Capitolo

 1     1|        portava: - Bombita.~ ~Era la vecchia Spagna, la Spagna superba
 2     1|     Cavaliere dell'Ideale in questa vecchia terra cristianissima, che
 3     1|               Ma ora il tango è una vecchia danza; passerà di moda,
 4     3|       finire proprio nel viso d'una vecchia pinzocchera, la quale aveva
 5     4|      quattro e cinque minuti. Nella vecchia Spagna, ove tutto procede
 6     4|           poveri animali seviziati, vecchia carne da randello e da macello,
 7    11|      terribilmente ai milioni della vecchia zia, doña Isabel. Non seppe
 8    18|    ventaglio e di spilli, mentre la vecchia beghina sorda, con le sue
 9    23|            era viva, e diventerebbe vecchia - una piccola vecchia gialla,
10    23|  diventerebbe vecchia - una piccola vecchia gialla, col mento aguzzo,
11    28|         della terra di Guipuzcoa la vecchia estate si andava consumando
12    28|          Inghilterra? Può darsi. La vecchia Inghilterra è certo un paese
13    29|            lunga treccia, colore di vecchia tartaruga, nasceva oscura
14    29|             vedere...~ ~ ~Ma questa vecchia parabola - direbbe l'avvocato
15    32|            grigio e piatto come una vecchia sardella, il quale, certo
16    32|             sul fiume, certo era la vecchia Spagna cattolicissima, che
17    35|             dello scheletro, e sarà vecchia, e sarà povera, e i denti
18    36|             meta prefissa, tutta la Vecchia Castiglia? Passeremo un
19    37|         lenta e squallida... Addio, vecchia Navarra, e tu, più lontana,
20    39|        dirimpetto al guado, era una vecchia spelonca, una semplice fenditura
21    46|           sotto i portici di questa vecchia buia Lourdes la fronte vostra
22    47|            Zaraùz, inchiodata nella vecchia poltrona, con un rosario
23    53|           davanti all'infinito; una vecchia biblioteca sarà l'universo
24    54|            l'ultimo rampollo di una vecchia gente cristianissima, e
25    54|           pellegrino fra mille, una vecchia bestia paurosa e docile,
26    54|            nascosto che rode la sua vecchia carne o gli scava l'incurabile
27    55|             camera, il sangue della Vecchia Castiglia ribollì nelle
28    56|       tastare con nocche attente la Vecchia Cina ed inventare il romanzo
29    59|    immigrati; portava il nome d'una vecchia gente normanna che passò
30    59|            le settimane lucidare la vecchia sella. Così, a furia di
31    60|        fresca, più ilare, in quella vecchia provincia.~ ~E troppo sovente
32    68|      potenza delle città sataniche, vecchia famiglia dei carceri mamertini,
33    69|            era viva, e diventerebbe vecchia, - una piccola vecchia gialla,
34    69| diventerebbe vecchia, - una piccola vecchia gialla, col mento aguzzo,
35    81|         cessava dal recitare la sua vecchia predica, toccandosi ogni
36    99|           sotto i portici di questa vecchia Lourdes, cercando una camera
37    99|          sole...~ ~In questa camera vecchia, fra queste mura stinte,
38   103|                    In questa camera vecchia, fra queste mura stinte,
39   106|                    In questa camera vecchia, fra queste mura stinte,
40   107|                    In quella camera vecchia, fra quelle mura stinte,
41   109|            dello scheletro, e sarai vecchia, e sarai povera, i denti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License