Capitolo

 1    11|         seppellire  stesso all'ombra d'una buia moglie romantica,
 2    12|     Vedevo il pesante suggello d'ombra sotto il chiarore de' suoi
 3    12|          po' di sogno, l'azzurra ombra d'una sera d'estate su la
 4    12|        con una voce piana, senza ombra di paura, come una buona
 5    19|      affatto per me quella truce ombra che ben conobbe a' suoi
 6    19|         terrazzo, nel buio, nell'ombra, come un innamorato, come
 7    22|  sparivano in su, nella profonda ombra. Il suo mantello verde,
 8    22|    voluttà. Nella sua gola senza ombra, nello splendore del suo
 9    23|        Rabbuia; siamo quasi nell'ombra; piove. Che buon odore manda
10    23| splendevano d'impurità, senza un'ombra, senza una incavatura, perfette.
11    24|       tono, anzi alludendo senza ombra di rancore all'innocente
12    26|    allegri, senza la più piccola ombra di disagio, per comperare
13    27|          rifletteva la sua lunga ombra; il cappellino frivolo e
14    27| allontanarsi, biancheggiare nell'ombra il cuoco del Salon-restaurant,
15    28|         tratto vederne sbucare l'ombra d'un assassino. Poi disse:~ ~-
16    28|      rispose il meccanico, senza ombra di malumore.~ ~Ciò mi fece
17    28|       sollevate, si vedevan nell'ombra della gonna le sue belle
18    29|          eternità nella infinita ombra.~ ~- Dis-lui qu'il s'en
19    29|         creatura e l'infinito, l'ombra e l'alba, tutto finirà,
20    32|         capo, sotto la profumata ombra, nel Paseo del Arenal!...~ ~
21    32|          fanciulle nascoste nell'ombra del mirador, e dove sboccano
22    34|      universo nella irrevocabile ombra?...~ ~Credete voi davvero
23    35|         semplice millantatore. L'ombra di un altro, che fu prima
24    36|         la forma della propria ombra, e questa ombra pesa; nel
25    36|          propria ombra, e questa ombra pesa; nel cielo eterno si
26    44|         Massabielle, pur sotto l'ombra della rupe sentivano il
27    47|         seppellire  stesso all'ombra d'una buia moglie romantica,
28    48|         voi.~ ~E disse ciò senza ombra di malizia; ma le due donne
29    50|       raggio di sole che diventa ombra; il cimbalo ed il sonaglio
30    50|         fianco, talora nella sua ombra. E l'amore della cortigiana
31    50|       man mano era divenuto nell'ombra delle sue cripte una selva
32    52|         monti: la vera luce dell'ombra, la paurosa elevazione dell'
33    59|          che produceva una bella ombra nella tela fina.~ ~Volli
34    59|          fui di nuovo tutta nell'ombra, i miei occhi lo guardarono.
35    60|         con un leggero cerchio d'ombra che le scendeva sino agli
36    66|       del Pic du Midi, non v'era ombra di dubbio che il banco da
37    67|    confuso velario di alberi e d'ombra. D'un tratto, sui bianchi
38    68|         sorge in me la squallida ombra, e me infine condurrebbe
39    69|         non avevo mai veduta più ombra.~ ~Non so perchè, in quel
40    81|       capo all'altro, fin dove l'ombra li cancellava, le migliaia
41    99|       come l'argento, la tragica ombra del diácono Ralph...~ ~Tu
42    99|          mura stinte, ove pesa l'ombra della tragica Lourdes, penserò
43   102|        con una voce piana, senza ombra di timore, come una buona
44   109|       vedrò - tu vedrai - la tua ombra - la mia ombra - sparire.~ ~
45   109|            la tua ombra - la mia ombra - sparire.~ ~Un fanale rosso,
46   111|         creatura e l'infinito, l'ombra e l'alba, tutto finirà,
47   122|          po' di sogno, l'azzurra ombra d'una sera d'estate, su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License