IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venuti 5 venuto 17 venutogli 1 vera 25 verace 2 veracemente 2 veragua 2 | Frequenza [« »] 25 silenzio 25 spesso 25 talvolta 25 vera 25 vidi 25 vivere 25 vostri | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze vera |
Capitolo
1 1| Reina Maria Cristina, la vera creatrice di San Sebastiano, 2 7| attribuisse la gloria della vera tauromachìa. Ed inoltre, 3 9| libretto d'opera, questa vera femmina, innocente e crudelissima, 4 14| nella felicità senza una vera gioia, nella sventura senza 5 18| d'aver torto: la saggezza vera consiste nel rimanere sempre 6 26| di pinguedine, come una vera spada di Damocle della quale 7 29| fra tutte le donne, la più vera fra tutte le amanti, - e 8 30| a mandare un telegramma; vera indelicatezza da parte d' 9 30| ritorno a Biarritz. Ecco la vera innocenza: non ricordarsi 10 31| dimenticare!... La bellezza vera del mondo è giungere dove 11 32| cominciare la musica di una vera poesia. Senza davvero amarvi, 12 34| parola è: «altrove». Sì, la vera bellezza - il vero sogno - 13 34| alcuno, perchè la gioia, la vera e più forte voluttà, per 14 34| incredibile cosa era esattamente vera, e mille particolari quasi 15 34| confessa la sua storia più vera; una donna che io chiamerei, 16 35| quanto si usi dire che ogni vera madre è una vera amante, 17 35| che ogni vera madre è una vera amante, forse un medico 18 35| dimostrare il contrario. Nella vera amante c'è' spesso il desiderio, 19 35| in quella che nasce; la vera madre sopporta il procreatore, 20 36| forma divenuta musica, una vera elevazione. Solo in tal 21 50| presente spirito, nella vera, nell'antica Gerusalemme, 22 52| anfiteatro di monti: la vera luce dell'ombra, la paurosa 23 53| maledetta nel gelo della vera estinzione.~ ~E nell'inverno, 24 59| suonava il pianoforte con vera maestrìa; cantava molto 25 78| confonderò l'immagine della vera Maddalena.~ ~E tutto il