Capitolo

 1    14|        verso la Zurriola. Un po' di vento agita le irrequiete stelle.
 2    28|           sono?~ ~- Le undici.~ ~Il vento agitava le stelle disseminate
 3    28|          per immergere la bocca nel vento profumato. Era stranamente
 4    29|         perdeva nel buio colore del vento. Su lo zoccolo del suo monumento
 5    29|         tort...~ ~- Peut-être.~ ~Il vento mi avvolgeva nel loro indivisibile
 6    29|            praterie alte, quando il vento di primavera incurva tutto
 7    29|          sua voce profumata come il vento, e sempre gli diceva con
 8    29|            ultima; vi ucciderà, nel vento, la distanza implacabile;
 9    30|             forza ed il profumo del vento, guardava la variata campagna
10    34|        scese un ufficiale.~ ~Nessun vento muoveva il nastro di fumo
11    37|           larghi tappeti scossi dal vento, cosparsi di fiori, chiusi
12    38|        fuorchè il vasto cantare del vento, che scendeva dalle azzurre
13    38|                 perchè - disse - il vento del Pic du Midi soffia con
14    39|       Bernadette. Non senti come il vento fischia dal Pic du Midi?»~ ~
15    39|             i suoi capelli pieni di vento, con le sue spalle intirizzite
16    39|           ne' suoi capelli pieni di vento.~ ~E questo raggio, davanti
17    41|             i suoi capelli pieni di vento, e dissero: - «Lévati! lévati,
18    43|             i suoi capelli pieni di vento.~ ~Ma ella camminava come
19    44|         primaverili e la musica del vento nell'alta erba dei selvaggi
20    45|           co' suoi capelli pieni di vento ed il suo povero scialle
21    45|             la sua treccia piena di vento, alta e pallida, senza guardare
22    49|             i suoi capelli pieni di vento, era forse un'ultima sorella
23    49|           co' tuoi capelli pieni di vento; vieni alle rupe di Massabielle
24    50|              il rosaio spezzato dal vento.~ ~E l'ultimo rifugio eri
25    50|     Soubirous, dai capelli pieni di vento, che andava per vicoli umidi,
26    53|           vostri caldi tálami, e il vento notturno porterà nella mia
27    53|        nell'inverno, e nei mesi del vento, e quando l'autunno trascinerà
28    56|            ultima; vi ucciderà, nel vento, la distanza implacábile;
29    59|      lasciavano entrare a folate il vento serale, in cui pareva gocciolassero
30    59|        violette. Spesso un colpo di vento scompigliava d'improvviso
31    62|            quella sera un terribile vento; il parco non era che una
32    62| odorosissimi, raccolti a fascio. Il vento saliva, scendeva, nel camino
33    62|          agli scrosci fragorosi del vento. La fiammella si piegava,
34    62|         porta si spalancò.~ ~Era il vento. Le due candele si spensero.~ ~
35    62|           candele si spensero.~ ~Il vento c'investì con impeto, quasi
36    62|          sul braccio; disse, tra il vento: - «Spógliati. Verrò da
37    62|       vedeva il parco arruffare nel vento le sue mille criniere. Gli
38    62|          quali filtrava una lama di vento, sottile. Guardai l'erba
39    62|      confondeva quasi al rumore del vento, al colore bianco delle
40    63|                                E il vento pregava per noi, cantando,
41    67|           scendeva nella vallata un vento scuro, che pareva trascinasse
42    67|             di buona scintilla. Nel vento era un odor confuso di nevai
43    78|             di stelle, sommerso nel vento che scendeva da Monte Igueldo
44    88|          Qualche stella ritersa dal vento si accendeva, si spegneva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License