Capitolo

 1     1|        suo magnifico astuccio d'oro fiammeggiante, mentre un
 2     1| risfavillante nel suo costume d'oro e chermisì, ora in abito
 3     1|       celebre per la sua gola d'oro quanto per il Giardino delle
 4     1|         con le tasche ripiene d'oro; altri, perseguitati dalla
 5     1|   finestre azzurre, di cupole d'oro, tutta color di luna, dormiva
 6     1|       orli delle ciglia quasi d'oro, scintillare, splendere
 7     9|       larghi e pesanti cerchi d'oro.~ ~Accalorate, piene di
 8    12|        nostri occhi le aquile d'oro del ponte di Santa Catalina,
 9    14|        in un astuccio di raso d'oro. Ed anche di splendente
10    14|          Ed anche di splendente oro, ma con sovra un tulle di
11    14|        viola-piombo e di raso d'oro; così, ritrovando su la
12    23|        dopo aver saccheggiato l'oro degli uomini, e delle donne
13    24|         cosa mai fu il secolo d'oro di Atene, retto insomma
14    28|          i ponti dalle aquile d'oro, i monumenti superbi e ridicoli
15    28|         cassa d'un rémontoir di oro doublé, queste vecchie due
16    29|    nell'apogeo del suo secolo d'oro ed Efeso fece brillare da
17    32|   dipinte il sottile bocchino d'oro, e vidi gonfiarsi per lo
18    32|        brillavano come fosser d'oro; guardava alle serene finestre
19    33|     tasca la pesante borsetta d'oro che Madlen portava. Non
20    34|       suo bellissimo astuccio d'oro scintillante, mentre si
21    46|      conobbi, tra il rumor dell'oro e le musiche dei pazzi violini: - «
22    49|         Gerusalemme la carica d'oro mal guadagnato, Gerusalemme
23    49|      satániche; il fragore dell'oro maledetto piove sugli asfalti
24    50|     emigranti, quelle fiumane d'oro e di miseria, stando fuori
25    50|         i bicchieri brillano, l'oro sfavilla, i pazzi violini
26    50|      sole, brillava di guglie d'oro la catena de' Pirenei.~ ~
27    50|       meraviglioso, composto di oro e di fiamma, che tutto rivestisse
28    50|     Tempio splendente il triste oro che i medici e le farmacie
29    50|     fuoco: - Dio riceveva quell'oro dalle mani povere de' suoi
30    50|   stilografiche, di catenelle d'oro «doublé», mentre v'inseguiva
31    50|         dei poveri, comperato l'oro de' suoi frontoni splendenti,
32    50|     suoi forzieri, tempestava d'oro i suoi marmi, volgeva in
33    52|         uomini, poveri templi d'oro e d'alabastro, teatri della
34    54|        è più presso alla vena d'oro, fra questi cercatori di
35    54|        di fredda elettricità; l'oro d'ogni terra fluisce dietro
36    55|         azzurra con la stella d'oro - quella che fa cadere la
37    60|       con le sue ciglia quasi d'oro abbassate su gli occhi splendenti,
38    62|        pallida; le sue ciglia d'oro le facevano battere fin
39    68|         cálici di ben cesellato oro massiccio e non si dona
40    68|         d'argento, un portico d'oro, un teatro follemente lussuoso
41    69|         d'argento, un portico d'oro; i ceri si moltiplicavan
42    70|        parve, un largo drappo d'oro sciorinarsi nel mezzo della
43    70|         bui, con braccialetti d'oro che si attorcevano a' suoi
44    70|    memoria ed il largo drappo d'oro sul quale mi apparve, nelle
45    70|     fumavano, il largo drappo d'oro della danzatrice di Mágdala,
46    71|    della Basilica, sul drappo d'oro, immergersi nuda nel fumo
47    74|         d'argento, un portico d'oro, una vetrata gloriosa di
48    76|       argento, dal suo drappo d'oro steso nel mezzo della Basilica,
49    76|      azzurra, le sue forcelle d'oro bruciavan nella capigliatura
50    81|     femminili, piccoli cerchi d'oro agli orecchi e la camicia
51    83|      con due grossi orecchini d'oro, faceva e disfaceva continuamente
52   119|    ignuda, com'eri sul drappo d'oro nel mezzo della Basilica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License