IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stella 7 stellata 1 stellato 1 stelle 42 stelo 1 stemma 1 stemmati 1 | Frequenza [« »] 43 queste 43 stesso 43 vostro 42 stelle 41 camera 41 col 41 dall' | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze stelle |
Capitolo
1 1| innalzando fino alle bianche stelle italiche la gloria del cantore 2 1| tendone azzurro, intessuto di stelle, scendere sovra una collina 3 1| mimose, fra le acacie, le stelle orlavano di splendore le 4 12| spazio, laggiù, sotto le stelle, quando cantava il maestrale...~ ~ 5 14| vento agita le irrequiete stelle. Questo immenso casolare 6 19| notte profumata e chiara, le stelle, il mare, che so io, forse 7 20| profumata, che illuminava di stelle i viali della Concha.~ ~ 8 23| vostra pelle incipriata. E le stelle tramontano, e la dolce notte 9 28| undici.~ ~Il vento agitava le stelle disseminate nel lontano 10 28| sotto un grande velario di stelle; nuvole azzurre, trasparenti, 11 29| sotto il chiarore delle stelle.~ ~Ed un uomo era con essi, 12 29| sotto il fuoco delle sue stelle primaverili, quella gentile « 13 29| poi attendere l'ora delle stelle. Nel colore azzurro della 14 29| primavera. Dunque, all'ora delle stelle, voi dolcemente vi coricherete 15 29| coprire dal tremore delle stelle.~ ~- Oh, signor serpente, - 16 29| pensavo - muoiono le bianche stelle. Qualcosa è laggiù, nello 17 29| finirà, sparirà... Muoiono le stelle.~ ~E comporranno un giorno, 18 29| uomini, e navigando fra stelle troverà, su le criniere 19 29| luce, nelle burrasche di stelle, andranno per le vie dell' 20 38| religiosa povertà; i prati e le stelle.~ ~Qualche mercante girovago, 21 47| mi ricordavo l'alba senza stelle, davanti al lampione ad 22 50| mio cuore di navigante. Stelle senza numero avevano brillato 23 53| laboriosa; e conoscerò le stelle, conoscerò le azzurre meditazioni 24 53| sera, talvolta, quando le stelle dei mesi d'estate invadon 25 53| della vita il colore delle stelle...~ ~ ~ 26 56| luce, nelle burrasche di stelle, andranno per le vie dell' 27 60| coltre, dormiva un raggio di stelle. Nei vetri più alti, contro 28 62| si vedevano bruciare le stelle. Un non so che di selvaggio 29 62| bianco ricamo il colore delle stelle. Nei vasi erano fiori odorosissimi, 30 62| invetriata ch'era nel fondo le stelle macchiavano il corridoio 31 62| andai, camminando su le stelle, a chiudere quella porta 32 62| al colore bianco delle stelle, a tutto il piacere infinito 33 65| buia come se fosse piena di stelle, parlava dolcemente con 34 67| fantastico tremore di piccole stelle, un brillar stupendo che 35 70| quand'Egli dormiva sotto le stelle, vicino alla cortigiana 36 77| ride nei cálici colmi di stelle, tutto ciò che porta gli 37 78| attendevo, nella stanza piena di stelle, sommerso nel vento che 38 102| spazio, laggiù, sotto le stelle, quando canta il maestrale.~ ~ 39 106| sotto il chiarore delle stelle.~ ~Allora, nel popolo di 40 111| io pensavo - anche le stelle muoiono. Qualcosa è laggiù, 41 111| finirà, sparirà... Muoiono le stelle.~ ~ ~ ~ 42 113| uomini; e navigando fra stelle troverà, su le criniere