IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] democratico 1 democrazia 1 democrazie 1 denaro 26 denominato 1 dénoue 2 densa 1 | Frequenza [« »] 26 avevano 26 caso 26 davvero 26 denaro 26 fuori 26 gioco 26 grandi | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze denaro |
Capitolo
1 1| grossi mucchi di gettoni e di denaro. C'era in lei, nella luce 2 1| indietro la fronte, pose ancora denaro sul mucchio di gettoni che 3 1| sopra una carta fortuita il denaro che paga per un anno la 4 1| una certa paura di quel denaro ch'ella giocava con tanta 5 1| buon umore senza dubbio dal denaro vinto, mi presentò con un 6 1| irritazione, la vergogna del denaro male usato. Era tardi. Le 7 2| basterà prendervi un poco di denaro; vi offre l'amore d'una 8 4| comecchessia rigurgita; chi ha denaro, lo spende volentieri per 9 19| raddoppiai con altrettanto mio denaro e le dissi:~ ~- Ora, vi 10 19| ancora, prese un fascio di denaro, lo buttò sul tavoliere, 11 23| Ho sciupato il tempo, il denaro, l'ingegno, l'anima, le 12 24| incredibilmente onesta. Nè il denaro nè la violenza nè la promessa 13 28| che ti occorre, anche il denaro per rifarti domani, se vuoi. 14 28| semplice. Ti rimanderò il denaro da Biarritz per telegrafo, - 15 29| tuffando crudelmente nel denaro altrui la mano inanellata 16 33| agonìa. Ciò voleva dire denaro, molto denaro...~ ~Si udiva 17 33| voleva dire denaro, molto denaro...~ ~Si udiva contare: - 18 33| morto.~ ~Ciò voleva dire denaro, molto denaro...~ ~ ~ 19 33| voleva dire denaro, molto denaro...~ ~ ~ 20 34| addormentarsi, contano il denaro guadagnato; lo porteranno 21 34| specie di odio silenzioso, il denaro che spendeva per me, la 22 34| credere ch'io viva con il denaro altrui. Io sono ancora molto 23 34| davanti allo sciupìo di quel denaro che le crudeli mani dell' 24 34| gran folla si muoveva; il denaro pesava sul tappeto, esagitava 25 49| prediletti; chi manca di un denaro, Egli dice possieda la sublime 26 50| di malizie adatte a far denaro mungendo la pietà dei credenti.