Capitolo

 1     1|       denaro. C'era in lei, nella luce della sua carne, forse nel
 2     1| scintillante, che formava, tra la luce de' suoi capelli, un'aureola
 3     8|    palpebre d'una palpitazione di luce oscura. Nel suo volto scolorato
 4    12|        stelo. Immerso nella calda luce della sera, il suo profilo
 5    17|       Monte Ulìa scuotono tra una luce vaporosa le foglie orlate
 6    22|   frattanto pensai di mitigare la luce, ravvolgendo una sciarpa
 7    23|           entrava una striscia di luce elettrica, fendeva il panno
 8    23|       buia solo dal bagno entrava luce. L'argenteria cesellata,
 9    27|    salon-restaurant sfavillava di luce come una sala da ballo.
10    29|    inquietudine. Da esse venne la luce dei secoli; nel lor vizio
11    29|    guardava con occhi sinistri la luce de' suoi capelli così biondi;
12    29|          morso non so chi...~ ~La luce nella stanza era divenuta
13    29|         infinito. Nelle bufere di luce, nelle burrasche di stelle,
14    30|          sommerso nella eccessiva luce di quella mattinata sfolgorante.
15    33|        che brancolava cercando la luce, non per vivere, ma tuttavia
16    33|           vedere ancora un po' di luce, lo andava dappertutto cercando
17    34|          sia, tra questa mitigata luce, troppo nuda e troppo giovine?...
18    34|            ne' suoi occhi era una luce innaturale, perversa, un'
19    35|          falsi brilleranno di una luce opaca nelle gengive pallide,
20    36|          dal fiore dell'anima una luce spirituale; mi guardava
21    46|  baccanali, dai teatri furiosi di luce, dai transatlantici che
22    50|          penitenza per mettere in luce i lor capelli ben pettinati;
23    52|      anfiteatro di monti: la vera luce dell'ombra, la paurosa elevazione
24    52|           sublime possibilità. La luce morente spegneva nelle fisionomie
25    56|         infinito. Nelle bufere di luce, nelle burrasche di stelle,
26    59|           serratura, filtrava una luce che nell'oscurità pareva
27    59|       splendidamente, nella cruda luce. Non aveva sopra di  che
28    62|    macchiavano il corridoio d'una luce fredda e verde. Non risposi.
29    68|           così abbacinante che la luce medesima pareva divenisse
30    68| inginocchiato sogno, ma la eterna luce dell'eterno infinito, la
31    88|      grazia divina, la improvvisa luce del miracolo che toccherebbe
32   103|          bagno filtrava un po' di luce; l'argenterie cesellate,
33   109|           falsi brilleranno d'una luce opaca nelle gengive pallide,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License