Capitolo

 1     1|          Fino ad oggi, nella regale città di Maria Cristina, in questa
 2     1|        salmastro d'alghe marine. La città bianchissima di Maria Cristina,
 3     1|             così lontano, in questa città piena di perdizione, ad
 4     2|           pochi metri sepolte nelle città definitive.~ ~Amo l'albergo
 5     2|    rabbuiano sul vasto rumore d'una città sconosciuta, è bene avere
 6     3|              aveva richiamato nella città regale una folla enorme
 7     3|     dignitarî, e tutto quanto nella città di Maria Cristina rappresentava
 8     4|         privati, che pullulan nelle città spagnole quanto le rivendite
 9    12|        promontori, si sciorinava la città regale, messa più volte
10    12|           risero, nel turbine d'una città sconosciuta. Forse un teatro
11    24|          doveva essere: una immensa città di caravanserragli, con
12    28|          anima di navigatore.»~ ~La città era sepolta sotto un grande
13    28|             gli alberi distanti; la città di Maria Cristina pareva
14    29|           la storia delle babeliche città; con leggere dita piegarono
15    30|         della Zurriola. In breve la città regale di Maria Cristina
16    30|      lontano Monte Urgull.~ ~Addio, città radiosa dei Baschi di Guipuzcoa!...
17    31|        Bilbao, regina di Biscaglia, città fortissima e serenissima,
18    31|             rive del Rio Nervión la città insoggiogabile, che invano
19    31|         come se volesse invadere la città, e su la riva destra si
20    31|           volta nei giardini di una città sconosciuta, frammezzo ad
21    32|             Regno di Spagna e della città di Bilbao. I camerieri,
22    32|        cirri di fumo voluminoso; la città ricca e superba diveniva
23    32|           tutti son lontani, ed una città sconosciuta stringe il nostro
24    34|         alveare umano che si chiama città. Fra muro e muro avvengono
25    34|           veduto le piazze di mille città, ho inteso parlare tutti
26    34|             così lontano, in questa città piena di perdizione, ad
27    36|         Bilbao diventa in breve una città noiosissima; i suoi teatri
28    36|     cerchiamo di essere attenti: le città sono come le anime, non
29    36|            vi annoia. Vi sembra una città ricca e malvestita, avara
30    36|       Madlen. Bilbao può essere una città ingrata, come può essere
31    36|           sperduto nel rumore d'una città immensa, ove la febbre della
32    36|          portava i tesori della sua città ricchissima verso l'infinita
33    36|                 Un fiume passa; una città entra nella sera; l'esausta20
34    38|           da Dio.~ ~Nella terribile città del dolore, ove giungono
35    46|            Perchè noi veniamo dalle città piene di baccanali, dai
36    46|             così lontano, in questa città piena di perdizione, ad
37    49|         vallata selvaggia urlano le città satániche; il fragore dell'
38    49|             Bartrès, come urlano le città infernali? Non vedi come
39    50| pellegrinaggi che invadono la sacra città nel mezzo dell'estate. Una
40    50|      tenevano il potere della sacra città, onnipresenti ma invisibili,
41    50|             Francia, e venivo dalle città infernali, ove splendono
42    50|             della sacra vallata; la città dei mercanti sciorinava
43    50|             del Calvario alla nuova città dei mercanti; giardini stupendi
44    53|            batterà il fragore delle città oceaniche, l'urto infinito,
45    53|           diligente ordinare la sua città laboriosa; e conoscerò le
46    54|             libero pensiero; le sue città infernali bruciano di fredda
47    62|         sera noi rimanemmo sole. In città si facevano le elezioni.
48    65|      passava nell'empio cuore della città satanica, alto, muto, e
49    65|             Roma come d'una immensa città coloniale, piena di borghesi
50    67|        Lourdes la empia, Lourdes la città monastica dei rigattieri
51    68|       opprime la dura potenza delle città sataniche, vecchia famiglia
52    99|           senza giaciglio in questa città così deserta, ove si comprime
53    99|           il sonno di questa guelfa città de' conventi, e lontano,
54   102|           risero, nel turbine d'una città sconosciuta. Forse un teatro
55   114|         escono dal porto, quando le città straniere, come lontane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License