IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirà 1 diradasse 1 dirais 1 dire 48 direbbe 6 directeur 1 direction 1 | Frequenza [« »] 49 ne' 48 anzi 48 colore 48 dire 48 fiume 48 nè 48 poichè | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze dire |
Capitolo
1 3| profondamente: - questi, per vero dire, sono gli uomini che conservano 2 6| avevano avuta di lui.~ ~E dire che il Pretore Urbano amministra 3 7| Torres che vidi, per così dire, ballare il minuetto coi 4 9| d'improperi, non saprei dire se all'indirizzo di Gallo 5 14| invece di vestirvi, dovrei dire che vi spogliava. Ed eravate 6 18| delle quali - non saprei dire perchè - talora, come poeta, 7 19| e facendo a lei stessa dire: - «Sono Pastora Imperio...»? 8 19| sul terrazzo, non saprei dire come le cose andarono, ma 9 20| Veramente non sapevo più cosa dire a questa bella Sivigliana, 10 23| bugìa per costringermi a dire la verità.~ ~- Bene, allora 11 23| aimèrent Jésus.~ ~- Non c'è che dire; è vero.~ ~- Madlen Green 12 23| darvi un bacio su la bocca e dire «voi», e seguitare a chiamarvi, 13 24| deliziosamente amene, vuol dire che io m'inganno, e la moralità 14 26| andava parlando, non saprei dire se con le mani oppure con 15 26| precedente. Ed io posso dire a Usted che questo è il 16 28| E voi?~ ~- Non vi saprei dire con esattezza la mia opinione.~ ~- 17 28| Che insolenza c'è nel dire che Ned è molto ricco? Ma 18 28| letto con un uomo - voglio dire semplicemente con un uomo - 19 32| profondi psicologi. Dunque vuol dire che, dell'universale malanno, 20 32| verità entra nei libri, vuol dire che esce dalla vita. Quel 21 32| Renzo e Lucia. Non saprei dire quando mai gli egregi letterati 22 33| tutto ciò che per essi vuol dire il mondo. Seguiterebbero 23 33| della sua agonìa. Ciò voleva dire denaro, molto denaro...~ ~ 24 33| era morto.~ ~Ciò voleva dire denaro, molto denaro...~ ~ ~ 25 34| uomo, al suo cervello, deve dire: - «Non tormentarmi.» A' 26 34| tormentarmi.» A' suoi sensi deve dire: «Ubbriacátemi!» Ed all' 27 34| pure c'è un'anima, deve dire: - « Sii tranquilla; un 28 34| nelle braccia d'un uomo vuol dire permettergli d'intingere 29 34| magari ha sete... Voleva dire, per me, scegliermi un compagno 30 34| fui, la sua amante. Voleva dire abbandonargli qualche volta, 31 34| miei capricci... voleva dire insomma, che per quanto 32 35| ascoltavo; anzi, per meglio dire, indovinavo tra le sue parole 33 35| sterilità.~ ~Per quanto si usi dire che ogni vera madre è una 34 35| vita. Essere madre vuol dire impoverirsi, vuol dire sommergere 35 35| vuol dire impoverirsi, vuol dire sommergere la propria vita 36 48| Dunque, - riprese a dire Lord Pepe, - Litzine mi 37 48| cena; - molto cattiva, per dire la verità, poichè il rimbambito 38 51| dramma dell'umano dolore, a dire, come diceva il Battista: - « 39 55| cara Litzine, lasciátemi dire un'ultima sciocchezza.~ ~ 40 59| passò il Canale non saprei dire in qual secolo. Certo il 41 59| comprendeva bene cosa volesse dire, e la conclusione fu questa: 42 59| muoversi...~ ~Non saprei dire perchè, rimasi avvinta, 43 59| faccia consumata, non saprei dire se dal vizio, dall'astinenza 44 62| profumata.~ ~Ella tornò a dire: - «Non sei ancora svestita?» 45 65| giorno cominciarono con dire: - Questi è l'uomo che or 46 68| priva di labbra, che non può dire il tuo nome; libera uno 47 77| Galil il bianco Taumaturgo e dire agli uomini di tutte le 48 79| aveva occhi, o per meglio dire, al luogo degli occhi aveva