Capitolo

 1     8|     camminando per queste libere strade, ove incontro fiori che
 2    12|    bianchissimi edifici e larghe strade scintillanti, adagiata lungo
 3    24|          Parigi straripare nelle strade in tumulto la sera dell'
 4    28|         così giovine; per troppe strade ho trascinata questa mia
 5    28|         nel dedalo delle vecchie strade, verso l'altra spiaggia
 6    29|       Nazzareno, scendeva per le strade maestre a camminare coi
 7    29|     erano già mille per tutte le strade, e Roma lontana, quasi barbara,
 8    29|        di codici, di templi e di strade militari, non vedeva sorgere
 9    34|           Sono passato per mille strade, ho veduto le piazze di
10    36|      teatri di provincia, le sue strade fanno troppo rumore, i suoi
11    36|          cosa, vedo sempre mille strade, ugualmente vere, ugualmente
12    37| guidatore avventava su le ripide strade maestre, assicurandoci che
13    37|        aranci, chiese decrepite, strade malagevoli, campi senza
14    38|         noi, sopra un viluppo di strade anguste, che parevan scendere
15    46|        le maniere di vivere; due strade conducono ugualmente verso
16    49|  flagellati camminava per le sue strade anguste; una superba dinastia
17    49|  rivoltosi già viene da tutte le strade, bestemmia da tutte le glebe,
18    49|  troveranno ancora davanti a due strade: una che va incontro alla
19    49|         dolore. Son l'uniche due strade che siano tracciate chiaramente
20    49|           dell'estinzione.~ ~Due strade, sempre due strade, che
21    49|           Due strade, sempre due strade, che dividon gli uomini
22    49|    umiliarmi nel piacere.»~ ~Due strade, che cercano entrambe la
23    49|  uguaglianza: il cimitero.~ ~Due strade: l'ostensorio ed il bicchiere
24    49|         e Manon Lescaut...~ ~Due strade.~ ~In entrambe manca il
25    50|      accampava, di notte, per le strade.~ ~Venivano a cercare il
26    50|      nuova Gerusalemme; tutte le strade riboccavano di negozi religiosi;
27    50|         essa giungevo per lunghe strade; il rumore di tutte le onde
28    50|        marmo spaziose al pari di strade maestre, costrutte nel sasso
29    55|      tutto inutile, fra le mille strade che percorriamo una sola
30    65|  incredula.~ ~Ogni tanto, per le strade ben pavimentate, passava
31    96|    parevano disgiungersi «le due strade» - quella del terrestre
32    99|        preghiera; se due sono le strade, forse la nostra è quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License