Capitolo

 1     1|  troverà più tardi un nome che meglio lo definisca, non mi parrebbe
 2     7|    spada e il popolo canta chi meglio colpì.~ ~Accerrime fazioni
 3     8|         Forse non v'è cosa che meglio d'uno spettacolo sanguinario
 4    14|         No? A voi non pare?... Meglio così.~ ~È l'alba. Le trasparenti
 5    19| passeggiare in su, in giù, per meglio esaminarla da vicino ed
 6    19|      stata inutile. Feci assai meglio. Contai la somma che ancora
 7    22|       ne dicano i moralisti, è meglio non prendere questa cattiva
 8    23|      quando non c'è nessuno, e meglio ancora quando sono vicino
 9    23|       può essere di ritorno. È meglio non ci trovi così... vi
10    28|         poi soggiunse: - Tanto meglio.~ ~Allora si mise a guardarmi
11    29|     colore azzurro della notte meglio si prova il fuoco della
12    32|  nondimeno gliela diedi, e per meglio irritare la forse-moglie
13    35|      io l'ascoltavo; anzi, per meglio dire, indovinavo tra le
14    38|      desiderata era quella che meglio cantava nei cori, quella
15    43|        con doppi occhi, ed era meglio la buttasse per la campagna,
16    55|   riduce ad una espressione, o meglio ad una ipotesi numerica.~ ~
17    56|    Povero Jo!... non era forse meglio guidare alla vittoria un
18    56|        Beato Angelico? Non era meglio riscuotere gli applausi
19    78|      d'esser stata impura, per meglio poter conoscere alfine,
20    79|  monaca non aveva occhi, o per meglio dire, al luogo degli occhi
21    88|      senza quasi nutrirsi, per meglio cibare l'Ostia della purificazione;
22    88|       proprie infermità perchè meglio Iddio le vedesse, incrudelivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License