IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] financo 1 finanziere 3 finchè 7 fine 20 finemente 1 finesse 1 finestra 19 | Frequenza [« »] 20 entrava 20 esser 20 est 20 fine 20 grotta 20 mágdala 20 mal | Guido da Verona Sciogli la treccia, Maria Maddalena Concordanze fine |
Capitolo
1 14| scarpine da ballo, minuscole, fine come guanti, che sottilmente 2 18| che dal principio alla fine della commedia non cessava 3 18| avrebbero potuto essere più fine; trovò che il saper scuotere 4 24| infedeltà, e dal principio alla fine del pranzo altro non faceste 5 24| La letteratura del buon fine manda sempre a casa convinti 6 29| liberarsi dall'odore delle sue fine ciprie, dal peso de' suoi 7 29| freddo e morto peso ch'è la fine di tutte le vicende, la 8 31| bacino, con occhi brillanti e fine caviglie, con treccie senza 9 32| dover leggerli sino alla fine! Per uno veramente bello, 10 34| ragionamento conduce alla fine di esso, alla inevitabile 11 35| voluttà esclude ogni altro fine; c'è in essa una tendenza 12 36| maravigliate le vostre calzature fine; si fermano con sorpresa, 13 38| c'era strada.~ ~Verso la fine d'Aprile tutto si profumava 14 48| quale mi ricorderò sino alla fine de' miei giorni, tante furono 15 60| bei libri e tagliare le fine stoffe, dipingersi un po' 16 66| Per quanto sia mediocre il fine che lo tenta, c'è sempre 17 70| liberarsi dall'odore delle sue fine ciprie, dal peso de' suoi 18 77| liberarsi dall'odore delle sue fine ciprie, dal peso de' suoi 19 79| premura di giungere alla fine. Ogni tanto alzava le braccia, 20 122| striscia di fumo, nulla...~ ~ ~FINE~ ~