Capitolo

 1    12|          pólline dei gelsomini. E parlava con un po' di fatica, sottovoce,
 2    12|        che forse non vedrete mai; parlava con una voce piana, senza
 3    19| invetriata. Fumava una sigaretta, parlava, rideva con un piccolo ufficiale
 4    22|    Socorrito fiore di Siviglia mi parlava in ispagnolo, io le rispondevo
 5    23|     stessi divenire infinita...~ ~Parlava con un po' d'angoscia, con
 6    26|       oppure con le ginocchia. Le parlava, è probabile, di cose attinenti
 7    28|     conservati centri di gravità. Parlava un francese duro ed ingrato,
 8    29|          e lui guardava, ed a lui parlava con la sua voce profumata
 9    29|        dall'alba fino alla sera e parlava sottovoce, quando parlava,
10    29|         parlava sottovoce, quando parlava, ed era così perduto nel
11    29|         mare.~ ~Madlen, inquieta, parlava con l'altra sottovoce, sottovoce...~ ~
12    34|    vuotando l'acqua dai catini, e parlava, e camminava con leggerezza; -
13    37|          pane infarinato. Nessuno parlava; i bicchieri, le stoviglie
14    43|         casolari dispersi, ognuno parlava della Vergine di Massabielle,
15    43|            Quel mugnaio, adirato, parlava di scacciare la figlia.
16    43|           e già tutta la valle ne parlava, e già da ogni parte si
17    47|       amabile ironia con la quale parlava di cose della religione,
18    59|          maison de mon père...» E parlava di questa «maison de son
19    59|            Madlen? che fai?...» - Parlava sottovoce, turbata, con
20    59|         giogo dell'umiltà. Non mi parlava quasi mai di religione.~ ~
21    60|        suo respiro mi toccava, mi parlava; era inebbriante come un
22    60|  parlavamo d'amore. Anzi, ella ne parlava; io no. Io l'ascoltavo.
23    65|        de' funzionari cesárei; si parlava di Roma come d'una immensa
24    65|         diceva di venir da Roma e parlava della sua magnificenza barbarica,
25    65|         se fosse piena di stelle, parlava dolcemente con le vecchie
26    65|  adolescenti non ancor possedute, parlava coi duri artieri, con la
27    65|      guardie tenevano d'occhio, e parlava per tutti ugualmente, nella
28    65|          di  stesso in chiunque parlava con lui.~ ~Sicchè un giorno
29    65|         da lui medicati. E già si parlava in ogni piazza del bianco
30    77|       piacere della vita.»~ ~Così parlava quest'Uomo; ed era un sensuale
31   102|        come la primavera passò.~ ~Parlava con un po' di fatica, sottovoce,
32   102|        che forse non vedrete mai; parlava con una voce piana, senza
33   106|        dall'alba fino alla sera e parlava sottovoce, quando parlava,
34   106|         parlava sottovoce, quando parlava, ed era così perduto nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License