Capitolo

 1     1| trasparente gioventù. L'abito che portava, il fino intreccio di piume
 2     1|      intrepido come l'uomo che lo portava: - Bombita.~ ~Era la vecchia
 3     3|          più calma bellezza e che portava un abito ammirevole di semplicità.~ ~
 4     3|       baffetti assai dispettosi e portava un luccicante abito di raso
 5     8|       delicate, perfette, ch'ella portava sopra di  come l'involucro
 6     8|     pezzato, che su l'erta fronte portava due robuste corna dalle
 7    11|  provinciale di Zaraùz, che certo portava con severa cattolicità le
 8    12|      colore della terra d'esilio; portava in  la primavera e come
 9    18|          che apparve al proscenio portava un bel nome latino, foggiato
10    19|            in un'altra che invece portava un abito leggiadro e ben
11    20|      questa bella Sivigliana, che portava un mantello così verde.
12    22|           dita pesanti e calme.~ ~Portava un paio di scarpine molto
13    23|           della gonnella di seta. Portava un busto leggero, quasi
14    27|     inclemenza dell'acqua marina. Portava inoltre un berretto scozzese,
15    29|      Biarritz con il suo yacht, e portava al guinzaglio un certo suo
16    29|           cambiava pettinatura, e portava collane di lapilli splendenti, -
17    30|    elegante, molto ben pettinata, portava con disinvoltura un cappellino
18    33|         borsetta d'oro che Madlen portava. Non scorderò così presto
19    33|           dileggiassero. Ciascuna portava nei capelli un nastro di
20    36|        Scendeva incontro al mare; portava i tesori della sua città
21    37|       tovaglie immacolate. Chi le portava era una bella montanara,
22    47|     cugina provinciale, che certo portava con severa cattolicità le
23    50|          pellegrinaggio; e chi li portava era l'alfiere d'un grande
24    50|       Quella medesima demenza che portava migliaia di miserabili a
25    56|      preferite.~ ~Questo vino che portava il leggero nome d'una vedova,
26    59|    famiglia di antichi immigrati; portava il nome d'una vecchia gente
27    59|      stanza. Era troppo alto; non portava i capelli abbastanza corti,
28    65|          il cigolar delle secchie portava in su l'acqua buia come
29   102|      colore della terra d'esilio; portava in  la primavera, e come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License