IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infierire 1 infilato 1 infine 22 infinita 35 infinitamente 3 infinite 10 infinito 26 | Frequenza [« »] 35 ecco 35 edizione 35 elettronica 35 infinita 35 je 35 lontano 35 manuzio | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze infinita |
Capitolo
1 2| nella terra d'esilio, nell'infinita libertà.~ ~Poi tutto questo, 2 6| spettacolo di quella gente infinita. Poi volse in giro i suoi 3 12| prendeva il colore della infinita sera. Vedevo le sue forcelle 4 12| dimenticata...~ ~Aveva la infinita bellezza di appartenere 5 20| Nord e sud: la distanza infinita.~ ~Le domandai se volesse 6 23| la nebbia con tristezza infinita. Passa un prete maestoso, 7 23| sapesse regalare una ricchezza infinita.~ ~Son ora molte notti che 8 23| crepuscolo, si perde nella sera infinita. Lasciatemi prendere una 9 23| esso, ravvolti nella gioia infinita che il vero abbandono forse 10 23| gioia di noi stessi divenire infinita...~ ~Parlava con un po' 11 27| nella polvere della strada infinita...~ ~Rimanemmo lì, noi due, 12 29| spiraglio di eternità nella infinita ombra.~ ~- Dis-lui qu'il 13 29| splendere questa povertà infinita, voi direte forse di me 14 29| nell'alba, era la distanza infinita; nel mio cuore di navigante 15 34| si chiama l'amore, nella infinita, beata ilarità che prova 16 35| della fertilità materna. La infinita bellezza ch'ella prova e 17 36| città ricchissima verso l'infinita onda. Più lontana, quasi 18 38| trascinerebbe una emigrazione infinita di sciagure umane, tutto 19 46| gaudiosa in mezzo a questa pena infinita.~ ~E forse voi comprenderete, 20 47| quattro; e li scelse con infinita cura, e li fece ravvolgere 21 49| ubbriacano i pazzi conviti? È la infinita miseria che torna dal fuoco 22 50| suoi, una preda lieve della infinita sua miseria, una povera 23 50| cerchio della mia anima infinita; i peccati gloriosi erano 24 54| saprete perdonare al mondo l'infinita sua vanità.~ ~Perchè sorridete 25 60| bene; aveva di sè una cura infinita; i suoi trent'anni parevan 26 60| senza pensare alla gioia infinita, che di notte, nel buio, 27 65| ricolmo di biade aride, la infinita miseria del terribile mondo.~ ~ 28 67| percoteva la cristianità infinita.~ ~Quanti erano? Quante 29 69| splendente Basilica, fra la turba infinita, ella era il solo profumo, 30 77| pianto. Nella sua bontà infinita era la tentazione involontaria 31 81| Dio, chiudeva nella folla infinita il potere stesso che appartenne 32 96| forza medianica di una gente infinita, poichè nessuna prova esclude 33 99| di spuma entra nella sera infinita; per il cielo eterno si 34 101| prendeva il colore della infinita sera. Vedevo le tue forcelle 35 109| amore sparente nella notte infinita...~ ~Quel treno lungo, sottile,