Capitolo

 1     1|         oggi, nella regale città di Maria Cristina, in questa gloriosa
 2     1|        dedicato al nome della Reina Maria Cristina, la vera creatrice
 3     1|              Abitavano essi pure al Maria Cristina ed erano venuti
 4     1|            La città bianchissima di Maria Cristina, piena di finestre
 5     3|         tutto quanto nella città di Maria Cristina rappresentava la
 6    11|           tardi, sarebbe tornato al Maria Cristina, e frattanto ci
 7    19|     scintillante statua della Reina Maria Cristina, mi facevano danzare
 8    22|           Volle sapere se all'hôtel Maria Cristina c'era quell'anno
 9    26|            regal stemma della Reina Maria Cristina.~ ~Quando entrai
10    28|        alberi distanti; la città di Maria Cristina pareva uno scenario
11    28|             dirette verso l'albergo Maria Cristina. Ci unimmo a questa
12    29|             amanti, - e si chiamava Maria Maddalena.~ ~Si chiamava
13    29|            Maddalena.~ ~Si chiamava Maria Maddalena, ed era la cortigiana
14    30|            breve la città regale di Maria Cristina scomparve dietro
15    30|      bagaglio all'hôtel de la Reina Maria Cristina con poche valige
16    38|        monasteri pieni di supplizi, Maria di Magdala e Santa Teresa,
17    38|         Lutgarde e Juana Rodriguez, Maria Villani e Jeanne Boisseau,
18    39|          mancar le fascine, disse a Maria, la sua figlia minore: - «
19    39|             figlia minore: - «Esci, Maria; va giù per lungo il fiume,
20    41|            me! Ho veduta la Vergine Maria! Mi apparve da quegli spini,
21    41|    sembianza di umanità, la Vergine Maria...~ ~ ~
22    48|             di trovare ancor voi al Maria Cristina e di poter finalmente
23    50|         pure imparasti a conoscere, Maria Maddalena. Da tutte le case
24    50|             E il pentimento eri tu, Maria Maddalena. Tu eri la fredda
25    50|            l'ultimo rifugio eri tu, Maria Maddalena. In questa vita
26    50|           han l'odore dei mandorli, Maria Maddalena...~ ~E tu sei
27    68|                 Date a noi, Vergine Maria, la grazia, non di guarire,
28    68|        credere. Date a noi, Vergine Maria, l'altezza d'amore ch'è
29    68|            Essi cantano: - «Vergine Maria,  ora un segno che tu
30    73|                 Sciogli la treccia. Maria Maddalena; tu sei la più
31    73|             te; sciogli la treccia, Maria Maddalena...»~ ~ ~
32    75|                 Sciogli la treccia. Maria Maddalena; tu sei la più
33    75| posseditrice... Sciogli la treccia, Maria Maddalena!...» ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License