Capitolo

 1     1|           che sapete intendere con poesia la buona cucina, i cavalli
 2     2|     battere in me, più fervida, la poesia della vita. Non è la strada
 3    12|           al pericolo d'una grande poesia.~ ~E nel guardarla pensavo: - «
 4    14|        abbandonarsi a questa folle poesia. Oh, l'amore del ventesimo
 5    19|  nostalgica un tremante bisogno di poesia, non rischiava mai di rimanere
 6    23|       essenziale nel colore, nella poesia di questa lunga giornata.
 7    23|           chi pone la sua maggiore poesia nella rinunzia e chi nel
 8    24|          leggenda, e la leggenda è poesia, che fa risplendere di eterna
 9    27|           noi questa insoffocabile poesia. Forse Lord Pepe se ne sarebbe
10    29|            lirico in una concitata poesia. Eran forse due donne vendute,
11    29|            alla distruzione d'ogni poesia che governa le astiose lussurie
12    29|             Da esse nasce la bella poesia di cui vive il mondo, la
13    29|         spirito non osano chiamare poesia.~ ~Parlavano. Le lor braccia
14    29|           musica dei bicchieri, la poesia felice, ingannatrice, che
15    29|    navigante brilla, o rondini, la poesia...~ ~ ~
16    32|   cominciare la musica di una vera poesia. Senza davvero amarvi, sono
17    34|        ecco, non sono un poeta. La poesia, quando sta per avvenire,
18    34|        medesimo cercare un poco di poesia. L'uomo, al suo cervello,
19    34|           l'orlo dell'amore, nella poesia di questa bella favola eterna
20    50|       amore della rinunzia, eterna poesia del mito cristiano.~ ~Ma
21    52|          nella musica della eterna poesia.~ ~Ciò che poteva parere
22    56|          novanta gradi; l'alcool è poesia.~ ~Quest'uomo, nato per
23    56|    navigante brilla, o rondini, la poesia...~ ~ ~
24    77|          nella rinunzia la maggior poesia della vita, essa giunse
25    77|       splende nei voli della umana poesia.~ ~ ~ ~
26    96| fiammeggiante, ardeva nella divina poesia della fede cristiana. Ciò
27   110|           intramontabilmente: - la poesia di ciò che va oltre.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License