ascolta un paio di scene: c'è un uomo, c'è una donna, 21 28| paio di scene: c'è un uomo, c'è una donna, i lumi si spengono... 22 28| di pubblico rumoroso. Là c'incontrammo con alcune persone, 23 28| guignard de fétiche.... c'est gai! Avec ça, le chauffeur 24 28| trente et quarante» ove c'erano state quattordici intermittenze. - « 25 28| commosso. - Voyez-vous, c'est la vie!... Allez à présent 26 28| Les concerts classiques, c'est la chose la plus bête 27 28| E dove?~ ~In verità non c'era posto; ma l'angelica 28 28| Insolente!~ ~- Che insolenza c'è nel dire che Ned è molto 29 28| contessa, poichè fra voi e Ned c'è una frontiera, mentre fra 30 29| Car, ma petite Mad, si c'est vrai que la nature est 31 29| poi disse:~ ~- Mais... c'est de toi qu'il veut, ma 32 29| il minimo rancore:~ ~- Si c'est pour te débarrasser de 33 29| service.~ ~- Non, ma foi, non! C'était pour autre chose... 34 32| bruna come le olive mature, c'inseguiva con un paniere 35 32| prova dell'atavismo, non c'è in noi, questo è ben certo, 36 32| oggi è passato di moda. Non c'è più nessuno che prenda 37 33| conta, il proprio dolore non c'è: nel becco robusto, nel 38 33| come un tabarro lacero. E c'eran uomini tutt'intorno 39 34| la nostra fugace anima. C'è una parola che mi sembra 40 34| Ed all'anima, se pure c'è un'anima, deve dire: - « 41 34| concedergli tutta me stessa, in me c'era un'altra donna che terribilmente 42 34| cerca di un amore che non c'è, di un godimento che non 43 34| Invece sentivo che c'era in lei qualcosa di non 44 35| teorìe, poichè nell'amore c'è sempre il caso imprevedibile. 45 35| tristezza dell'amore. Al mondo c'è una sola cosa veramente 46 35| cominciava il pericolo. C'era in lei qualcosa d'innocente, 47 35| perversa e complicata, c'era un senso di verginità 48 35| contrario. Nella vera amante c'è' spesso il desiderio, più 49 35| esclude ogni altro fine; c'è in essa una tendenza verso 50 36| voi non avrò alcuna paura. C'è in voi un uomo il quale 51 37| francese dura e cadenzata. C'era in lei qualcosa di primordiale, 52 38| canzoni di Montmartre...~ ~C'era, in un tale contrasto, 53 38| nulla sapeva della vita; non c'era strada.~ ~Verso la fine 54 48| de votre esprit.~ ~- Oui, c'est ça. Quant à vous, lady 55 48| Quant à vous, lady Madlen, c'est bien le contraire: vous 56 49| Vergine di Bartrès!~ ~Non c'è nel mondo più luogo per 57 50| dal mio cuore dove non c'era spazio per l'intendimento 58 50| nel buio dolore di Cristo. C'era nel mondo un altro mondo, 59 55| cara Litzine! In quell'uomo c'era un jockey ed un antiquario: 60 56| simpatico, perchè in voi c'è un uomo che deve amare 61 59| niente affatto un prete; c'era nella sua fisionomia 62 62| si spensero.~ ~Il vento c'investì con impeto, quasi 63 66| mediocre il fine che lo tenta, c'è sempre un po' di sogno 64 79| miracle!... le miracle!...»~ ~C'era una monaca: - un decrepito 65 96| sarcasmi, di tutte le eresie. C'era un angolo del mondo -