Capitolo

 1    12|        l'oceano del grigio lento fiume Urumea. Di , fra i curvi
 2    23|    nebbie di questo grigio lento fiume Urumea?...~ ~Voi mi rispondete
 3    23|       Settembre, il grigio lento fiume Urumea!...~ ~Dítemi solo
 4    29|     nell'alba cantare il pallido fiume Urumea?~ ~Sì, canta, canta...
 5    29|          grigia canta il pallido fiume Urumea. E suoneranno fra
 6    31|  adagiata su le rive di un largo fiume. E voi, belle ragazze di
 7    31|    adagiava intorno al suo calmo fiume, pressochè taciturna, sotto
 8    31|     timoni. Poi, d'un tratto, il fiume svoltava, come se volesse
 9    32|       ciclamini. Su l'argine del fiume una lunga fila di scaricatori
10    32|         di cinquanta zattere sul fiume, certo era la vecchia Spagna
11    32|   pesanti barconi opprimevano il fiume lampeggiante; qualche officina
12    32|         tuttavia quel lentissimo fiume.~ ~Per contemplare lo spettacolo
13    36|        del Campo de Volantin; il fiume carico di zattere passava
14    36|         non può credere...»~ ~Un fiume passa; una città entra nella
15    36|         sue braccia violente; il fiume passa; ogni uomo trascina
16    36|        di una immensa fatica; il fiume passa; una donna mi guarda;
17    36|          la tua mano è calda; il fiume passa, passa...~ ~ ~
18    37|       valle per dove passò tanto fiume di popoli, e dove tanta
19    37|          di montagna, un leggero fiume: la Nive de Béhérobie.~ ~
20    38|    tinsero l'onda sonnolenta del fiume di Pau, al quale un giorno
21    38|    primitiva della foresta e del fiume; nulla sapeva della vita;
22    38|        corpo inguaribile come il fiume tra i dirupi della montagna
23    38|       Venite a guarire in questo fiume, per il quale sarà cancellata
24    39|       Maria; va giù per lungo il fiume, passa il ponte, portami
25    39|    scendere con la sua minore al fiume. Però la madre disse: - «
26    39|   vallata. Si udiva il rumor del fiume cantare fino al cielo, gonfiarsi,
27    39|       brina. I sentieri lungo il fiume, di , nei boschi, erano
28    39|         restò.~ ~Restò presso il fiume, paurosa di mettersi nel
29    39|          quel grande inverno; il fiume pareva l'assalisse con il
30    39|             Ed anche allora quel fiume leggero correva sotto la
31    39|     simile forse alla musica del fiume, andasse cantando per tutta
32    41|         nuvola bianca. Di  dal fiume, davanti alla rupe di Massabielle,
33    45|        ch'erano adunati lungo il fiume per attendere il segno di
34    48|         l'alba tra le nebbie del fiume Urumea. Dev'essere stata
35    50|         dei pellegrinaggi, ed il fiume di Bernadette scorreva su
36    50|        con gli esclusi, verso il fiume sacro dove nacque il sogno
37    50| vicinanza del ponte che varca il fiume di Bernadette, cominciai
38    50|        della vallata scendere il fiume balenante, che pareva urtasse
39    56|    canzone grigia del lentissimo fiume Urumea....~ ~E le rondini -
40    67|       stormir d'abeti. Il bianco fiume di Bernadette quella sera
41    77|     canonicale aveva respinto il fiume nel mezzo della vallata
42    78|         bianche albe del lontano fiume Urumea, quando voi eravate
43    81|          Per il bianco rumor del fiume verrebbe il segno di Dio;
44    88|        delle nubi voluminose. Il fiume passava, bianco, leggero,
45    99|          dai fragranti rosai; un fiume bianco di spuma entra nella
46    99|        di una immensa fatica; un fiume passa; il tuo braccio mi
47    99|          la tua mano è calda, il fiume passa, passa...~ ~Vieni;
48   113|        Nell'alba grigia canta il fiume della divina Bernadette,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License