Capitolo

 1     1|       della sua carne, forse nel colore de' suoi lineamenti, un
 2     1|     soave, le mani così prive di colore che parevan quasi vecchie
 3     1|          perle; perle tutte d'un colore, che pareva tenessero imprigionato
 4     1|      della vita, e sono forse il colore, il rumore, la musica dell'
 5     2|         la cenere... Ma resta il colore della terra d'esilio, il
 6     3|          le sue finissime calze, colore della paglia di Firenze,
 7     3|         tutto un rosario, d'ogni colore, grado e varietà.~ ~Nel
 8     7|     questo specchio rosso? Ha il colore del mio sangue. Uccidimi,
 9     8|        di lino, ed i suoi guanti colore di cenere, d'una finissima
10    11|        Quella brutta ricca gente colore della provincia possedeva
11    12|          cuore disperso, in quel colore d'aria distante v'era forse,
12    12|         pelle dorata prendeva il colore della infinita sera. Vedevo
13    12|      negli occhi e nell'anima il colore della terra d'esilio; portava
14    12|        più bella che vedeste, il colore della terra d'esilio, l'
15    12|        era?... Forse nessuno; il colore della terra d'esilio, la
16    23|          elemento essenziale nel colore, nella poesia di questa
17    23|          alone biondo il diffuso colore della pioggia.~ ~E d'improvviso
18    23|       pelliccia di zibellino; il colore de' suoi capelli somigliava
19    23|        somigliava molto a questo colore, la sua pelle mandava il
20    28|        sembrano solenni. Il loro colore invade lo spazio. Il respiro
21    29|     Zurriola si perdeva nel buio colore del vento. Su lo zoccolo
22    29| spogliava. La sua lunga treccia, colore di vecchia tartaruga, nasceva
23    29|         ad ogni mossa variava di colore, ingombrandole tutto il
24    29|           Vedevo bene il diverso colore de' lor capelli. Quelli
25    29|         sua perduta nudità in un colore d'innocenza.~ ~I loro polsi,
26    29|     confusi cristalli un pallido colore d'infinito.~ ~Vedevo, sotto
27    29|          l'ora delle stelle. Nel colore azzurro della notte meglio
28    29|         perduta che sei...~ ~Nel colore della notte, nel fumo della
29    32|     guardava in alto, per l'aria colore d'autunno, verso le grondaie
30    32|          sente la violenza ed il colore della terra calda, le parole
31    33|         nei capelli un nastro di colore. Le aride lor braccia scure,
32    34|        capelli, Madlen, hanno il colore degli abeti quando la sera
33    35|          forma del suo corpo, il colore de' suoi occhi, trovava
34    36|      terra: i luoghi prendono il colore dell'illusione che noi sappiamo
35    37|          stanza piena di sole un colore d'autunno. Qualche ospite
36    38|       luminosi; usciva di ; un colore di paradiso entrava nell'
37    47|        quel giorno di uno smorto colore kaki, non concesse gran
38    53|        nelle fogne della vita il colore delle stelle...~ ~ ~
39    54|           tagliata nel mezzo dal colore falso de' suoi lunghi baffi
40    59|          me, ne' miei sensi, nel colore de' miei vivi capelli, entrava,
41    60| splendenti, e mi fissava mutando colore, con un leggero cerchio
42    62|      formava un bianco ricamo il colore delle stelle. Nei vasi erano
43    62|          al rumore del vento, al colore bianco delle stelle, a tutto
44    88|     vedere ogni cosa traverso il colore dell'allucinazione: dovesse
45   101|         La tua pelle prendeva il colore della infinita sera. Vedevo
46   102|      negli occhi e nell'anima il colore della terra d'esilio; portava
47   102|        più bella che vedeste, il colore della terra d'esilio, l'
48   114|        me, io per te, Madlen, il colore del sogno che fu nostro;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License