IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soit 1 sol 4 sol. 1 sola 39 solamente 17 solare 1 solchi 1 | Frequenza [« »] 40 quello 40 secolo 39 pure 39 sola 39 tempo 39 vecchio 38 case | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze sola |
Capitolo
1 1| quasi mi pareva che in lei sola fosse l'origine di tutta 2 4| procede alla mercè di Dio, la sola cosa che davvero cominci 3 6| non aveva ormai che una sola difesa: quella di rotolarsi 4 7| comunque si uccida, una sola spada è ben raro che basti. 5 9| bassa voce, in modo ch'ella sola potesse intendere. Questa 6 11| devotissima non aveva che una sola debolezza: l'amore per l' 7 14| importante in fondo v'è una sola cosa: la gioia di ricordarmi 8 22| poltrona, era fra noi la sola cosa estranea. Cominciavamo 9 23| ed il mio amore come una sola musica. Non vi dovete offendere 10 23| parole... Ora tacete. Io sola parlerò con voi. Ho molte 11 23| nulla, vi darò un bacio; io sola vi darò un lungo bacio, 12 26| s'en fiche! - Pausa - La sola cosa davvero importante 13 26| mesi ai capricci di una sola donna. Ma il mio amore per 14 28| opinione.~ ~- Peccato! È la sola che oggi vorrei conoscere.~ ~- 15 32| sospinto esibizione. Anzi è la sola nudità vostra, Madlen, che 16 34| Un uscio chiuso con la sola maniglia, fra due camere 17 35| tessute molto spesso dalla sola impostura. Io penso che 18 35| dell'amore. Al mondo c'è una sola cosa veramente nuova: ed 19 35| troverete più, fra mille, una sola che vi piaccia, una che 20 36| rapaci ed insolenti... La sola bellezza che riposa l'anima 21 36| le quali ci si perde. La sola verità è questa: - «Chi 22 38| fanciulle, non tra gli uomini, sola, in disparte; s'inginocchiava.~ ~ 23 39| dell'altra riva.~ ~Ella sola, con i suoi capelli pieni 24 47| per me importante è una sola, ed è questa: che finalmente 25 50| che tutta credeva in una sola follìa, voi stesso comprendevate 26 50| falegname di Nazareth, ma tu sola eri, o peccatrice, la divina 27 55| Vi ha domandato: - Siete sola, Litzine? - Gli avete risposto: - 28 55| strade che percorriamo una sola chiara ed inevitabile: quella 29 55| quanto avviene, mentre una sola disciplina conta nell'infinito, 30 55| senso ulteriore, mentre una sola cifra è quella che in tutto 31 59| proposi di scoprir da me sola cosa faceva «la francesina» 32 60| compagna, la mia amica, la sola mia confidente. Nè io potevo 33 60| occhi e piansi.~ ~Ma una sola coltre ci avvolgeva, ed 34 68| la mano per toccare una sola fronte; fa che i nostri 35 69| era il solo profumo, la sola presenza che ancora potesse 36 79| eco lontana dei monti; una sola parola correva più alta 37 79| tutti si prosternavano, ella sola rimaneva come in trono sopra 38 99| dell'andare più in là, una sola cosa è necessaria: impadronirci 39 103| parole... Ora tacete. Io sola parlerò con voi. Ho molte