Capitolo

 1     1|        popolo del quale sia forse memoria nell'epoca, mentr'egli,
 2     3|            mi durava nei sensi la memoria della sua crudele bocca
 3     4|      significa retrocedere con la memoria verso qualcosa che il mondo
 4     4|         splende nella mia confusa memoria, e splendeva, o limpida
 5     7|          ogni mossa, d'una eroica memoria di , grazioso, agile,
 6    10|         mai potessi conservare la memoria.~ ~Invece due spade furon
 7    12|      lieve, di troppo azzurro, la memoria d'una sera d'estate, una
 8    12|      lieve, di troppo azzurro, la memoria d'una sera d'estate, una
 9    25|       intimità, la complicità, la memoria d'essere stati proprio su
10    27|     perchè il suo cuore non aveva memoria, i suoi sensi non avevano
11    29|  dipartiscono dalla castigata mia memoria. Pensai con vero conforto
12    34| risalivano d'improvviso nella mia memoria; sentivo che una creatura
13    36|            il fuoco e la tremante memoria di un lontano amore che
14    50|           più lontano traverso la memoria degli uomini: pallido e
15    59|         un tempo del quale non ho memoria, poi vidi Odette scendere
16    60|          miei sensi traboccava la memoria di altre cose infinite,
17    60|      troppo gli occhi e suonare a memoria Bach; sapeva rendere piena
18    70|       infiammata uscirà dalla mia memoria ed il largo drappo d'oro
19   114|            il fuoco e la tremante memoria di un lontano amore che
20   122|      lieve, di troppo azzurro, la memoria d'una sera d'estate, una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License