Capitolo

 1     1|          brezze dell'addormentato mare.~ ~Ma le finestre infatti
 2     3|      della preda, quando per ogni mare della terra navigava il
 3    12|    volando per la Concha lungo il mare, sotto i giardini reali
 4    12|         Quelle che a noi diede il mare, di notte, nel grande spazio,
 5    14|            canta, si disperde nel mare. Che fate voi ora? Vedo
 6    19|          per caso, davanti a quel mare così calmo, sentisse nell'
 7    19|           e chiara, le stelle, il mare, che so io, forse la scintillante
 8    20|       Scendemmo lungo la riva del mare. L'acqua verde si muoveva
 9    20|        Parlammo, credo, anche del mare. Io provai, di fronte alle
10    23|          d'un marito.~ ~Piove. Il mare fuma di pesante nebbia.
11    23|       guardiamo per un istante il mare.~ ~Vedete? Poche onde grigie,
12    23|      notte se ne va, lontana, sul mare che impallidisce. Quando
13    25|     stillanti. L'Urumea porta nel mare, con la sua lenta ondata
14    26|      caballero como Usted.»~ ~Sul mare sonnolento si adagiava una
15    27|         rosso trascinato verso il mare di Francia; un fanale rosso,
16    28|      cartapesta elevato contro il mare. Questo solo era grande,
17    28|           fosse più vita.~ ~ il mare dormiva; dormiva nella custodia
18    29|          dal promontorio verso il mare; correva giù con impeto,
19    29|       azzurra. Ma era laggiù, sul mare, al confine dello spazio,
20    29|      aperto veniva il profumo del mare. Mi ricordo ancora le sue
21    29|          sigaretta.~ ~Laggiù, sul mare, qualche stella cambiava
22    29|            una vela è partita sul mare. Va per le onde; quasi brilla;
23    29|            Una vela è partita sul mare.~ ~Madlen, inquieta, parlava
24    36|   mercanzie. Scendeva incontro al mare; portava i tesori della
25    49|         immensa come la forza del mare. Hanno vessilli che bruciano
26    50| silenziose, governavan tutto quel mare di cristianità, quelle turbe
27    50|          vostri congiunti... E il mare della moltitudine vi spingeva
28    50|           di miracolo, e fra quel mare di umana gente che tutta
29    50|        freddo peso inerte in quel mare di umiltà; scendevo insieme
30    50|        del mito cristiano.~ ~E il mare umano scendeva, con me prigioniero,
31    50|         Tempio era , davanti al mare della moltitudine, davanti
32    56|       ricordavo l'alba davanti ai mare della Zurriola, nella stanza
33    78|           colpa.~ ~Davanti a quel mare di folla cristiana così
34    81|    sentirsi immune davanti a quel mare di contaminazione, o rise
35    89|           agitò in alto, sopra il mare dei percossi, e l'uomo dalla
36    92|       vacillanti agitarsi come un mare in tempesta. La notizia
37   102|         Quelle che a noi diede il mare, di notte, nel grande spazio,
38   113|            una vela è partita sul mare. Va per le onde; quasi brilla;
39   113|            Una vela è partita sul mare.~ ~ ~ ~
40   120|            una vela è partita sul mare.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License